MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Costruzione carrelli...
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=16195
Pagina 3 di 5

Autore:  staccio [ mer gen 13, 2016 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione carrelli...

dovrei imparare a farmi i cassi miei :D e dire di no subito,è che con gli amici son cosi non riesco...vediamo quando mi arriva il conto dei materiali valuto meglio...

Autore:  b.valk3 [ mer gen 13, 2016 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione carrelli...

te se' infila' in un bel cu' de sacc.... :( l'acciaio inox e' una bella rogna,ci vuole il triplo del tempo rispetto al ferro,per le finiture devi spendere il triplo per gli abrasivi appositi,non puoi cappellare come il ferro ,perche' poi si vedono le magagne,hai gli scarti che costano,alla fine o hai una ditta e ti fai pagare il giusto prezzo,se no' son piu' i porchi che tiri e alla fine il guadagno se guardi il tempo e' nullo,hai tempi ho fatto quasi tutto l'arredamento per un veterinario,e se l'avessi saputo non gli avrei fatto nulla,non sono andato in perdita ma se dovevo guardare le ore che ho perso dovevo come minimo prendere il dopppio,da quella volta dico il mio prezzo se gli va bene buona ,se no' si rivolgano altrove

Autore:  yrag [ mer gen 13, 2016 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione carrelli...

Veterinario ? Allora hai un cane ! :mrgreen:

Autore:  Def89 [ mer gen 13, 2016 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione carrelli...

Conta che bene o male uno scatolato aisi 304 30x30x1.5 costerà sugli 8 euro al metro ad occhio direi che ci vorranno una decina di metri di materiale per ogni carrello e sei già sugli 80 euro di materiale, poi aggiungici altri 80 euro di ruote (devi usare quelle con supporti inox, altrimenti in poco tempo faranno la ruggine) e sei già a 160€, poi non so se consideri anche qualche cosa per te, almeno la corrente e il gas o materiale d'apporto che sia ti costeranno una decina di euro e così sei a 170€ son 40 meno dei 210, però te lo fai solo ed esclusivamente a gratis....

Ti capisco sul fatto di non dire subito no! son fatto anche io così, però sto imparando a non cedere più troppo facilmente, dato che spesso i favori sono unidirezzionali.. ho iniziato a selezionare le persone, se lo scambio è equo e senza pretese lo faccio, altrimenti amici come prima e stop...


Sul fatto delle difficoltà nelle lavorazioni dell'inox invece non sono d'accordo, l'inox si lavora con più semplicità del ferro, l'unica accortezza è tenere puliti i pezzi, sgrassarli con del solvente prima di saldarli e basta.. e come detto evitare le molature per evitare di rigare il materiale, ed in ogni caso non usare MAI spazzole con acciaio all'interno, altrimenti si lasciano i residui di ferro e le superfici si ossideranno più facilmente! altra cosa se si salda ad elettrodo in continua invertire la polarità rispetto all'acciaio, ovvero, positivo sul pezzo e negativo sull'elettrodo! Che poi se hai manualità con l'elettrodo un profilo da 1.5mm di spessore si salda senza problemi con elettrodi inox da 2 o 2.5mm senza fare arrosti!

Autore:  b.valk3 [ mer gen 13, 2016 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione carrelli...

def l'inox si lavora meglio del ferro :?: .... a me' non risulta,a meno che il committente sia orbo,

Autore:  Def89 [ mer gen 13, 2016 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione carrelli...

B.valk a me risulta invece che l'inox si lavori meglio del ferro, chiaramente dipende da cosa si deve fare e di quali competenze si dispone!

Io abito in una zona dove si usa il 99% di acciaio inox perchè il ferro con i prodotti da conceria non va molto d'accordo, non ho mai visto problemi a lavorare l'inox, ne nella saldatura, ne nelle lavorazioni plastiche (piegatura, calandratura, punzonatura ecc) non vedo differenze tra lavorare il ferro o l'inox, personalmente preferisco l'inox perchè rompe meno le scatole per le saldature, magari alle macchine utensili può essere più rognoso, ma non è il caso della carpenteria...

