MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è ven giu 07, 2024 03:15

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 24, 2008 21:10 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
no no, ma nessun hobby è economico, quello della meccanica in particolar modo, cmq agri ci lavora quindi può spendere :rotfl:

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 25, 2008 06:10 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 15, 2008 18:48
Messaggi: 149
Località: Svizzera francese
Io non so se il prezzo è giusto omeno... ne ho uno anche io ma montato su una filettatrice... mi sono però ricordato di averli visti nel catalogo della sicutool ( se Oby aveva seguito i consigli dovrebbe averlo ) gruppo 6.. li il prezzo del mandrino preso da Agricom parte da 250 euro... che mi sembra moltissimo... ma se lo hanno a catalogo a quel prezzo vuol dire che lo vendono... o almeno qualcuno lo compra...


Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 29, 2008 14:39 
come promesso ecco la foto di una bussola portamaschi....


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 29, 2008 15:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Dai e dell'era dell'uno quando non maschiava nessuno :rotfl:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 29, 2008 16:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
che cos'è quel coso? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 29, 2008 16:31 
ma stai dicendo a me???guarda che nello stesso sistema fanno le pinze er per i maschi.io li ho presi a cono morse perchè li uso di solito al tornio o al trapano.se è per questo ho anche tutti i maschiatori compensati sia in spinta che in trazione con tutte le bussole e con frizioni regolabili, solo che non li uso mai perchè queste bussole son molto più pratiche....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 29, 2008 16:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Bah io metto il maschio nel mandrino smollo il madrino mi avvicino con la contropunta in modo che mi faccia da guida tengo il mandrino in mano e filetto fino a M8 non ci son problemi sopra vado sotto la maschiatrice fino a M12

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 29, 2008 17:12 
il ho visto lo stesso procedimento che dici tù ugo ma il maschio e bloccato nel mandrino e lasciano la contro punta "o contro testa" libera in modo che la filettatura si tiri dietro ilil tutto questo su grosse filettature tipo m24 e piu


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 29, 2008 18:17 
infatti io faccio come dice ruota....lascio libero il toppo mobile e uso le bussole a cono morse.nei maschi piccoli, uso anch'io il mandrino.dall'm8 in sù, vado di bussole.il maschiatore con frizione e compensazione, lo uso solo rare volte quando ho delle serie di filetti ciechi.praticamente una volta ogni 3 anni...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 29, 2008 18:54 
pensa che quando vado nelle officine sono sempre molto attento a quello che fanno e se non capisco gli faccio una valanga di domande per arrivare al dunque e per questo che penso, anche se non ho mai lavorato sulle macchine utensili di riuscire a realizare qualche cosa naturalmente non come professione solo a scopo hobbystico :!: :mrgreen:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 29, 2008 19:49 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio set 18, 2008 23:57
Messaggi: 396
Località: MONALE (ASTI)
non discuto sul facilità duso di quei CM porta maschio.eil loro costo sarà sicuramente inferiore ,ma secondo me un pò troppo rigidi quello che ho comprato io e snodado,io faccio sovente anche riparazioni di filetti guasti,e non sempre si riesce a centrare il pezzo perfettamente nella morsa o mandrino,

di quelli non ne conoscevo l'esistenza :roll: è la prima volta che li vedo

X zeffiro
anchio faccio cosi anche con le filiere ,mi sono costruito dei portafiliere tubolari con il codolo CM SENZA attacco, gli ho saldato un tondino sul fianco che funge da maniglia per poterlo tenere a mano ,cosi sento il carico del tagliio ,per non rompere le filiere

_________________
Ciao a tutti ,Angelo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it