MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Togliere cuscinetto
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=27300
Pagina 2 di 3

Autore:  DotCom [ mar feb 25, 2020 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

Dietro la lama c'è una sorta di anello con guida, non credo che è un cuscinetto. Ma verificherò sicuramente. Per ora grazie a tutti per i consigli.

Ps. Su questo cuscinetto è riportato solo 607 R. Su internet trovo i 607 2RS. Vanno bene?

Autore:  CARLINO [ mar feb 25, 2020 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

Sì, come ti ho scritto devono avere la doppia schermatura , per risparmiare credo che abbiano messo quelli con un solo lato schermato.

Autore:  DotCom [ mar feb 25, 2020 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

Trovato anche con la sigla 607 2z. Prenderò questi. Grazie di tutto. Spero di riuscire a toglierli senza rompere l'eccentrico.

Nel caso non riuscissi a toglierli, tagliare i cuscinetti con la smerigliatrice angolare potrebbe essere un alternativa?

Autore:  mario mariano [ mer feb 26, 2020 07:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

più che tagliare, che è facile fare danni, molerei

Autore:  cicos154 [ mer feb 26, 2020 08:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

Metti il perno con la testa del bullone nella morsa senza stringere ,ma che prenda il collarino interno del cuscinetto con gli spigoli superiori delle ganasce lasciando 1 mm di giogo tra la testa del perno e gli spigoli delle ganasce ,mentre al lato filettato avviti per sicurezza un dado sul perno
Poi con un tondino con diametro esterno meno del perno o un caccia-spine e col martello dai dei colpi decisi ma non esagerati sul perno non sul dado ,altrimenti rischi di rovinare la filettatura e vedrai che si sfilano via

Autore:  DotCom [ mer feb 26, 2020 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

Grazie a tutti davvero. Ora ordino i cuscinetti schermati. A breve vado in laboratorio e vedo di toglierli tutti.

Questo non per fare leccaculismo ma è sicuramente il miglior forum del genere.

Saluti a tutti

Autore:  DotCom [ mer feb 26, 2020 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

È andato bene il colpin. Vi ringrazio ancora. Un saluto a tutti.
Allegato:
IMG_20200226_154102.jpg

Autore:  CARLINO [ mer feb 26, 2020 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

Ti conviene cambiare tutti i cuscinetti...

Autore:  DotCom [ mer feb 26, 2020 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

Si si si. Li ho già ordinati come mi hai suggerito. Con doppia schermatura stagna. Domani dovrei averli.

Autore:  DotCom [ mer feb 26, 2020 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

E avevi ragione anche sul reggi spinta. È un cuscinetto. 625 RS. Ordinato anche lui in doppia schermatura stagna.

Autore:  mgd966 [ mer feb 26, 2020 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

quando sono d'ispezione in fuffaland non e' che mi faccio tanti problemi,la teoria del culpin e' conseguente a miriadi di cuscinetti estratti.
Certo se li vuoi riutilizzare meglio di no...

Autore:  CARLINO [ gio feb 27, 2020 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

Adesso nei trattati di meccanica verrà aggiunta la " Teoria e pratica del Mauroculpin "..... :grin:

Autore:  mgd966 [ gio feb 27, 2020 11:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

tra l'altro su certi particolari temprati un colpo deciso di ingegnere ti fa capire immediatamente se il trattamento termico e' stato effettuato per bene oppure no.

Autore:  DotCom [ gio feb 27, 2020 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

Ora che devo mettere i nuovi mi vien già da ridere. :( Per non dire piangere.

Poi mi hanno mandato i cuscinetti con la H finale. Io avevo ordinato i 607 2RS e mi sono arrivati i 607 2RSH

Autore:  CARLINO [ gio feb 27, 2020 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Togliere cuscinetto

Vanno bene ugualmente....

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/