MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Mover x carrelo
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=25702
Pagina 3 di 4

Autore:  Trident [ dom ott 13, 2019 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mover x carrelo

Il progetto prosegue, ho trovato due ruote tipo "carrello appendice auto", alte circa 37 Cm e larghe 10 Cm.

l'albero che unisce le due ruote sarà largo 50 Cm.

tra l'albero e le ruote devo costruirmi due mozzi, pensavo ad una soluzione come nel disegno sotto.
in giallo ho rappresentato la saldatura , i 4 buchi piccoli serviranno per fissare la ruota al mozzo.
L'albero da 25mm si infilerà nel mozzo, per renderlo solidale col mozzo pensavo di utilizzare due viti passanti poste a 90 gradi una rispetto l'altra (non sono indicate nel disegno perchè è solo una prima ipotesi..., altra idea è quella di rendere quadrata la fine dell'albero e saldare dall'altro estremo del disco 1 centimero di tubo quadrato in modo da creare la sede x il mozzo) , cosa dite?

Autore:  pinko12007 [ dom ott 13, 2019 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mover x carrelo

Saro' zuccone ma io userei due calettatore autocentrante da 25x35

Autore:  Trident [ lun ott 14, 2019 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mover x carrelo

Pinko, è la soluzione che definirei : sicura, immediata, con pochi rischi....ma il mio contributo nella realizzazione del mover viene sminuita.

Preferisco incominciare con una soluzione dove bisogna lavorarci sopra, spenderci del tempo e probabilmente andare incontro a risultati non perfetti.
La saldatura del cilindro col disco, indicata in giallo mi preoccupa, non tanto per la tenuta (se ben fatta regge) ma per la posssibilità che rafreddandosi possa "tirare" e rendere non più ortogolale in cilidro col disco.

Che accorgimento posso adottare? é sufficiente stringere il pezzo in morsa durante la saldatura (che farò ad elettrodo)? o devo procedere con delle piccole saldature a o gradi, 180, 90, 360 .... e poi risaldare tutto l'anello?

grazie per le risposte

Autore:  lelef [ lun ott 14, 2019 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mover x carrelo

2 mozzi per carrello appendice che di solito comprendono il tamburo ti costano meno del ferro per farli.
io uso un Tagliaerba autoportato chiamarlo trattorino mi pare troppo ,ha gia' un attacco per i carrellini leggeri da giardinaggio ,ho solo fatto una struttura un po' robusta e ci ho messo una sfera da gancio traino

Autore:  Trident [ ven nov 29, 2019 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mover x carrelo

Il progetto continua,
acchiappato il motoriduttore di Pinko, preparati i mozzi (devo ancora saldarli), lavorato l'albero in C40 creando alle stremita i due quadrati , filettatura interna e sedi chiavetta.
Il motoriduttore si montera a cavallo del albero, posizionato al centro dove si vedono le cave per le chiavette. (come fosse un differenziale posterore auto).
allego alcune foto.

Autore:  Trident [ ven nov 29, 2019 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mover x carrelo

Altre foto

Autore:  Trident [ sab mag 23, 2020 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mover x carrelo

Mover completato e testato, allego alcune foto

Autore:  CARLINO [ sab mag 23, 2020 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mover x carrelo

Aspettiamo le altre , questa dice poco.... :grin:

Autore:  Trident [ sab mag 23, 2020 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mover x carrelo

Altre foto

Autore:  Trident [ sab mag 23, 2020 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mover x carrelo

Il mover è dotato anche di appoggio anti ribaltamento

Autore:  CARLINO [ sab mag 23, 2020 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mover x carrelo

Bastava mettere la sfera per il gancio 10 cm più avanti....

Autore:  Trident [ sab mag 23, 2020 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mover x carrelo

Tutto funziona, la regolazione della velocità permette partenze soft e manovre precise.
Riesce a movimentare bene il carrello da 450Kg, quando si passa a quello da 1500Kg la cosa si complica se è in pianura su pavimetazione non sconnessa riesce, se però si prova in pianura su pavimento leggermente connesso fa molta fatica.
Volevo introdurre una riduzione 1:2 tra il riduttore e le ruote.
Ho trovato, rovistando a casa, pignone catena e corona, sotto evidenziata in rosso la catena, ora la domanda: secondo voi questa regge?

Grazie per le risposte

Autore:  Trident [ sab mag 23, 2020 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mover x carrelo

@carlino la sfera è stata messa il più avanti possibile compatibilmente con la posizione della ruota sul timone, curvando la ruota del mover sfiora la barra verticale del ruotino.

Autore:  CARLINO [ sab mag 23, 2020 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mover x carrelo

In effetti la barra verticale del ruotino è proprio in mezzo a dare fastidio....

Autore:  lelef [ sab mag 23, 2020 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mover x carrelo

se son catene buone da moto reggono carichi enormi ,se e' roba industriale e' robaccia (a confronto)

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/