MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Testa trapano non allineata
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=24154
Pagina 2 di 3

Autore:  filippogugol [ dom dic 09, 2018 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testa trapano non allineata

Comunque la Foto era solo per dimostrare che col comparatore ho misurato l inclinazione opposta al fuori centro della punta, cosa molto strana.

Autore:  offroad59 [ lun dic 10, 2018 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testa trapano non allineata

Ciao, se il canotto non ha giochi potresti prendere l'asta porta comparatore nel mandrino (allego foto di esempio) cosi facendo tutta la corsa del canotto vedi se la colonna e parallela o fuori.

Autore:  filippogugol [ lun dic 10, 2018 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testa trapano non allineata

Ottima idea, ma devo realizzare una bella prolunga vista la distanza

Autore:  CARLINO [ mar dic 11, 2018 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testa trapano non allineata

La base di un comparatore ha una estensione sufficiente , se poi non la hai è un'altro paio di maniche....

Autore:  filippogugol [ mar dic 11, 2018 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testa trapano non allineata

Eccoci con un po' di numeri.... Allora, ho fatto tre misure:
-una con la base del comparatore sul canotto e il puntatore sulla colonna (facendolo scendere risulta che la colonna si avvicina di circa 12 centesimi in 130 mm)
-una con base comparatore sulla morsa e puntatore su stelo del canotto;in massima estensione (con canotto fermo ho spostato il braccio portamorsa misurando poi i massimi a inizio e fine corsa canotto e risulta sempre che ogni 120 mm ( lunghezza canotto tastabile) il canotto si avvicina alla colonna di circa 10 centesimi
-una con il comparatore su un braccio fisso nel mandrino e il puntatore sulla base della morsa ( ruotando di circa 180 gradi su un braccio di circa 6 cm misuro che la parte esterna della morsa sale di circa 8 centesimi

Appurato dunque che la testa e' inclinata di circa 1mm/m verso il basso ( penso che sia abbastanza accettabile per un trapano ma ditemi voi se e' corretto) mi spiegate perche' la tavola girevole e' spostata verso l' INTERNO ( cioè la direzione opposta rispetto all inclinazione della testa) di ben 2 mm? L unica cosa che mi vien da pensare e' che la base della tavola sia di un altro trapano uguale ma ovviamente da un altra fusione potrebbe non essere identico...

Una soluzione non invasiva e relativamente semplice potrebbe essere inserire una rondella calibrata ad hoc e solidale alla parte fissa in modo che non possa ruotare in mezzo allo snodo che permette di inclinare la morsa... così allineerei la morsa/tavola e recupererei i 2 mm mancanti, anche se con punte lunghe il fuori asse si sentirebbe ugualmente ma solo come centraggio tavola/mandrino ( quasi inutile)

Autore:  CARLINO [ mar dic 11, 2018 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testa trapano non allineata

La lavorazione delle parti in fusione del trapano non è stata il massimo della precisione, ma considerando che il trapano non è una fresa si può anche tollerare ( le flessioni delle punte nel fare i fori sono anche maggiori )Per la morsa devi verificare l'ortogonalità del piano sempre con riferimento alla colonna , lasciando perdere il centro del mandrino che come hai visto non è costante.

Autore:  filippogugol [ mar dic 11, 2018 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testa trapano non allineata

