MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 22, 2024 11:47

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHIATURA ACCIAIO INOX
MessaggioInviato: mer lug 07, 2010 11:50 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
Ultimo80 ha scritto:
Inoltre se lavorassi in proprio, le maschiature sulla macchina cnc non le farei, quanto mi costerebbe?
Perdi tempo per programmare le maschiature, perdi tempo per attrezzare la macchina, perdi tempo per eseguire le maschiature.
Se uso il cnc per maschiare, perdo tempo con il quale potrei fare altri pezzi, le maschiature per me vanno fatte fuori macchina nei tempi morti o da un operatore apposito.
.

??? :shock: :roll: :-| :???:
assolutamente non d'accordo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHIATURA ACCIAIO INOX
MessaggioInviato: mer lug 07, 2010 13:45 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Nonostante non ci lavori nel settore mi sembra una ssurdità togliere un pezzo piazzato per doverlo ripiazzare sotto un'altra macchina per fare delle maschiature.
Meno muovi il pezzo più veloce sei, meno tempi sprechi a fare piazzature e sicuramente sarai preciso..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHIATURA ACCIAIO INOX
MessaggioInviato: mer lug 07, 2010 15:04 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
Meccbell ha scritto:
Ugo, a forare da 3,5 per l'M4 son capace anch'io di non rompere i maschi. :rotfl:
Solo che dopo mi tirano nella schiena i pezzi perchè il filetto è troppo screstato. :frusta:

Piuttosto sono anch'io per la soluzione maschio a rullare e soprattutto attenzione all'emulsione: per l'inox bisogna viaggiare almeno su una concentrazione del 5/6% effettiva (occhio al coefficiente rifrattometrico :risatina:)


se calcoliamo che il maschio su inox tende a rigonfiare, non è così fuori strada un foro da 3.5
dopo aver filettato se si controlla il foro sicuramente si ha un 3.35 max e quindi si rientra in tolleranza

ho fatto un sacco d m3 su inox316 e foravo con la punta da 2.7
dopo la maschiatura il foro tornava a 2.55 quindi in tolleranza

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHIATURA ACCIAIO INOX
MessaggioInviato: mer lug 07, 2010 15:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Ultimo hai ragione perchè se hai 10 pezzi tira baralla, ma se cominci ad avere produzioni da centinaia di pz che fai ? Poi io lavoro su 3 macchine C.N. se m i devo mettera anche alla maschiatrice .....

maschi PWZ sono tra i migliori !!!!!!!!!!!!

qmq va visto la profondità di maschiatura al limite può fare in 2 passate entra 8mm esce rientra a 14mm, ovvero 3 volte il diam circa

insomma soluzioni ci sono per evitare di maschiare fuori macchina

PIERO và visto e provato sul pezzo perchè effittivamente il diam medio è 3,53 per cui 3,5 sono proprio sul filo del rasoio può andare come no però io 3,5 ho forato e nessuno mi ha detto niente sarà stata fortuna

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHIATURA ACCIAIO INOX
MessaggioInviato: mer lug 07, 2010 17:36 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 08, 2009 14:11
Messaggi: 375
Località: Salerno
Certo, il discorso vale se si devono fare pochi pezzi; se devi fare centinaia di pezzi la cosa cambia.
Nel caso tuo Ugo, è meglio eseguire le maschiature in macchina, perchè sei solo, è ovvio.
Io parlo nel caso di un'azienda con molti operai, il lavoro in quel caso va organizzato diversamente...non si possono fare le maschiature in macchina, è una perdita di tempo colossale; il tornio o la fresa quanto costano all'ora? Devono fare il lavoro per cui sono fatte per stare nei tempi e nei costi.
Poi non è che ci sia un grande piazzamento per filettare su una maschiatrice, cosa devi piazzare?
Il maschio lo monti su in 10 secondi, il pezzo specie se grande non c'è necessità di staffarlo, col braccio telescopico della maschiatrice fai in un attimo.
Per la precisione del filetto, essa è scontata, il maschio si centra automaticamente nel foro sulla filettatrice a braccio libero.
Tranne per quei pezzi che, come dicevo, non sono facilmente piazzabili fuori macchina per eseguire le maschiature, allora in quel caso meglio filettare sul cnc dove il pezzo sta già dritto.
Poi ognuno a come la vede...

_________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (A.Einstein)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHIATURA ACCIAIO INOX
MessaggioInviato: mer lug 07, 2010 18:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
capisco di che machina parli è fenomenale

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHIATURA ACCIAIO INOX
MessaggioInviato: lun ott 25, 2010 21:40 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab nov 21, 2009 17:05
Messaggi: 48
Località: foggia
aumenta la posizione di sicurezza (R) prima di iniziare a maschiare se vai a 700 giri metti un R10 e usa i maschi a rullare sull' inox io gli ho usati sul rame puro M5 profondo 15mm non esisteva altra soluzione le ho provate tutte.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it