MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

formula per calcolo profondita filetti whitwork
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=28486
Pagina 3 di 3

Autore:  Dasama46 [ mar set 01, 2020 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: formula per calcolo profondita filetti whitwork

:roll:

Stiamo riscrivendo la tecnica della filettatura . . . . :???:

Autore:  CARLINO [ mar set 01, 2020 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: formula per calcolo profondita filetti whitwork

Veramente mi sembra pù un ripasso di geometria elementare con accenni trigonometrici.... :risatina:

Autore:  Dasama46 [ mar set 01, 2020 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: formula per calcolo profondita filetti whitwork

:grin:

Io pensavo ad Adamo all'alba del Creato . . . . :roll:

Autore:  McMax [ mar set 01, 2020 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: formula per calcolo profondita filetti whitwork

Davide:"ti dovrai "piantare" di f=F"
No Davide, ti dovrai "piantare" di f=F + h/6, perché la stondatura delle creste la fai a filettatura ultimata altrimenti la vite non entra nella madrevite. Questo ovviamente se parti da un diametro esterno nominale..... se già parti da un diametro ridotto il discorso cambia.
A livello teorico la profondità è h, poi è chiaro che in base alla geometria dell'utensile dovrai adattarti. Se ad esempio usi un utensile in HSS affilato a punta non dovrai considerare il raggio di punta e quindi ti dovrai "piantare" di h.
Un caso semplice, filettatura M6x1. Se parti da un tondo da 6mm con utensile HSS a punta dovrai entrare di 0,86, poi successivamente dovrai "pelare" le creste una volta ultimato i filetto, riducendo così il diametro esterno della filettatura.

Autore:  Davide Resca [ mar set 01, 2020 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: formula per calcolo profondita filetti whitwork

Premetto che non sono pratico, nel senso che io ho sempre fatto come dici tu, perchè mi affilo gli utensili in hss, ma gli inserti non hanno già il raggio di curvatura ?

Autore:  FABRYH [ mar set 01, 2020 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: formula per calcolo profondita filetti whitwork

Fidatevi la formuletta che vi ho detto funziona senza problemi.
Fate qualche prova e vedete.

Autore:  McMax [ mar set 01, 2020 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: formula per calcolo profondita filetti whitwork

Fabryh qui non è un problema di fiducia ma di geometria. 614 x passo può funzionare solo a patto di partire da una barra di diametro ridotto e usando un inserto con un certo raggio di punta; in questo modo vai a compensare da un lato con il ridotto diametro e dall'altro con la raggiatura (in pratica la misura h/6 che vedi nel disegno di Davide). Se usi un utensile affilato a mano senza raggio e entri di 0,614 mm su un passo 1 il filetto non si avviterà mai.

Si Davide gli inserti hanno un raggio pertanto la punta "mancante" non deve entrare fino a fondo gola ma può fermarsi prima. In base al raggio si può calcolare la profondità. Maggiore è il raggio, minore sarà la profondità. Chiaramente ci sono dei limiti: raggi grossi andranno bene su passi grossi altrimenti la gola interna del filetto non verrà finita come si deve.

Autore:  FABRYH [ mer set 02, 2020 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: formula per calcolo profondita filetti whitwork

Le filettature delle viti (filettature esterne) è ovvio che non sono fatte a diametro esterno nominale altrimenti non si avvitano, e le dimensioni sono normate e tabellate in base anche alla tolleranza.
Prendete le mille tabelle che ci sono in rete, fate i conti con i diametri di nocciolo, ecc e vedete i valori che escono.
Non si deve ragionare come se fossero dei semplici triangoli in successione con i vertici "a punta".

Di filettature ne ho fatte a migliaia e ormai la formuletta è è più che collaudata :mrgreen:

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/