MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Brunitura a caldo fatta in casa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=2962
Pagina 2 di 11

Autore:  2fas2furious [ mar ago 16, 2011 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brunitura a caldo fatta in casa

Salve a tutti,

potrei sapere quanto tempo devono stare i pezzi mentre l'acqua è in ebollizione?

Autore:  Raban [ gio ago 18, 2011 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brunitura a caldo fatta in casa

forgia in realta' non ci sono molti segreti , se i pezzi sono rossi vol dire che si forma un idrossido e non un ossido , quindi aumenterei il nitrato .
Se c'e' troppa soda non si brunisce nulla .
In genere comunque tengo a portata di mano una vaschetta di acido cloridrico al 10-15% e dopo aver fatto bollire un po i pezzi senza toccarli con le mani li sciacquo e li immergo nell'acido, la brunitura va via istantaneamente , e poi li rimetto a bollire.
In genere la seconda bollitura viene meglio della prima , la prima fa da decappaggio...

Quanto tempo lasciare i pezzi ... un 30 minuti circa , ogni tanto si tirano fuori e si guardano , raggiunto il colore desiderati si sciacquano e si oliano

Autore:  2fas2furious [ ven ago 19, 2011 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brunitura a caldo fatta in casa

BRUNITURA




Ingredienti:



Soda caustica,
Nitrato di potassio ,
Acqua,
Acido cloridrico 10-15%.


Procedura:


Sgrassare per bene i pezzi immergendoli in una soluzione di 1 parte di soda e 10 di acqua, sciacquare il pezzo e successivamente immergerlo nell'acido cloridrico.
Ripetere l'operazione più volte per la durata di circa 2-3minuti a passaggio.


Preparare la soluzione con 1 parte di soda, 2 parti di nitrato di potassio , 3 parti di acqua.
Portare la soluzione ad ebollizione e immergervi i pezzi.
Far bollire i pezzi per circa 30 minuti aggiungendo un po' d'acqua man mano che evapora.
Se possibile uscire il pezzo dopo un pochi minuti di bollitura, stemperarlo con acqua fredda e passarvi della paglietta 00.

Se la brunitura non devosse venire uniforme, sciacquare i pezzi, immergerli nell'acido cloridrico e subito dopo rimetterli a bollire.


Ottenuto il risultato desiderato sciacquare i pezzi, asciugarli, oliarli e lasciarli riposare qualche giorno.

Autore:  Raban [ ven ago 19, 2011 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brunitura a caldo fatta in casa

Per sgrassare bene i pezzi e decaparli si potrebbe prima passarli in una soluzione concentrata di acqua e soda caustica , poi sciacquarli , e poi passarli nella soluzione di acido cloridrico 10-15 % , diciamo 2-3 minuti ogni passaggio .
I pezzi vanno messi nella soluzione di soda-nitrato quando questa e' gia' ad ebollizione .

Una volta fatta la prima brunitura non e' detto che serva toglierla con l'acido per poi rifarla , magari viene bene al primo colpo .
Se proprio non viene bene la si toglie con l'acido e la si rifa' , io di solito faccio cosi' quando non viene uniforme .

In ogni caso dopo un po' che il pezzo bolle , non sarebbe male tirarlo fuori , sciacquarlo sotto l'acqua fredda e dargli una passata con paglietta di acciaio fine .

ATTENZIONE !! RISCHIO DI USTIONE
ATTENZIONE !! RISCHIO DI CORROSIONE


N.B. Tutte queste operazioni vanno fatte in locale ben aereato , muniti di GUANTI e tassativamente di OCCHIALI .
I recipienti che usate per far bollire i pezzi devono essere di acciaio inox , riempiti a non piu' del 50 % e devo essere stabili .
Se vi si rovescia addosso una soluzione di soda e nitrato a 150 °C siete rovinati per tutta la vita .
Non usate recipienti in vetro Pyrex o altre ceramiche , in caso di urto si possono rompere lasciando uscire
il liquido .

