MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Estrarre volano.....
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=6377
Pagina 2 di 3

Autore:  Drago [ ven dic 16, 2011 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Estrarre volano.....

Quelli del video non lo so, io a 16 anni ero curioso di vedere l'interno del motore :risatina:

Autore:  cima96 [ sab dic 17, 2011 00:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Estrarre volano.....

Il volano è marcato ducati perchè la ducati (quella delle moto) un tempo costruiva parti elettriche, macchine fotografiche e rasoi elettrici, solo dopo la guerra si avventurò nel settore motociclistico, prima con il cucciolo e poi a seguire con i primi desmo di Fabio Taglioni il quale pensate che aveva avuto come offerta dai giapponesi un assegno firmato in bianco su cui c'era solo da scrivere l'importo per il disturbo di andare a lavorare in oriente ma egli ormai aveva dato la sua parola ai fratelli ducati e la mantenne.

Autore:  ALMOR [ sab dic 17, 2011 00:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Estrarre volano.....

ma infatti..... .... e poi ci viene a dare i guai a noi.... ....che siamo impegnati a cazzeggiare tutto il tempo..... :risatina:

Autore:  Riki94 [ sab dic 17, 2011 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Estrarre volano.....

ALMOR ha scritto:
oh manco grazie..... domani ti banno!


Ok grazie 1000! Guarda che non avevo ancora fatto l'accesso!!! Sai che diametro mi occorre quel tipo di estrattore? Lo trovo dal ferramenta? Ultima domanda, con lestrattore classico, con le due ganascie laterali, non lo posso togliere? Non è la stessa cosa? Penso che mio zio oggi mi presti proprio quello con le ganascie.....
In attesa di risposte!
By by

Autore:  rokko [ sab dic 17, 2011 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Estrarre volano.....

E dove le inserisci le griffe dell'estrattore, probabilmente
non hai lo spazio, senza contare che estraendolo in quel
modo, lo puoi deformare, se occorrono estrattori specifici
non è casuale :smile:

Autore:  ALMOR [ sab dic 17, 2011 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Estrarre volano.....

ha ragione rokko... oltretutto il volano nuovo costa anche parecchio.... quindi.....

Autore:  giacomo328 [ sab dic 17, 2011 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Estrarre volano.....

ma perchè vuoi togliere al volano?

Autore:  ALMOR [ sab dic 17, 2011 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Estrarre volano.....

:rotfl:

Autore:  rokko [ sab dic 17, 2011 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Estrarre volano.....

....perchè lo sanno tutti che sotto i volani
si trovano gli SBOMBLYN
:risatina: :risatina:

Autore:  onorino [ sab dic 17, 2011 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Estrarre volano.....

:rotfl: :risatina: :rotfl: :risatina: :rotfl: :risatina: :rotfl: :risatina:

Autore:  giacomo328 [ dom dic 18, 2011 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Estrarre volano.....

questa storia mi ricorda tanto quello che fece un mio amico
però a quei tempi non c'erano gli sbomblyn,tirò fuori il volano di un aspes 50 6 marce con le zeppe.
albero sigg sigg piegato
ps. mi sa che in ferramenta un estrattore non lo trovi

Autore:  cima96 [ lun dic 19, 2011 00:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Estrarre volano.....

Riki forse non hai capito ma l'estrattore non deve essere uno di quelli classici a 2-3 bracci, praticamente si tratta di una bussola filettata esternamente che si avvita sul volano al centro, e da un foro filettato in cui c'è un bullone che spinge sull'albero e ti tira via il volano, un estrattore così lo trovi solo da uno che tratti di motoricambi oppure vai dal tornitore e te lo fai costruire.

Autore:  giacomo328 [ lun dic 19, 2011 08:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Estrarre volano.....

e di solito u cima alla vite di spinta c'è una sfera per limitarne l'attrito, infatti la testa dell'albero ha una svasatura in modo da accogliere la sfera e fare così da guida, non ti inventare accrocchi strani, rischi di rovinare qualcosa.

Autore:  rokko [ lun dic 19, 2011 08:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Estrarre volano.....

Da ragazzo il primo motore l'ho aperto con ciò che avevo, non erano
attrezzature soffisticate, pinza a pappagallo, alcuni cacciaviti, qualche
chiave fissa e poco altro, a , si un'accetta per rompere il carter.
Se ricordo bene il motore era un minarelli monomarcia, se lo scopo
è quello di vedere com'è fatto dentro, certanmente non ti servono
estrattori particolari...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Riki94 [ lun dic 19, 2011 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Estrarre volano.....

Salve ragazzi. Non rispondo da tempo perchè ho subito rispolto con un estrattore specifico per volani, proprio quello che dite voi. Sabato sera il motore era già tutto smontato.....
By by

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/