MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

i miei lavori
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=6504
Pagina 2 di 5

Autore:  santino pudda [ sab gen 07, 2012 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i miei lavori

harry potter



riguardo alla lama del primo con 2 tipi di acciaio , come fai a "giuntarle" ?

...................................................................................................
eeeeee cari signori voi siete bravi a saldare con saldatrici o meglio dei mostri di saldatori facendo ricami e cordonature da paura ,cosa che non riesco a fare io tranne dei punti per saldare il manico al pacchetto del damasco
maaa per saldare col metodo primitivo a far unire diversi tipi di metallo mandando in temperatura il metallo e azzecando il giusto grado di quasi fusione be quello mi viene naturale

la prima lama la barra centrale e composta da 160 strati di acciaio k 720 e nichel puro e poi torsionato
le barre periferiche sono due barre con cinque tipi di metallo per ottenere cinque colori, nero e grigi e brillante k 720 ,ferro , c70 ,15n20,2 nichel puro e poi torsionato
ottenute le tre barre si devono risaldare sempre tramite alte temperature
stiamo parlando di 4 mm di spessore per lama ,e il gioco e fatto

FACILE NOOOOOOO

inizio tutto con plastellina per vedere l'efetto finale della lama ede facilissimo ,con lacciaio un po di meno

mi fa piacere che apprezzate la nobile arte della forgiatura :hammer: :hammer:

Autore:  DadeLg300 [ sab gen 07, 2012 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i miei lavori

Belli e basta! Quando andai n ferie in Sardegna mi innamorai dei coltelli artigianali e ne comprai 4!
Di dove sei?

Autore:  zorki [ sab gen 07, 2012 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i miei lavori

Un maestro!!!
considera che a me viene da cani anche una semlice chiodatura...

Autore:  Raban [ dom gen 08, 2012 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i miei lavori

Eccezzionale , ci faresti vedere anche le fasi della lavorazione ?
Forgi tu anche la lama ? Mi spiego meglio , prepari il panetto di acciaio partendo dai diversi strati ?

Autore:  onorino [ dom gen 08, 2012 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i miei lavori

ho chiesto io a santino di mettere qualche suo lavoro , prima di metterlo mi ha scritto dicendomi che poteva sembrare pubblicità e gli sembrava brutto aprire un post , per premiare la sua onesta io rilancio e metto il suo link , sperando che sia lui :risatina: .

http://www.coltellopattada.com/home-page.html

Autore:  Drago [ dom gen 08, 2012 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i miei lavori

Io ne ho due che mi aveva comprato un mio ex collega di lavoro quando era andato in ferie al suo paese (Iglesias) non so se siano stati costruiti da Santino (hanno la lama liscia, non damascata) e c'è solo scritto Pattada.

Autore:  santino pudda [ dom gen 08, 2012 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i miei lavori

grazie onorino ,il sito e il mio buona visione

c'e' un piccolo video fatto un paio di anni fa su lavorazioni a breve cioe il 21 gennaio stiamo organizzando nel mio laboratorio una forgiata di damasco con colleghi forgiatori e collezionisti
e faremo (spero ) un bel video

Autore:  0max [ lun gen 09, 2012 00:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i miei lavori

complimenti eccezionale il damasco!!!!!

Autore:  santino pudda [ lun gen 09, 2012 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i miei lavori

grazie a tutti troppo gentili
qualcuno mi chiede come marchio le mie lame semplicemente cosi'

Autore:  outofstepper [ lun gen 09, 2012 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i miei lavori

rinnovo i miei complimenti .. gran bel lavori. belli anche i video su sito.
a di la verità c'ho provato anch'io a farne un paio di coltelli.. 4-5 in totale forse
x amici, famiglia regalo ecc un po per puro sfizio un po perché non riesco trovare coltelli
con lame in acciaio (carbonio) -- almeno qui in torno.. sono oramai tutti qualche
schifezza d'inox.. certo un po più fastidio tenerli puliti ma prendono un taglio che
l'inox non vedrà mai. anche l'affilatura preferisco la scandinava che nemmeno si trova/usa.

togliermi una curiosità, una lama 'damasco' in uso -- pratico quotidiano ecc ecc,
come performance come va? sara solo un abbellimento o proprietà fisici che la
rendono una buon lama?

-Tony

Autore:  santino pudda [ lun gen 09, 2012 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i miei lavori

outofs grazie per il complimento
su acciai taglienti possiamo rimanere una settimana a parlare maaaaaaaa
la maggior parte dei coltelli regionali
siamo in ben pochi a far le cose con vera passione (non solo per soldi )
il carbonioso e il piu tagliente ,sbagliato e il piu semplice ad affilare ,produco il 50 %in carbonio k 720 , d2, k 100,
se trovo un cuscinetto enorme be anche con quello ci faccio una lama (per la mia collezione)

l'acciaio inox be le lame la magior parte e ma5mv per risparmiare € perde subito il filo e arriva temprandolo bene a 56 rockwell

se le cose si fanno con passione la cosa cambia ,parlando col cliente si cerca di capire la sua esigenza
se vuole un coltello che tagli sempre ed e facile d'affilare ci si fa un carbonio grado di durezza 58 rockwell
se uno e pratico ad affilare con pietre arcanssas e creme con pelle la cosa e soddisfacente si fa una bella lama inox con 12c27 o 12c 29 e cominciamo a parlare di 60 rockwell questo acciaio temprato ad arte con forno idoneo ad alte temperature che tenga realmente i gradi desiderati si avra un acciaio col grano finissimo e avremmo un filo di taglio chirurgico (da usare solo per tagli carni,e scuoio
se invece siamo patiti di estremo e di avventura di caccia e da combattimento con un orso :rotfl:
dovremo andare a scegliere un acciaio da squarcio che non teme l'osso da affondare su ungulati senza problemi questo e un acciaio che temprando il grano e grosso quindi avremo un filo meno tagliente ma resistente all'estremo

in poche parole non si puo avere un coltello di rambo che la mattina si rade la barba e la notte tagli le recinzioni di ferro

per il damasco la cosa e piu complicata devi essere un bravo forgiatore :mrgreen:

Autore:  outofstepper [ lun gen 09, 2012 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i miei lavori

grazie santi' molto chiaro.

Autore:  spider.prime [ lun gen 09, 2012 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i miei lavori

bravissimo...
aiiioo

mi sono costruito un forgietta, con tanto di carbon Coke
per alimentare la passione coltelli fatti in tutto e per tutto..

ma ho ancora tanto da apprendere...


per esempio tu per fare il damasco usi il borace ?

Autore:  santino pudda [ mar gen 10, 2012 08:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i miei lavori

ciao spaidermen
si usavo tanto ma tanto borace

adesso di meno

Autore:  spider.prime [ mar gen 10, 2012 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i miei lavori

ma il borace serve per cosa specificatamente ?

per ripulire il materiale o per farlo attaccare meglio ?

e comporta una perdita di durezza nel ferro ?


suno quelle strisce bianche che si vedono sulla lama ?

Pagina 2 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/