MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

costruttori di macchine utensili ancora attivi affidabili
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=28303
Pagina 2 di 4

Autore:  Ulysses [ lun giu 29, 2020 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruttori di macchine utensili ancora attivi affidabil

scusatemi , ma elettrorava produce ancora? quanto potrebbe costare una nuova equilibratrice da 2 metri lunghezza
GIRI:375/750/1500,PORTATA DA KG 3 A KG300.
lunga cm315,larghezza 80cm, altezza 140cm
TIPO K 300BR
EQUILIBRATRICE DINAMICA ELETTRORAVA PER ALBERI MOTORE E DI TRASMISSIONE DINAMICA
fatemi sapere grazie.

Autore:  AlBi [ lun giu 29, 2020 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruttori di macchine utensili ancora attivi affidabil

@Cima96, sinceramente non lo so, la sede è a una 15 ina di km da casa mia, e anche se mi ero riproposto di andare a dare una sbirciatina, non l'ho ancora fatto.
Spero che riescano a tirare avanti, di sicuro non sono tipi che investono più di tanto nel marketing, vedi appunto sito l web.
Il che, qualche dubbio spontaneo in effetti lo fa venire.

Autore:  Mauro Malvezzi [ lun giu 29, 2020 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruttori di macchine utensili ancora attivi affidabil

La domanda ha bisogno di qualche indicazione in più. Io lavoro per una azienda che fa protezioni dinamiche per macchine utensili, e naturalmente in Italia è ancora pieno di officine che producono macchine utensili...di vari tipi e dimensioni

Se parliamo infatti di grandi impianti e/o macchine per applicazioni specifiche (stampisti, modellerie, fresalesatrici di grandi dimensioni), l'Italia ha ancora il suo bel da dire. Nomi come FPT, Fidia, Pama, Breton, OMV (con dentro tanti nomi, tipo PARPAS), così come Rambaudi esistono ancora.

Il problema è che non esistono più per la realtà con cui molti sono cresciuti, ovvero l'officina medio-piccola del terzista della meccanica, che usa macchine universali e di taglia, appunto, piccola.

Qui vige la regola del container: se la macchina entra in un container, allora è MOLTO prevedibile che ormai sia di origine asiatica (...che non vuol dire robaccia: nel novero rientrano tutte le okuma (gran belle macchine), tutte le Mazak, tutte le Doosan). Se invece la macchina è molto grossa, è ancora conveniente costruire qui.

Eccezioni notevoli sono Biglia per tornitura, e i modelli più piccoli di Fidia e OMV.

Sul manuale, invece, resistono ancora Torgim, fino a poco tempo fa Officine Meccaniche PERNO...così a memoria per la tornitura.

Fresatrici manuali invece penso che in Italia non se ne producano ormai da decenni (parlo del nuovo), forse CST fa ancora qualcosa di piccolo

Autore:  CARLINO [ lun giu 29, 2020 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruttori di macchine utensili ancora attivi affidabil

Credo che la domanda riguardasse macchine utensili di medio/piccole dimensioni con caratteristiche di lavoro generiche senza specializzazioni : con queste caratteristiche ce ne sono veramente poche e credo che abbiamo fatto una panoramica abbastanza completa.... :grin:

Autore:  Ulysses [ lun giu 29, 2020 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruttori di macchine utensili ancora attivi affidabil

esatto medio piccole tornio da 1/ max 2 metri punta a punta, per un piccolo meccanico da officina di precisione, per pignoni ingranaggi da trattore o simili perni boccolame , lavori di rettifica, llapidello o simili, piccola manutenzione. se voleste gentilmente mandarmi qualche link, anche privatamente, in modo tale che mi rendo conto della situazione e mi faccio una piccola opinione una panoramica dell'insieme. . grazie. scusatemi se ho approfittato della vostra pazienza.
una ultima cosa , U.C.I.M.U, è ancora attiva, raggruppa i costruttori di macchine utensili? grazie ancora.

Autore:  Dasama46 [ lun giu 29, 2020 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruttori di macchine utensili ancora attivi affidabil

La domanda di fondo è :

Chi oggi potrebbe aver necessità di una macchina manuale tradizionale ?

