MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Gioco su cuscinetti.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=14656
Pagina 3 di 3

Autore:  Def89 [ sab apr 04, 2015 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gioco su cuscinetti.

Normalmente le casse portanti come codeste fanno il precarico sui cuscinetti usando gli spessori, se non hai modificato i piani d'appoggio dei cuscinetti e i cuscinetti sono uguali devi rimettere tutti gli spessori, per farlo ti serve un "allarga cassa" in pratica devi prendere due pezzi di L farci 2 fori agli estremi su una faccia e altri 2 sull'altra faccia centrandoli rispetto all'intera lunghezza e con un interasse tale da permetterti di fissarli a due fori della cassa,, poi le due L le monti sulla cassa e con 2 barre filettate spingi dai fori agli estremi in modo che la cassa si allarghi nella direzione dei semiassi, così potrai mettere il rasamento

Non so se sono stato abbastanza chiaro, deve essere tipo questo www.nickslandrover.co.uk/wp-content/upl ... 00x675.jpg puoi schiacciare anche in verticale, la cassa si apre lo stesso

ciao

Autore:  gi@lob [ sab apr 04, 2015 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gioco su cuscinetti.

Grazie Def, molto interessante ed utile. Ho capito perfettamente il concetto. Devo escogitare il sistema più semplice per comprimere su un lato così da ottenere un allungamento contrapposto.
Prima farò una rapida ricerca in rete per imparare qualcosa sul precarico dei cuscinetti.

Autore:  gi@lob [ sab apr 04, 2015 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gioco su cuscinetti.

Adesso ho capito perfettamente anche il sistema con i profilati ad L e barre filettate. Però la sede dei fori (vicini ed esterni ai cuscinetti) e l'ingombro della corona mi pare non consentano il procedimento.
Si potrebbe chiudere la cassa, pressare appena un pò sull'asse così da inserire la rondella (0,5mm) e il segger. Che ne pensate?

Autore:  Def89 [ dom apr 05, 2015 08:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gioco su cuscinetti.

Sì puoi pressare in verticale la cassa, cioè in direzione perpendicolare all'asse dei semiassi così da allargare nell'altra direzione, l'unica cosa usa un sistema manuale che ti dia sensibilità, perché non devi allargare la cassa di 5mm altrimbla rompi.... Se usi una pressa fai attenzione a non esagerare, metti tutto in posizione tale da verificare subito se il rasamento entra ed appena lo fa fermati e allenta la cassa.

È un sistema diffuso quello della cassa deformabile, in alternativa c'è il sistema con le ghiere (più rigido e richiede meno attrezzature) ma la "pera" del differenziale dev'essere molto più robusta....

Autore:  gi@lob [ dom apr 05, 2015 09:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gioco su cuscinetti.

Grazie Def, è tutto molto chiaro. Attualmente si riesce ad inserire, a pelo, il segger, quindi bisogna fare lo spazio soltanto alla rondella che è spessa appena 0,5 mm. Ho in mente un procedimento molto semplice che spero di poter provare più tardi.
Ancora grazie e Buona Pasqua.

Autore:  gi@lob [ mer apr 22, 2015 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gioco su cuscinetti.

Ho rimontato il tutto e la motozappatrice è tornata al suo onesto lavoro.
Grazie a tutti per i preziosi consigli.

giuseppe

Autore:  onorino [ mer apr 22, 2015 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gioco su cuscinetti.

modello lusso con sedili all'uncinetto :risatina:

Autore:  gi@lob [ gio apr 23, 2015 06:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gioco su cuscinetti.

Si, questo è un optional molto richiesto, sia per l'estetica ma soprattutto per attutire un po' i colpi che arrivano alla schiena :risatina:

Autore:  nestorio [ gio apr 23, 2015 07:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gioco su cuscinetti.

motozappa molto hippy anni 60 :eusa_dance:

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/