MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 03, 2024 23:41

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: curiosita sulle macchine da rettifica
MessaggioInviato: lun set 30, 2019 06:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2589
Località: mondovì
I pistoni si trovano, li replicano praticamente tutti, prova ad andare sul sito kig of piston, addirittura, per le vespe c'è l'imbarazzo della scelta tra le varie Marche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosita sulle macchine da rettifica
MessaggioInviato: lun set 30, 2019 08:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 29, 2018 15:46
Messaggi: 405
Località: STILO In Calabria
grazie per i suggerimenti, credo che l'alesatrice cilindri sia ormai desueta, ormai realizzano specie nei motori industriali le canne estraibili, forse la levigatrice a pietre si usa ancora, il mio amico diceva che occorre una grossa piallatrice/spianatrice un grosso lapidello a mole per le testate in ghisa ed una testa fresare per le testate in alluminio, concordate? che tipo a bancale mobile e testa fissa o con testa mobile e banco fisso?

_________________
ogni fegato di mosca fa sostanza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosita sulle macchine da rettifica
MessaggioInviato: lun set 30, 2019 10:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Un consiglio : oltre le macchine necessarie è importantissima nel campo delle rettifiche l'esperienza , che non si compra né nuova né usata.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosita sulle macchine da rettifica
MessaggioInviato: lun set 30, 2019 12:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
Messaggi: 2204
Località: Ostuni
In ghisa ormai si contano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosita sulle macchine da rettifica
MessaggioInviato: lun set 30, 2019 13:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
Messaggi: 2204
Località: Ostuni
Questa è la mia, mentre rettifica una testa 6 cilindri Mercedes oltre 750mm


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosita sulle macchine da rettifica
MessaggioInviato: lun set 30, 2019 14:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2589
Località: mondovì
scusa l'ignoranza ma questa spiana o va anche per alesare i cilindri?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosita sulle macchine da rettifica
MessaggioInviato: lun set 30, 2019 14:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
Messaggi: 2204
Località: Ostuni
Spiana e basta, è tipo un lapidello, ma con l'utensile a bandiera, la testa si alza e abbassa e la tavola si sposta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosita sulle macchine da rettifica
MessaggioInviato: mar ott 01, 2019 08:59 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 29, 2018 15:46
Messaggi: 405
Località: STILO In Calabria
ha la testa a fresare con l'utensile, se usi le pietre sull'alluminio e ci sono le precamere , tipo nelle vecchie teste in alluminio, i trucioli piu duri delle precamere rovinano il piano lo rigano, la superficie non viene perfettamente piana e potrebbe sfiatare, occorre una macchina per le teste in ghisa con le pietre per le teste in alluminio con la testa a fresare con l'utensile. come marchi cosa consigliate, zanrosso credo abbia chiuso berco credo anche, zocca per le spianatrici credo da molto tempo. chi è rimasto ? forse fratelli Robbi. serdi per le testate, la peg per le valvole, come usato credo berco. mi sbaglio. ne ho dimenticato qualche d'uno?

_________________
ogni fegato di mosca fa sostanza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosita sulle macchine da rettifica
MessaggioInviato: mar ott 01, 2019 10:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
Messaggi: 2204
Località: Ostuni
Ormai le precamere sono storia passata, se capitano le sfili e le rettifichi a parte sotto un lapidello, oppure fai passate leggere, usando un utensile in widia come faccio io e viene benissimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosita sulle macchine da rettifica
MessaggioInviato: mar ott 01, 2019 13:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2589
Località: mondovì
pensate che io ho ancora moto dove cilindro e testa sono in un pezzo solo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosita sulle macchine da rettifica
MessaggioInviato: mar ott 01, 2019 13:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Molti motori stellari per aereo hanno cilindro e testa in un solo pezzo ..... :roll:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosita sulle macchine da rettifica
MessaggioInviato: mar ott 01, 2019 17:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
Messaggi: 2204
Località: Ostuni
Anche decespugliatori e motoseghe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosita sulle macchine da rettifica
MessaggioInviato: mer ott 02, 2019 08:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 29, 2018 15:46
Messaggi: 405
Località: STILO In Calabria
le spianatrici a secco o refrigerate con apposito liquido di raffreddamento e detersione? meghio a bandiera basculante tipo lapidello o meglio a bancale mobile?

_________________
ogni fegato di mosca fa sostanza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosita sulle macchine da rettifica
MessaggioInviato: mer ott 02, 2019 09:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
Messaggi: 2204
Località: Ostuni
Bancale mobile, quelli a bandiera soffrono di più di flessioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosita sulle macchine da rettifica
MessaggioInviato: mer ott 02, 2019 20:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Con la bandiera si fanno necessariamente pezzi di dimensioni limitate, a parte le flessioni, il bancale mobile è sicuramente più professionale...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it