A parte gli hobbisti , chi usa MU per mangiare passa "obtorto collo" ad una macchina a controllo... :roll: :roll:

Autore:  CARLINO [ lun giu 29, 2020 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruttori di macchine utensili ancora attivi affidabil

La UCIMU è ancora attiva ma si chiama "UCIMU Sistemi per produrre" con chiaro riferimento ad interessarsi di complessi di produzione e non più di macchine singole...

Autore:  Giuvanin [ lun giu 29, 2020 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruttori di macchine utensili ancora attivi affidabil

Cè ancora chi lavora con macchine tradizionali, e guadagna anche bene, solo che fa pezzi singoli e riparazioni.
Le cose di serie le lascia fare a chi spende in attrezzature.
Comunque non comprano macchinari nuovi, si comprano macchinari usati europei e poi, se ne hanno necessità, li revisionano.
Attrezzare una officina con macchinari tradizionali nuovi di produzione europea, al giorno d'oggi, non ha un gran senso, non riesci a pagartele.
Piuttosto comprare una officina completa da chi va in pensione e non trova eredi potrebbe essere una opportunità.

Autore:  Mctronic [ lun giu 29, 2020 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruttori di macchine utensili ancora attivi affidabil

In manutenzione si fa ancora uso delle manuali

Autore:  cima96 [ lun giu 29, 2020 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruttori di macchine utensili ancora attivi affidabil

Non conosco i prezzi di elettrorava ma ho più o meno un'idea di quelli CEMB: una macchina per rotanti fino a 10kg con trasmissione a cinghia nuova costa intorno ai 15000€, se sali di taglia i prezzi crescono.

Autore:  Ulysses [ mar giu 30, 2020 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruttori di macchine utensili ancora attivi affidabil

grazie, in un paese vicino un collega ha un'officina con 2 torni tradizionali una pressa e altrii macchinari vende pezzi per ruspe macchine agricole, ripara camion spazzatura gru oleodinamica, nel paese si da da fare, vende escavatorini o altri macchinari usati .grazie vostri chiarimenti. devo informarmi su eletrorava.

Autore:  lelef [ mar giu 30, 2020 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruttori di macchine utensili ancora attivi affidabil

esattamente per gli stessi lavori c'e' una ditta anche qui in Francia ,vado ogni tanto a farmi saldare alluminio a TIG.
Pare che a riprare ruspe ecc ci sia un tale margine da rendere ancora certe attivita' redditizie ,per tuto il resto con le trasizionali si e' completamente fuori mercato.
Restauratori d'auto e moto e forse altro ma sono piu' appassionati ,fosse solo per soldi farebbero altro

Autore:  Ulysses [ mer lug 01, 2020 09:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruttori di macchine utensili ancora attivi affidabil

guarda il collega in questione opera in un paesino in provincia, pertanto il perno la boccola la saldatura in una zona agricola si fa, la sponda ecc. nelle zone rurali si vivacchia. poi magari vende il cuscinetto, la puleggia i bulloni, il grasso l'olio, altri ricambi agricoli,riduttori, pezzi di cingoli, denti di benna zappette, piccolo commercio industriale.quando trova una buona occasione, compra una ruspetta un trattore, un escavatorino,mezzi agricoli piccoli camion, che sa gia dove e achi piazzare, li ripulisce li rivende e ci guadagna qualche euro. chiaro non arricchisci. se non piove pioviggina, con molta fatica sudore e sacrifici.

Autore:  lelef [ mer lug 01, 2020 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruttori di macchine utensili ancora attivi affidabil

non dico che ci diventan ricchi ma di lavoro ne trovano sempre ,diciamo che campano sereni cosa gia' di lusso oggigiorno per chi e' in proprio

Autore:  carlo1974 [ mer lug 01, 2020 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: costruttori di macchine utensili ancora attivi affidabil

e per questi lavoretti servono macchine utensili nuove ? per un perno da trattore ? una boccola da escavatore ? per quei lavori son sufficenti macchinari ad un passo dalla fonderia ....

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/