MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Attrezziamoci per la Raschiettatura!
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=5970
Pagina 2 di 2

Autore:  outofstepper [ ven set 23, 2011 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezziamoci per la Raschiettatura!

quelli in ghisa costono una botta pero.
domani contatto lama vedo se mi la mandano in contrassegno (mi sento piu sicuro cosi).

poi ho una tagliapiastrelle se la devo spostare. :)

a di la di questo, vi sembra giusto il prezzo?

in utensileria qui in zona x una piastra ghisa 60x50 mi hanno chiesto 350 euro.
pero e da tempo che sta la -- non ha nessun certificata -- e ci spegnono le
sigarette sopra. chissa che altro ha vista quel piano. no lo prendo nemmeno
regalato pero per me e un punto di riferimento prezzo (e il web, ovviamente).

Tony

Autore:  McMax [ ven set 23, 2011 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezziamoci per la Raschiettatura!

350 euro per un posacenere in ghisa ???? Che ladri !!!! :rotfl:

Autore:  Dag-50 [ dom set 25, 2011 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezziamoci per la Raschiettatura!

Si potrebbe andare da un marmista e farsi preparare un bel pezzo di granito super duro
poi lui te lo levigherà perbene ed avrai ottenuto un piano di riscontro con pochi euri
provare per credere, il granito levigato è stato il mio primo piano di riscontro da ragazzo :eusa_dance:

Autore:  McMax [ dom set 25, 2011 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezziamoci per la Raschiettatura!

Carina anche la tua idea Dario. Ma che precisione ha un blocco di granito levigato da un marmista ? Intendo, come stiamo messi a planarità e rugosità ?

Autore:  Dag-50 [ lun set 26, 2011 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezziamoci per la Raschiettatura!

Nel mio post precedente dicevo che è stato il mio primo piano di riscontro e ciò era
dovuto al fatto che avevo copiato l' idea da quello che avevo in ditta dove lavoravo.
Se il marmista esegue il suo lavoro in modo corretto, non ci saranno problemi sulla
planarità che risulterà ottima, nella sala controlli quote a temperatura controllata, il piano
di riscontro che usavamo, era appunto in granito durissimo e finissimo, targato PRECISA
ed a quanto sapevo era costato un capitale, era 1000x800x200mm con un peso enorme :!:

Autore:  Blanko70 [ lun set 26, 2011 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezziamoci per la Raschiettatura!

E' ben difficile che una lastra di granito spianata dal marmista rientri nelle tolleranze centesimali richieste per la raschiettatura.
Tempo fa avevo fatto la stessa considerazione e mi ero procurato una lastra di granito che usavo come piano di riscontro. Lamentandomi sul forum del fatto che non riuscivo a fare dei lavori decenti, un utente mi fece notare che le macchine usate tipicamente dai marmisti per spianare le lastre hanno tolleranze dell'ordine del millimetro sulla dimensione di una intera lastra. Tali tolleranze sono dovute al fatto che le macchine sono fatte per lavorare grandi lastre di materiale e per esempio durante la lavorazione la lastra viene trascinata su di un tapis rulant di gomma mentre al di sopra le testine la levigano. Il fatto stesso che le lastre non siano fissate rigidamente ma solo appoggiate su un nastro di gomma ci da un'idea del tipo di tolleranza che ci possiamo aspettare...

Autore:  Blanko70 [ mer set 28, 2011 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezziamoci per la Raschiettatura!

Guarda qui:

http://www.micalizzimontaggi.com/liquid ... 20322.html

hanno un piano di riscontro da 500x500 in ghisa in vendita a 300+iva

Autore:  outofstepper [ mer set 28, 2011 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezziamoci per la Raschiettatura!

Grazie Blanko.. pero non so perche ma con i piani di riscontro non mi fido del usato.
ci sono anche su Subito -- in questo caso forse sara meglio spendere un 100 euro
di piu per stare tranquillo.

Autore:  outofstepper [ lun ott 31, 2011 15:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezziamoci per la Raschiettatura!

ok! ho quasi tutto in mano.. tranne il piano.. 'mazza ancora non mi faccio capace del' prezzo.

comunque.. ho un raschiettatore della Anderson che porta un pezzo di carbide (carburo?) largo 30mm circa.

Qualcuno mi suggerisci il modo meglio x affilarlo? angoli, ecc ecc?

Grazie!
Tony

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/