Se poi invece ci riferiamo alle saldature fatte alla benemeglio, dando corrente senza logica e quindi appiccicando insieme pezzi di metallo allora il ferro si presta meglio perchè costa meno e si può usare in spessori maggiori.... ma tra saldare un tubolare da 1.5mm inox ed uno in fe430 preferisco decisamente il primo!

Autore:  b.valk3 [ mer gen 13, 2016 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione carrelli...

k,mi riferivo agli attrezzi che usavo nella mia modesta officinetta,certo se avessi macchinari ad hoc la cosa cambia radicalmente

Autore:  staccio [ mer gen 13, 2016 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione carrelli...

A saldare inox a tig non mi spaventa non per vanto ma a tig me la cavo bene e ci ho saldato di tutto dai fondi di lattina in su... è che non vorrei tra una cosa e l'altra appunto imbarcarmi in un impresa che mi porti via troppo tempo dalle mie cose,del guadagno mi importa poco ma se devo fargli risparmiare pochi euro e star ore in officina a far carrelli non mi va bene...preferisco dedicare il tempo che ho ad altre cose...

Autore:  Dasama46 [ mer gen 13, 2016 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione carrelli...

Staccio , hai evidenziato il problema fondamentale dell'attività hobbistica : spesso gli hobbisti sono i soli che si prendono la rogna di fare lavori che nessun altro vuol fare perchè anti-economici.

Naturalmente molti lavori li possiamo eseguire per passione , soddisfazione, esercizio o anche penitenza per i peccati passati, presenti e futuri ; il guadagno non conta ; però sarebbe gradito (come minimo) che il "committente" si rendesse conto dell'impegno, delle "rotture" oltre che dei costi e che si dimostrasse grato a parole o anche con una adeguata fornitura di vino . . . :grin:

Fatta qualche "ruvida" esperienza , per lo più con "amici", ho imparato a darmi disponibile solo con poche selezionate persone . . . . gli altri . . . ciccia ! :risatina:

Autore:  b.valk3 [ mer gen 13, 2016 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione carrelli...

k,questo lo impari...solo dopo svariati rompimenti di scatole :mrgreen:

Autore:  onorino [ mer gen 13, 2016 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione carrelli...

le ruote devono essere di inox , sicuro che costano solo 50€ ?

Autore:  antoniobwf [ mer gen 13, 2016 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione carrelli...

dai che dopo il primo carrello, ci prendi la mano e il guadagno ci scappa.
non è cosi drammatico, basta fare attenzione a non contaminarlo col ferro.
se sono tutti uguali , ti fai una maschera, e in un paio di giorni li fai tutti. visto che saldi a tig, non hai bisogno di molare le saldature,quindi un bel risparmio nei dischi lamellari. non dimenticarti che le saldature vanno sempre decappate con il suo acido apposta, per poi spazzolarli con l'apposita spazzola con le setole in plastica dura, di colore blu, e tanta acqua per sciaccuarli. usa guanti antiacido e occhiali protettivi.
buon lavoro.

Autore:  ponto83 [ ven gen 15, 2016 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione carrelli...

Mi intrometto (con quello che credo sia il mio primo messaggio) sulla base della mia esperienza lavorativa, il 304 con l'alimentare non va d'accordo! Dovresti usare il 316, c'è il rischio che il 304 nel tempo faccia ruggine. Niente giunzioni bullonate, tutte le superfici devono essere sigillate (interne) e quelle esterne devono essere lavabili e prive di sedi o tasche dove si possa annidare lo sporco. Come suggerito prima il metodo più "economico" è quello di tagliare a 45° ed il più preciso possibile tubolari da 1,5 mm (2 sarebbe meglio) e saldare a TIG senza materiale di apporto. Se il tubolare non è massacrato con una lucidata a grana fine con "spazzolone" dovresti esserci. Per le ruote le fanno alimentari con supporto inox e ruota in teflon rivestita e non, non costano tanto, l'importante è sapere la portata. Se ti posso essere utile, sono qui...

Autore:  b.valk3 [ ven gen 15, 2016 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione carrelli...

forse ruote in nailon,in teflon non le ho mai viste

Autore:  ponto83 [ ven gen 15, 2016 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione carrelli...

Posso assicurare che esistono, in ogni caso anche in nylon vanno bene, anzi, sicuramente sono più economiche...

Pagina 3 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/