MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 11:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: chiave dinamometrica
MessaggioInviato: ven mar 25, 2011 18:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41263
Località: Artena(Roma)
io da lidl ho preso la stessa chiave e funge bene , ho comprato la seie grandi di chiavi a cricchetto e sono superiori alle marche blasonate .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiave dinamometrica
MessaggioInviato: ven mar 25, 2011 19:01 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7011
Località: milano
Se non esistessero i modelli economici le grandi marche se ne approfitterebbero ancora di più e un hobbysta non potrebbe certo avere un grande assortimento.
Quando negli anni settanta ho iniziato a arredare la mia officina i prezzi erano proibitivi per un ragazzo e, mi ricordo, che andavo in vacanza a Parigi e tornavo carico di atrezzi. La infatti già esistevano i cinesi.
La cosa buffa e che dopo 35 anni continuo a usare quegli atrezzi e sono tali e quali.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiave dinamometrica
MessaggioInviato: ven mar 25, 2011 19:12 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
eccovi la chiave della lidl, per la modica cifra di 24 eurozzi, non ne ho trovati di più bassi nemmeno su ebay, e vi dirò che sembra davvero fatta bene, va da 28 a 210 N/m ha la doppia scala N/m kg/m ha la prolunga e tre bussole 17-19-21, è lunga una quarantina di cm ed è robusta e pesante, insomma per quei soldi che volete di più :rotfl: , io alla lidl ho preso tanta roba anche elettroutensili, seghetto alternativo, sega circolare, levigatrice a nastro, tutta roba che sembra fatta senza risparmio di materiale e i prezzi sono molto concorrenziali, costano meno dei valex ma sono 10 volte superiori in qualità, diciamo un bosch serie verde, anzi sono proprio identici alla serie verde bosch, per non parlare di cacciaviti, pinze e chiavi varie, fatte decisamente bene per il prezzo pagato, io tengo sempre d'occhio il sito per vedere le offerte :rotfl:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiave dinamometrica
MessaggioInviato: ven mar 25, 2011 19:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41263
Località: Artena(Roma)
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20110324.index

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiave dinamometrica
MessaggioInviato: ven mar 25, 2011 20:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
a ecco dimenticavo la smerigliatrice :rotfl: è veramente un mulo
probabilmente ci passerò a prendere quei calibri da 10 euro e le chiavi a T
presi anche un po di viti per legno è sono buone anche quelle, insomma vi consiglio di farci un salto :mrgreen:

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiave dinamometrica
MessaggioInviato: ven mar 25, 2011 20:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
Io ci ho preso l'avvitatore. Batteria 18V, regolatore di coppia di serraggio, mandrino autoserrante, velocità regolabile. Ormai ha compiuto 7 anni e la batteria è sempre quella. Ci ho montato 5 strutture in cartongesso più una marea di altra roba e non ha mai dato segni di cedimento.I bosch da 9V del castorama se li puccia nel latte alla mattina !!! :rotfl:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiave dinamometrica
MessaggioInviato: ven mar 25, 2011 21:35 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 09, 2011 20:28
Messaggi: 603
Località: cusano milanino ( mi )
Guarda te da una chiave dinamometrica siamo arrivati ad un'altro sito da vedere, meriterei 1000 punti di premi :risatina: o.

_________________
tecnico clima ( credo che tutto dipenda solo dalla nostra volontà di fare )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiave dinamometrica
MessaggioInviato: sab mar 26, 2011 07:44 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 10, 2011 19:41
Messaggi: 732
Località: Sud Sardegna
La vostra chiave della lidl (anzi la nostra) è identica a quella che utilizzo ormai come cricchetto e non mi sogno di strincerci più nulla d'importante (solo assi ruota e roba similie) dai 120Nm in sù e senza grosse pretese di precisione. Se avete qualche amico che ha Questo o simili e fate la prova di taratura della vostra chiave.....rimarrete sbalorditi :risatina:
oppure la potete provare comodamente in casa, ma forse mi son dimenticato che si parla chiave hobbistica :1234:

_________________
Osservatorio Meteorologico Amatoriale di Sestu
WebCam Canon PowerShot G2
La mia casa è dotata di:Impianto Solare Termico, Impianto Fotovoltaico da 2,65KwP e Termocamino da 30000Kcal


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiave dinamometrica
MessaggioInviato: sab mar 26, 2011 19:45 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Messaggi: 933
Località: prov. Catania
Salve a tutti,

Anche io tengo sempre d'occhio le offerte del lidl! :mrgreen:

Ho preso abbastanza roba...niente di speciale ovvio però vanno bene!
Ho qualche attrezzo in generale, la smerigliatrice rotorbitale e i cric oleodinamico! :roll:


Lunedi:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... pieghevole
sono uguali a quelli ehinel...

Per la dinamometrica non mi fiderei molto...ho anche roba beta e vi asscuro che ne vale la pena!
Però ultimameamene pinze e giraviti mi hanno deluso..ne ho rotti 2 giraviti! :???:

_________________
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiave dinamometrica
MessaggioInviato: ven apr 29, 2011 20:53 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio mar 17, 2011 00:17
Messaggi: 82
Località: trieste
:frusta: ciao a tutti! se posso anach'io uso la dianmometrica principalmente su parti sensibili! tipoteste bielle cilindri etc! per il resto mi affido al polso! se posso darvi un consiglio non la usate per viti in ergal o su carter in magnesio! :nono:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiave dinamometrica
MessaggioInviato: sab apr 30, 2011 01:55 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7011
Località: milano
Perchè?

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiave dinamometrica
MessaggioInviato: sab apr 30, 2011 12:22 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio mar 17, 2011 00:17
Messaggi: 82
Località: trieste
xchè sono materiali molto rigidi e solamente la mano ti dà la sensibilità se tiene o no! se usi la dinamometrica tu stringi sino quando scarica !!! esperienza mi porta che con il tempo le spani!!!
ps: scusate ancora per le foto! :1234:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiave dinamometrica
MessaggioInviato: sab apr 30, 2011 18:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Per quello che so io, la chiave dinamometrica è praticamente obbligatoria proprio sui materiali meno resistenti, per non superare le coppie prescritte; un mio amio meccanico (molti anni fa) si decise a comprarla (allora costava un occhio !) dopo aver sfilato alcuni prigionieri dal basamento del motore della VW Maggiolino tirando i dadi delle teste " a mano ". . . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiave dinamometrica
MessaggioInviato: sab apr 30, 2011 21:08 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio mar 17, 2011 00:17
Messaggi: 82
Località: trieste
in effetti hai detto giusto bisogna usarla principalmente dove le coppie di seraggio sono fondamentali per l'equilibrio di seraggio delle viti! per testa alberi a camm etc è fondamentale sia per le dilatazioni sia per evitare che il materiale si deformi(dove ci sono fonti di calore) in genere sono viti di forza! .
non si usa mai viti in ergal o materiali simili dove c'è un certo tipo di carico o di dilatazione!
ci credo che il tuo amico mecc ha sfilato il prigioniero!
c,que è un mio metodo su mia esperienza!(del tutto opinabile) :inchino:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiave dinamometrica
MessaggioInviato: dom mag 01, 2011 17:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Teoria e pratica non si devono escludere vicendevolmente, anzi !
Il loro migliore collante è il ragionamento (ed il buon senso).

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it