MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Filettatura miniatura
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=25459
Pagina 2 di 2

Autore:  massimo-roma [ mar set 03, 2019 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura miniatura

Quello che scrivi in merito ai tradizionali non l'ho capito nemmeno io che con i coltelli mi ci diletto...
se pensi allo spessore delle lame, delle cartelle e delle guancette ti rendi conto che stiamo parlando di un perno che al massimo arriva ad una lunghezza di 15 mm, quindi forarlo tutto o solo alle due estremità cambia poco... inoltre un coltello nasce per tagliare e non per essere utilizzato come un piede di porco :mrgreen:
Anche se utilizzi la lama come fosse una leva quello che viene sollecitato maggiormente è proprio la filettatura, quindi più è lunga e meglio è... prova a pensare se per assurdo mettessi il perno che hai in mente tu e la filettatura prendesse solo un filetto, alla prima leva inappropriata salterebbe e ti ritroveresti con i pezzi del coltello in mano.
Ciao

Autore:  filippogugol [ mar set 03, 2019 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura miniatura

Ecco un tradizionale. Quello che cercavo di spiegare è che l anello in ottone è tenuto a fondo corsa nello scasso proprio dal perno. Ecco perché lo vorrei fino alla testa da 3 mm. Come consigliate si potrebbe tagliarlo perfetto in modo che la vite si serri su di esso seza lasciare luce però di contro si perde la possibilità di regolare nel tempo lo sforzo di frizione sulla lama. Tutto qua. Comunque penso che farò qualcosa del genere. .. se mi riesce la filettatura su un diametro così piccolo e se trovo delle viti gradevoli di aspetto. Ne ho ordinato una bustina da 2 mm... speriamo bene . In base a cosa arriva cercherò poi il maschio e la punta adatta.

Autore:  massimo-roma [ mer set 04, 2019 07:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura miniatura

Ok... stai pensando di far diventare moderno un tradizionale...
Immagino tu sappia che in quel tipo di coltelli il perno è ribattuto e non avvitato. A me le rivisitazioni dei classici in chiave moderna piacciono. A mio avviso parti con viti normali e poi lavori le teste a tuo piacimento.

Autore:  filippogugol [ mer set 04, 2019 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura miniatura

Non avevo altro tra le mani e ho postato quello, ma giusto per capire il discorso dell anello che sta allineato al foro sotto . Comunque intendo usarlo principalmente sui legni che soffrono molto dell'umidità in quanto cambia la pressione sulla lama. Ecco una prima prova. La finitura non è eccelsa ma ho tornito io a 3, basta partire da un tondino già da 3 ed è tutto più semplice . Forato entrambi i lati per 5 mm e maschiato per 4.5 circa ( la punta dell utensile ruba un po). Se vi metto il video del tornio non ci credete ... il mio trabiccolo anni 50 da 2 tonnellate

Autore:  albarello [ mer set 04, 2019 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura miniatura

Molto bene :mrgreen: da cosa nasce cosa e si migliora sempre !sul autocentrante tornio puoi serrare un mandrino piccolo di trapano la cosa diventa un po + semplice :oops:

Autore:  filippogugol [ mer set 04, 2019 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura miniatura

Ho montato un mandrinetto da 80 fissato a una flangia spessa 15 mm tornita conica e piantata a martellate poi saldata a una barra rettificata da 40 che ho forato da 16. Ho misurato con comparatore e ho 2 centesimi totali di errore (+ - 1) . Direi che per il mio scopo può andare... e soprattutto lo monto in 2 minuti, giusto il tempo di smontare le griffe del 240 e pulire tutto con maniacalita' per evitare errori da trucioli nella spirale...
Eccolo qua

https://youtu.be/LhCRnYOAARw

Autore:  massimo-roma [ gio set 05, 2019 07:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura miniatura

Ok, quel perno pivot è come te lo suggerivo io, l'unica differenza è la profondità della filettatura.
Ora ho anche capito il perché non ci capivamo... quello che chiami "anello" è il collarino.

Autore:  filippogugol [ ven set 06, 2019 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Filettatura miniatura

qua lo chiamiamo tutti così.... se dici 'l'anello di una pattada' ti capiscono anche i sassi ... e le sue rifiniture sono il marchio di qualità, è il pezzo piu difficile, o 'prezioso' ... come in un anello di gioielleria

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/