MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 11:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensionamento pulegge
MessaggioInviato: sab mar 31, 2012 10:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
anche perchè aiutarti senza conoscere la macchina è difficile , se già fai delle foto oppure un disegno di suggerimenti ne avrai molti di più , ti faccio un esempio se hai l'albero conduttore e il condotto dello stesso diametro già avrai con lo stesso numero di ingranaggi il doppio delle velocità .
se per esempio monti sulla condotta un 10 denti e sulla motrice un 100 , aumenterai 10 volte i giri , avendo lo stesso albero invertendoli avrai l'effetto contrario .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensionamento pulegge
MessaggioInviato: mar apr 03, 2012 20:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 08, 2009 14:11
Messaggi: 375
Località: Salerno
@Onorino
Pero' Staccio parlava di pulegge, credo non voglia modificare gli ingranaggi...anche perché la spesa sarebbe maggiore, una puleggia la si può fare benissimo home Made...gli ingranaggi pure pero' e' un po' più difficile, bisogna vedere se sono a denti dritti o meno, crearli, temprarli...

_________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (A.Einstein)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensionamento pulegge
MessaggioInviato: mar apr 03, 2012 20:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Messaggi: 1288
Località: UDINE
Si si pulegge di ingranaggi non ne voglio sapere :).
il motore e un 1100 w 4500 giri 4:1 almeno così e scritto sulla targhetta...in settimana misuro i giri reali che ha la fresa adesso,pensando bene non mi dispiace così com'è come giri,vorrei convertirla soprattutto per abbattere il rumore e aver una trasmissione piu affidabile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensionamento pulegge
MessaggioInviato: mar apr 03, 2012 22:37 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 13, 2009 23:51
Messaggi: 736
Località: ROANA.....su sul "Magico Altopiano dei 7 comuni"
...vedendola sul depliant la t061 ha un potenziometro quindi non ha solo 2 velocità o sbaglio? :roll:

_________________
==================
**L'uomo saggio non fa tutto quello che pensa,ma pensa tutto quello che fa.**
------------------------------------
Massimo...della Goduria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensionamento pulegge
MessaggioInviato: mer apr 04, 2012 06:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Messaggi: 1288
Località: UDINE
2 rapporti da 0-1500 e 1500-3000.
la gamma bassa l'ho gia rotta quella alta per ora tiene,ingranaggi in plastica ecco perchè voglio convertire a pulegge...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensionamento pulegge
MessaggioInviato: mer apr 04, 2012 07:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
il discorso degli ingranaggi che faccio io è applicabile anche alle pulegge .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensionamento pulegge
MessaggioInviato: mer apr 04, 2012 08:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Messaggi: 1288
Località: UDINE
una cosa chiedo...
secondo voi meglio usare una cinghia poliflex oppure le classice t5 (che mi andrebbero bene siccome si trovan anche le puleggie gia pronte)...
intendo non vorrei andar oltre ai giri e le possibilità originali della macchina,solo migliorarla un pochino ed evitar di doverci lavorare sempre con le cuffie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensionamento pulegge
MessaggioInviato: mer apr 04, 2012 16:40 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 13, 2009 23:51
Messaggi: 736
Località: ROANA.....su sul "Magico Altopiano dei 7 comuni"
Se vuoi silenzio allora devi andare sulle Poli-V però ci vogliono pulegge piane........per autoprodursi un buon range di velocità basta
montare un variatore centrifugo tipo quello della ruota del CIAO.....

_________________
==================
**L'uomo saggio non fa tutto quello che pensa,ma pensa tutto quello che fa.**
------------------------------------
Massimo...della Goduria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensionamento pulegge
MessaggioInviato: sab apr 07, 2012 15:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Messaggi: 1288
Località: UDINE
ma volendo usare le pulegge dentate il rapporto giri/pulegge lo calcolo sempre sul diametro della puleggia o devo basarmi anche sul n° di denti???

esempio,motore da 4500 giri, usando una da 18 denti (diametro 28.6) e una da 60 denti (diametro 95.5)

è giusto fare 28.6/95.5 * 4500 = 1347 ???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensionamento pulegge
MessaggioInviato: dom apr 08, 2012 18:30 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 13, 2009 23:51
Messaggi: 736
Località: ROANA.....su sul "Magico Altopiano dei 7 comuni"
...non mi risulta che nelle cinghie il numero denti cambi il rapporto essendo cmq un nastro.....................

per il calcolo devi moltiplicare i giri motore per il diametro della puleggia motore e dividere per il diametro della puleggi indotta.

_________________
==================
**L'uomo saggio non fa tutto quello che pensa,ma pensa tutto quello che fa.**
------------------------------------
Massimo...della Goduria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensionamento pulegge
MessaggioInviato: mar feb 03, 2015 20:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Messaggi: 1288
Località: UDINE
rispolvero l'argomento...
dopo aver macinato anche l'ultimo rapporto!mi son deciso...e conversione a cinghia sia...
oggi l'ho smontata,eliminato con gran soddisfazione la coppia di ingranaggi di plastica (una bella martellata!per vederli finalmente sbriciolati),pulito dalla morchia di grasso misto limatura plastica-ottone,tornito la prolunga sul cannotto in cui inserirò le pulegge e visto che finalmente ho rifatto il pianetto alla sega a nastro tagliato e forato le piastre di supporto...
per 6 ore in officina son contento :grin:
rimane tutto da rifinire ecc ma gia veder i primi pezzi mi rallegra

domani se SDA si decide a passare dovrebbe arrivarmi l'avvitatore per il cambio utensile ad aria...sto colpo faccio tutto e non rimando più :grin:


credo di copiare questo

https://www.youtube.com/watch?v=stxUtoRe1AA


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensionamento pulegge
MessaggioInviato: mar feb 03, 2015 20:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
che mani sporche :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensionamento pulegge
MessaggioInviato: mar feb 03, 2015 20:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Messaggi: 1288
Località: UDINE
:) sempre son allergico ai guanti :),l'alluminio poi mamma mia ho l'officina un macello!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensionamento pulegge
MessaggioInviato: mar feb 03, 2015 21:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
un meccanico con le mani da ginecologo lo vedi solo nei film :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensionamento pulegge
MessaggioInviato: mer feb 04, 2015 07:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Messaggi: 1288
Località: UDINE
Cosa posso usare sulla levigatrice a nastro per evitare impasti troppo quando gratto alluminio,mi pare aver visto usare cera o paraffina può essere????


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it