MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Parliamo di caladre
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=28681
Pagina 2 di 2

Autore:  renato55 [ dom ott 25, 2020 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo di caladre

https://www.youtube.com/watch?v=eBSX5eu ... e=emb_logo

Autore:  CARLINO [ dom ott 25, 2020 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo di caladre

E' proprio quella che serve a giannipe...... :mrgreen:

Autore:  giannipe [ mar ott 27, 2020 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo di caladre

Ma caladre che lavorano 1,5 mm di inox hanno tutte i rulli sopra a diametro 50 i rulli

Autore:  CARLINO [ mar ott 27, 2020 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo di caladre

Te lo avevo anticipato......Ti conviene cercare una versione moderna di questo.....
https://thumbs.worthpoint.com/zoom/imag ... 03d3c7.jpg

Autore:  giannipe [ mer ott 28, 2020 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo di caladre

Calino ma con una di queste sarei comunque limitato..uno perché potrei fare coni molto corti e in più potrei fare solo quelli, niente cilindri.
Ho notate che anche gia le macchine professionali che hanno diametro rullo da 50, piegano al max 0.8 mm
Mentre la stessa calandra ma con rullo da 60, già piega fino a 2mm.
Sara che si tengono bassi con i mm consigliati?
Ne ho trovata una da 600 mm. Rulli da 40 mm piega fino a 0.8mm.
Alla fine la lamiera che devo piegare è 1mm oppure 1.5
Parliamo di pochi decimi di piu....voi che dite?

Autore:  c.marcello [ mer ott 28, 2020 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo di caladre

considera anche che nel caso estremo potresti anche prevedere di dividere i tubi lunghi in due tronconi più piccoli, poi li puoi unire con saldatura. Sicuramente ci perdi più tempo che farli in un colpo solo, ma se non si trovano già fatti (potresti ordinare i tubi già della misura/materiale/spessore giusto, tanto quelli alla fine sono standard, il resto, coni, imbocchi etc li devi comunque fare successivamente a mano).

Autore:  giannipe [ mer ott 28, 2020 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo di caladre

Anche....

La caladra piccola mi serve solo per fare coni di raccordo e il silenziatore

Autore:  CARLINO [ mer ott 28, 2020 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo di caladre

Infatti , volevi una sola calandra in grado di fare tutto, ma se i coni sono corti ti conviene prenderne una piccola come quella che ti ho postato e poi una più grande per fare cilindri lunghi.

Autore:  gcrimi2004 [ gio nov 19, 2020 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo di caladre

Guarda questa.
https://www.youtube.com/watch?v=1CBCs9Bqvnc
Ma in giro c'era uno che era andato in ditta a copiargli il sistema.
https://www.youtube.com/watch?v=8iNd17dBeAc

Comunque se devi fare i coni per i silenziatori,(sono piccoli) o li fai per imbutitura, o li fai tornire in lastra.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/