Ma a me serve lo squadro più che altro, e la misura più precisa per averlo e' sull' asse di rotazione. Se poi risulta testa inclinata, morsa pure ma si rispetta l' ortogonalita va bene lo stesso... il centro del mandrino non è costante a diverse distanze da esso a causa dell inclinazione della testa ma l' angolo e' sempre quello dunque posso affermare che la colonna rispetto al piano della morsa sono in squadro, ma io volutamente lo inclinerei in modo da andare in squadro con il canotto. Il discorso distanza dei centri che non combacia e' valido solo per la tavola rotante, la morsa invece può scorrere. Se scorrendo con il braccio portamorsa misuro lo stesso errore che abbassando il canotto la conseguenza e' che l errore sta nella testa ( visto che il braccio della morsa scorre sulla colonna) . Se fosse stato inclinato il braccio portamorsa , abbassando il canotto con riferimento sulla morsa avrei dovuto leggere 0 sia a inizio che fine corsa canotto. Essendo le misure molto simili deduco che il fuori squadra sta nella testa, per cui il canotto non e' esattamente parallelo alla colonna, mentre il braccio che scorre su di essa e' ad esso ortogonale con una buona precisione...

Ora, ragionando sulla rondella di cui parlavo... se la facessi a sezione trapezoidale anche marcata, potrei ruotarla fino a trovare l' inclinazione corretta, unico neo dovrei spostare lo 0 nella scala delle inclinazioni....ma forse no... mumble mumble ... in effetti la correzione dell errore in quel caso si fa agendo sulla colonna come perno e non sull' inclinazione... tutto dipende comunque da quanta tolleranza ho sulla fusione

Autore:  filippogugol [ mar dic 11, 2018 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testa trapano non allineata

Ecco la rondella realizzata e montata... ovviamente non ha le facce parallele di pochi decimi per consentire la registrazione... la morsa e' ok...rimane solo da capire se c' e' da ritoccare ancora la sede della tavola girevole o e' stata lavorata male dalla nascita.

Autore:  giacomo328 [ mar dic 11, 2018 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testa trapano non allineata

Nella prima foto si vede la V per forare i tondi, gira di 90 gradi in senso sx la base senza muovere il colletto su la colonna e la punta se hai ragione dovrebbe andare nel vertice della V

Autore:  b.valk3 [ mar dic 11, 2018 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testa trapano non allineata

io metterei una punta da 10 e forerei un pezzo di ferro,con il comparatore appoggoato al pianetto,e la testina sulla colonna..vediamo poi di quanto si muove :???:

Autore:  filippogugol [ mer dic 12, 2018 00:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testa trapano non allineata

Beh per il problema già espresso sarà buono per una sola lunghezza di punta... ma a me serve più lo squadro

Autore:  alex64 [ ven dic 14, 2018 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testa trapano non allineata

Come già suggerito fai un foro in un pezzo abbastanza squadrato, forandolo ad una certa profondità, 40-50 mm almeno, piantagli un tondo calibrato nel foro e vedi
qual'è lo scostamento sui due assi usando una squadretta precisa, li capisci come devi intervenire, io agirei solo sulla tavola compensando il più possibile con qualche accorgimento sul collare di bloccaggio o sul piano di appoggio, bisognerebbe essere li comunque per capire bene il problema.

Autore:  m60gpmg [ lun dic 17, 2018 07:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testa trapano non allineata

cacchio, mi rendo conto che accorgersi di un errore di allineamento e' una scocciatura, ma 1 mm ogni 100mm di corse su di un trapano........... io non so se smonterei mezzo trapano per un errore simile....
i trapani tra flessione delle punte e i sistemi di ammorsare i pezzi..... non sono mai precisi. 1mm ogni 100 mi parre accettabile.

Autore:  CARLINO [ lun dic 17, 2018 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testa trapano non allineata

Cercherei di capire il perchè di un errore così importante in sede di costruzione della bandiera : la doppia alesatura canotto/colonna di solito si fa su una macchina in successione con il pezzo fermato. Potrebbero risultare storte ma comunque parallele.....

Autore:  filippogugol [ lun dic 17, 2018 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testa trapano non allineata

Ed ecco il motivo per cui cerco un minimo di precisione.... lo so lo so che non e' una fresa ma lo userò solo per piccoli lavoretti e su materiali teneri... ad ogni modo con questo accrocchio il portapinze cm3 non può scivolare verso il basso e non ho fatto alcuna modifica al canotto.

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/