MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

info brocce poliangolar
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=26836
Pagina 2 di 2

Autore:  CARLINO [ lun gen 13, 2020 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

Il foro era passante e la punta per il foro adatta l'aveva fornita il costruttore : ho riportato l'utensile insieme con il materiale (Aisi 316 L) e riprovato nella fabbrica , ma il risultato è stato le stesso . La brocciatura è venuta perfetta ma l'utensile non era più utilizzabile: credo che però l'inconveniente sia stato causato da una partita di taglienti difettosi.

Autore:  FABRYH [ mar gen 14, 2020 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

Li usano regolarmente dove lavoravo prima per esagoni incassati su steli sia in C45 che Aisi304 fino a 17mm senza problemi particolari su torni cnc. Inserti e portainserti originali Poliangolar con costi decisamente elevati

Autore:  CARLINO [ mer gen 15, 2020 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

Il pezzo dove ho fatto la brocciatura era in 316 ma particolarmente incrudito per rullatura , durezza 42 HRC

Autore:  andrerido [ mer gen 15, 2020 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

Qui non ce la racconti giusta .... :risatina:

Autore:  CARLINO [ mer gen 15, 2020 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

Nel campo dove lavoravo (ambiente marino) il 316 era l'unico metallo che resisteva alla corrosione salina ma per avere determinate caratteristiche di durezza ,che normalmente il 316 non ha la soluzione era una rullatura a forte pressione.

Autore:  andrerido [ mer gen 15, 2020 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

Potevi dircelo subito che i pezzi erano rullati... gia' il materiale e' ostico di suo, cosi diventa quasi un temprato

Autore:  CARLINO [ mer gen 15, 2020 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

L'ho scritto prima... :grin:

Autore:  andrerido [ gio gen 23, 2020 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

Arrivate

Autore:  CARLINO [ ven gen 24, 2020 08:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

Comunica poi i risultati.

Autore:  gcrimi2004 [ ven gen 24, 2020 09:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

Amigos
Ne hai di diverse lunghezze, mentre il centro di rotazione dell'utensile, per lavorare bene, deve stare sul filo del taglio.
Ho paura che per ogni lunghezza di utensile ti dovrai costruire una macchinetta poliangolar.
Se la macchinetta permette il disassamento laterale, puoi sempre registrarla.

Autore:  andrerido [ ven gen 24, 2020 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

:nono: ne ho una sola (la 3^ultima) che e' piu' lunga perche' il venditore ha fatto il furbo

Autore:  pinko12007 [ ven gen 24, 2020 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

Lavevo contattato anch'io ma era scocciato nel dare informazioni e quando mi sono fermato per vedere quelle arrivate ad Andreidro si e'incaxxato dicendo che voglio pagare la roba niente mentre della mia chiedo bei soldini ( sue parole) allora ho rinunciato del tutto, al limite vendo il poliangolar!

Autore:  andrerido [ ven gen 24, 2020 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info brocce poliangolar

Io avevo in lista di costruirmela simile a quella fatta da altri utenti ma non ho ancora trovato il tempo. Avevo gia' preso anche i cuscinetti adatti ....

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/