Se volete una sicurezza in piu' tenete a portata di mano un secchio di acqua fresca e pulita da gettarvi addosso in caso d'incidente , se vi arriva uno schizzo sugli occhi o una generosa quantita' su parti esposte del corpo e' l'unica cosa che puo' limitare il danno .

Autore:  2fas2furious [ ven ago 19, 2011 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brunitura a caldo fatta in casa

Ho modificato il messaggio precedente, controlla,, se ci sono altri accorgimenti da scrivere! :pic:


Ma il pezzo dal lato dove si appoggia alla pentola non viene brunito? Per questo bisogna uscirlo raffreddarlo e immergerlo nuovamente?

Autore:  Raban [ ven ago 19, 2011 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brunitura a caldo fatta in casa

ho fatto un ritocco , ma ci siamo

Autore:  2fas2furious [ ven ago 19, 2011 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brunitura a caldo fatta in casa

Che ritocco?

Autore:  Raban [ sab ago 20, 2011 07:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brunitura a caldo fatta in casa

1 parte di soda e 10 di acqua per il decappaggio

Autore:  2fas2furious [ dom ago 21, 2011 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brunitura a caldo fatta in casa

Ok, credevo ci volesse una dose più concentrata!

Autore:  2fas2furious [ dom set 04, 2011 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brunitura a caldo fatta in casa

Raban,
va bene una lavanderia con porta e finestre aperte per effettuare questa operazione?
La soluzione rilascia tanto fumo?


L'ideale sarebbe un fornello da campeggio così da mettersi proprio fuori...ma purtroppo non me ne ritrovo! :(

Autore:  Raban [ dom set 18, 2011 16:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brunitura a caldo fatta in casa

io lo faccio in cucina ...

Autore:  IVANIRON [ mer feb 15, 2012 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brunitura a caldo fatta in casa

Qualche volta ho provato pure io a farla artigianalmente,mettevo i pezzi nella forgia e una volta diventati roventi li calavo in un secchio pieno di olio sfruttato di auto(bisogna fare un pò di attenzione solo alla fiamma che si provoca quando cali il pezzo rovente nell'olio)....a livello amatoriale comunque il risultato non era male
ivan

Autore:  daxdax [ mer feb 15, 2012 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brunitura a caldo fatta in casa

Ho provato pure io un anno fà circa , una sorta di brunitura/colorazione che doveva
avere delle buone doti di resistenza sia su acciai inox che al carbonio .
oltre all'acqua , alla soda caustica ci andava il nitrato di sodio e il nitrito di sodio .
il tutto andava miscelato tranne l'acqua che andava aggiunta per ultima .
Portato il tutto ad ebollizione (140°) , 20 minuti in immersione con griglia di
sospensione , un lavaggio accurato con acqua calda e sapone .

Ci sono pure altre ricette con altri nitrati , che però comportano rischi ancora più
alti , perchè lavorano a temperature molto più alte.

Io ho eseguito queste operazioni la prima volta , in presenza di un chimico , ed
all'aperto , con delle dotazioni e spazi di sicurezza esagerate .........la fifa per lo sconosciuto :risatina:

Autore:  Ntesla [ mer feb 15, 2012 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brunitura a caldo fatta in casa

Seguo con attenzione il post, bravo e complimenti.

Autore:  La Morte Nera [ mer feb 15, 2012 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brunitura a caldo fatta in casa

Io ho perfezionato la mia ricetta usando mooooolto meno nitrato di potassio, ottenendo bruniture più veloci, più nere e più resistenti. Eseguo un decapaggio con acido cloridrico dopo una prima leggera brunitura, come detto da altri, per togliere aloni.


Le mie dosi sono circa 1 litro di acqua, 400grammi di soda e 100grammi circa di nitrato di potassio. Provare per credere, il risultato è molto migliore.

Pagina 2 di 11 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/