MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

INFO CUSCINETTI ROSA RS1
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=26982
Pagina 2 di 3

Autore:  roviricca [ gio gen 30, 2020 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INFO CUSCINETTI ROSA RS1

Questi sono tutti discorsi...ripeto ancora una volta,su post vecchi di Rosa alcuni hanno trovato dei radiali obliqui di precisione,quindi,chiedo se qualche possesore di Rosa ha la lista dei cuscinetti che ha trovato sul trapano se gentilmente li può elencare,possiamo fare un confronto e capire,grazie

Autore:  giacomo328 [ ven gen 31, 2020 09:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INFO CUSCINETTI ROSA RS1

roviricca saranno tutti discorsi, ma visto che questo è un forum, dove tutti hanno diritto di intervenire, tra le altre cose anche autorevolmente, cerchiamo di utilizzare un tono adeguato per favore.

Autore:  roviricca [ ven gen 31, 2020 09:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INFO CUSCINETTI ROSA RS1

Non mi sembra di aver offeso nessuno,il punto è che ho chiesto se qualcuno conosce con precisione il modello di cuscinetti dei Rosa,mi si parla di precisione p4 sui radiali che non esistono in questa classe,quindi c'è un po' di confusione....

Autore:  giacomo328 [ ven gen 31, 2020 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INFO CUSCINETTI ROSA RS1

cito:
Questi sono tutti discorsi...ripeto ancora una volta,
ok allora per gli altri utenti se avete il modello dei cuscinetti fornitelo, altrimenti silenzio sono tutti discorsi.

Autore:  nestorio [ sab feb 01, 2020 08:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INFO CUSCINETTI ROSA RS1

Io metto sempre i consigli/pareri di zefiro tra le ricchezze di questo forum

Autore:  Dasama46 [ sab feb 01, 2020 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INFO CUSCINETTI ROSA RS1

:roll: De hoc , satis .......

Autore:  onorino [ sab feb 01, 2020 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INFO CUSCINETTI ROSA RS1

basta scaricare il manuale che è nel forum, dal disegno sono normali, cosa più interessante, non è previsto il controllo radiale sul mandrino.
io ho un rosa e non ho intenzione di smontare niente, ma se un domani avessi un problema, di sicuro so che troverei dei normali cuscinetti, è un trapano e non ha bisogno di cuscinetti di precisione come una fresa.
metti una foto dei cuscinetti, se sono made in italy sono originali.

Autore:  CARLINO [ sab feb 01, 2020 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INFO CUSCINETTI ROSA RS1

Ai tempi usavano i RIV....

Autore:  onorino [ sab feb 01, 2020 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INFO CUSCINETTI ROSA RS1

infatti, non mi veniva il nome, in tutte le macchine che ho sbudellato ho trovato i riv.

Autore:  CARLINO [ sab feb 01, 2020 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INFO CUSCINETTI ROSA RS1

Era una fabbrica fondata da un meccanico bolognese in società con Agnelli, la sede era a Villar Perosa e fu comprata poi ,credo nell'80 da SKF.

Autore:  roviricca [ sab feb 01, 2020 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INFO CUSCINETTI ROSA RS1

I cuscinetti sicuremente negli anni sono stati sostituiti,non ho le foto ma ci sono Made in Germany,Made in France e Made in Italy,faccio l'elenco:
Asse Mandrino 2x6202 e 1x6201 SKF
Testa alta lato pulegge 2x6204 sotto 1x6203 SKF
Leva abbassamento 2x6203 FAG
Motore 2x6203 SKF

Autore:  onorino [ sab feb 01, 2020 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INFO CUSCINETTI ROSA RS1

il mio ha ancora gli originali, se li hanno già cambiati, non vedo il motivo di farlo di nuovo.

Autore:  roviricca [ sab feb 01, 2020 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INFO CUSCINETTI ROSA RS1

Dato che faccio il restauro,voglio fare un lavoro fatto con criterio,voglio essere certo che i cuscinetti siano corretti,quando faccio un lavoro non mi piace rimetterci le mani,anche perchè i cuscinetti sicuramente io non arriverò a finirli,li ritrovarenno anche i miei nipoti...

Autore:  onorino [ dom feb 02, 2020 08:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INFO CUSCINETTI ROSA RS1

sul disegno ci sono normali.

Autore:  CARLINO [ dom feb 02, 2020 09:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INFO CUSCINETTI ROSA RS1

Per diventare obliqui ci vorrebbero modifiche non da poco alle sedi attuali: per il bloccaggio di un cuscinetto normale basta un seger , per la coppia di obliqui ci vuole un sistema a vite o una molla.

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/