MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

ClampTite
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=6770
Pagina 2 di 2

Autore:  onorino [ gio feb 09, 2012 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ClampTite

:rotfl:
potevo usare anche M2x0,4 , ma sarei diventato vecchio a forza di girare , con M16 ho passo 2 .

Autore:  onorino [ gio feb 09, 2012 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ClampTite

queste sono le foto , guardatele bene poi stasera le tolgo .
l'ho fatto in un'oretta e non ho badato molto all'aspetto , ero curioso di vedere se funzionava , è ECCEZZZZIUNALE VERAMENTE !
sullo sfondo c'è il mio fidato siemens sinumerik 810m che lavora :mrgreen:

Autore:  McMax [ gio feb 09, 2012 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ClampTite

:inchino: :inchino: :inchino:
Grande Rino a copiare sei meglio dei Cinesi !!! :rotfl:

Autore:  onorino [ gio feb 09, 2012 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ClampTite

:risatina:

Autore:  outofstepper [ gio feb 09, 2012 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ClampTite

OE! grande! bel lavoro.
lascia le foto li. si e brevettato ma in usa se copie per uso proprio non e un problem.
credo sara cosi anche qui.

mi aspettavo qualcosa piu bruttina (senza offesa! l'hai detto tu!) bellissima.
ma hai usato un chiodo grande per l'involucro? :mrgreen:

quindi funziona bene? stringe? in paragone col metodo tradizionale? (tenaglia e bestemmie)

fa vede qualche giunta, please.

Tony

Autore:  onorino [ gio feb 09, 2012 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ClampTite

e fatto interamente con scarti da buttare :risatina: ,allora la punta era un asse rotto di un trapano , il tubo era il telaio di una vasca idromassaggio asolato da 6x100mm , la barra filetettata è M16x2 , il perno sulla barra filettata è il gambo di una mola rosa per smerigliatrice , il perno sulla punta è un grano da M6x30mm , la manovella è un dado da M16 con saldati 2 pezzi di barra filettata M10 , poi tutto saldato ad elettrodo e lucidato e sagomato con frullino .
la cosa difficile è stato il punto di saldatura tra l'asola e il perno sulla barra da M10 , ho usato un elettrodo inox 316l , non potevo rischiare di saldare il tutto a fine lavoro .
tony va benissimo domani faccio un pò di foto delle legature e le metto , con il metodo tradizionale se tiri troppo il fil di ferro si spezza , con questo rischi di tagliare il tubo , è un pò difficile posizionare il filo perchè non essendo ricotto fa effetto molla , quello del video invece sembra stagno .

Autore:  giacomo328 [ gio feb 09, 2012 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ClampTite

bellissimo

Autore:  onorino [ ven feb 10, 2012 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ClampTite

ecco le legature , tony sei sicuro che non vado a finire a sing sing per averlo copiato ? :risatina:

Autore:  outofstepper [ sab feb 11, 2012 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ClampTite

'rino, scusa il ritardo.. ma qui in prigionie ci danno poco tempo per navigare.. voglio dire
semplicemente bel lavoro! e non preoccuparti delle foto! non appena scagionato lo faccio
anche io.

Tony

Autore:  luk2k [ sab feb 11, 2012 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ClampTite

anche io so che basta non produrre per vendere e non ci sono problemi

altrimenti uno non potrebbe farsi praticamente nulla in proprio e per uso personale che praticamente anche l'aria è brevettata... :risatina:

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/