MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 22:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 19, 2010 00:43 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
il motore nuovo è completo di condensatore :!:
la frequenza di funzionamento è quella di casa non è collegato a nessun inverter :-|
il rumore è un ronzio un po' più marcato tipo cuscinetto sballato :crybaby2:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 19, 2010 06:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
puo essere che il macchinario sia usurato e inneschi delle risonanze alle vibrazioni che il motore monofase ha in più rispetto al trifase

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 19, 2010 08:32 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom set 14, 2008 13:43
Messaggi: 96
Località: Fermo
Scusate se mi intrometto, ma il motore a vuoto alimentato sul posto (pastificio) fà rumore ?
Se no è un problema di carico o sforzi come già detto.
Molte volte non bisogna fidarsi di quello che dice l'utilizzatore e partire da una base certa, per questi misteri.
Certo è che un analisi del suono/rumore sarebbe più attendibile per una diagnosi.
Probabilmente con il tempo, il carico e gli attriti sono cambiati e come già detto il motore potrebbe essere sottodimensionato.

Fuori topic: Ciao Alex è un pò che non ci sentiamo, visto che terminologia da Dott.
Fine off topic.

Ciao.
Nuvolini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 19, 2010 08:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
0.25 Hp e' una potenza irrisoria.
Il motore lavora in lieve sovraccarico , e l'oscillazione di coppia/assorbimento genera il ronzio udibile.
Il fatto che il motore sia lievemente sottodimensionato non implica che il macchinario possa funzionare tranquillamente.
Il motore essendo piccolo lavora sovraccaricato e ha una fluttuazione accentuata della rotazione.
Se non infastidisce il ronzio, non vedo problemi a lasciare tutto cosi' come e'...
Altrimenti monta un motore piu' grosso, oppure un trifase...

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 19, 2010 14:18 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
allora dopo varie prove con motore trifase ci eravamo quasi decisi a montare il trifase perchè il mistero sembrava irrisolvibile. :roll:

Allora ho sostituito il riduttore con uno che avevano in officina e per ora sembra che vada bene :roll: niente più rumore..

ora voi direte che sono stato sciocco a non controllare prima il riduttore :rotfl:
io l'avevo controllato, smontato tutto ingrassato e sostituito i cuscinetti per scrupolo anche se non erano sballati :???:

quindi il problema risiede nel riduttore :roll: che applicato a un motore trifase non fa una piega, mentre accoppiato ad un motore monofase genera quel rumore NEL MOTORE :roll: :-|


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it