MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 08:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 01, 2008 00:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:07
Messaggi: 1092
Località: Porto Sant'Elpidio(FM)
Medori i torni come il mio li usa come fermacarte... :mrgreen:
Ci andai una volta, prima che si trasferisse, per una fresatrice: il modello più piccolo era alto due metri e costava 2.400 euro. :shock:
Il tornietto l'ho preso su ebay, da LuisTools. L'ho fatto venire dalla Germania perché in Italia non riuscivo a trovare un prezzo minore di 500 euro. :evil:

Tutto dipende da cosa ci vuoi fare, quanto vuoi spendere e quanto tempo hai a disposizione per imparare ad usarlo.
Visto che non hai mai tornito prima, pensa al prezzo del tornietto come al costo del corso di tornitura che andrai a farci. :mrgreen: Già la prima lezione, "non lasciare mai la chiave mandrino nel mandrino", risulta di più facile comprensione su un tornietto da 400W che su uno da due cavalli: la dentatura frontale e il setto nasale ringrazieranno. :rotfl:
Oppure compri un tornio più grosso e vai a scuola da AVC o da Carlo(il primo lo paghi in sigarette, il secondo in calendari). :cool:

_________________
Fidati di me, io so quel che faccio... (David Rasche, alias Sledge Hammer nel telefilm "Troppo Forte")
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 01, 2008 17:28 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
gran bel lavoro, hai il supermegatornio Einhell uguale al mio :mrgreen:, quasi quasi quando ho un po di tempo ti copio :mrgreen:

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 01, 2008 17:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Ruota la domanda che ti devi fare è cosa voglio che la mia macchina faccia.
Questa domanda è basilare io ho un tornio made Taiwan un leadwell per le precisioni e per i lavori che faccio fino ad adesso mi è bastato questo inutile che comprassi okuma (gran belle macchine). AVC è partito con i femco ed è passato ad okuma (gran belle macchine) perchè?
perchè la domanda di lavorazione era tale che ho comprava okuma (gran belle macchine) o non faceva i lavori. La domanda che ti devi porre è cosa voglio dalla macchina punto e basta.

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 01, 2008 18:05 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
Bel lavoro !!!

Solo un 'appunto, (non prendetemi per il signor rompino) in meccanica non si dice buco, ma foro.

Buco si dice in agricoltura o in edilizia :rotfl:

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 01, 2008 18:53 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
Zeffiro62 ha scritto:
AVC è partito con i femco ed è passato ad okuma (gran belle macchine) perchè?



perchè ero un pivello e anche un baluba :b24:
la scelta femco dovuta ai costi poi sono passato a okuma (gran belle macchine) perchè mi volevo buttare in un'altra fascia di mercato

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 01, 2008 19:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:07
Messaggi: 1092
Località: Porto Sant'Elpidio(FM)
Zeffiro62 ha scritto:
La domanda che ti devi porre è cosa voglio dalla macchina punto e basta.

Quotone.

Oby Wan Kenoby ha scritto:
Buco si dice in agricoltura o in edilizia :rotfl:

Si dice pure in luna di miele. :rotfl:

_________________
Fidati di me, io so quel che faccio... (David Rasche, alias Sledge Hammer nel telefilm "Troppo Forte")
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 01, 2008 21:58 
Jarni ha scritto:
Medori i torni come il mio li usa come fermacarte... :mrgreen:
Ci andai una volta, prima che si trasferisse, per una fresatrice: il modello più piccolo era alto due metri e costava 2.400 euro. :shock:
Il tornietto l'ho preso su ebay, da LuisTools. L'ho fatto venire dalla Germania perché in Italia non riuscivo a trovare un prezzo minore di 500 euro. :evil:

Tutto dipende da cosa ci vuoi fare, quanto vuoi spendere e quanto tempo hai a disposizione per imparare ad usarlo.
Visto che non hai mai tornito prima, pensa al prezzo del tornietto come al costo del corso di tornitura che andrai a farci. :mrgreen: Già la prima lezione, "non lasciare mai la chiave mandrino nel mandrino", risulta di più facile comprensione su un tornietto da 400W che su uno da due cavalli: la dentatura frontale e il setto nasale ringrazieranno. :rotfl:
Oppure compri un tornio più grosso e vai a scuola da AVC o da Carlo(il primo lo paghi in sigarette, il secondo in calendari). :cool:


jarni non è che non ho mai tornito l'ho usato anche a scuola il tornio quello che dico io e che non saprei come fere per calcolare la velocita di rotazione l'utensile ecc.
anche se i denti li ho già salutati 3 anni fa !!! mi resta il dubbio di che macchina prendere non voglio spendere troppo e non voglio buttare via nemmento quel poco io di base sono per un tornio da risistemare in modo da vedere anche le componenti che anche questo a mio avviso e un modo per imparare ma i costi sono alti poi vorrei anche una fresatrice per avere un laboratorio il più attrezzato possibile ma senza impegnare grandi somme io parlo sempre di hobby non di professione logico che se dovessi lavorarci comprerei un mazak :shock: non un okuma (gran belle macchine) :mrgreen: scherzo dai
cerco solo di capire se posso dire a mia moglie ok regalami il tornietto per natale o metti via i soldi per uno da revisionare professionale tutto qua .....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 01, 2008 22:38 
spiazzala...dille di mettere via i soldi che a natale le regali una pelliccia :mrgreen:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 01, 2008 23:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:07
Messaggi: 1092
Località: Porto Sant'Elpidio(FM)
Ho capito, Ruota, ma ci devi dire su per giù che lavori intendi farci: quali materiali, quale dimensione, quale precisione....

_________________
Fidati di me, io so quel che faccio... (David Rasche, alias Sledge Hammer nel telefilm "Troppo Forte")
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 02, 2008 00:37 
x carlo la pellicce sono vietate noi siamo animalisti niente animali morti poi i regali costosi li sceglie da sola abbiamo un amico gioielliere e questo ti dice tutto poi il regalo lo deve fare lei a me visto che sono un santo :rotfl: :rotfl: :rotfl:

jarni io devo impratichirmi devo partire da zero o quasi volevo comperarmi degli utensili che vende alessandro212 in mercatino per portarmi avanti ma poi mi sono detto e se non prendi il tornio in fine settimana devo andare a vedere quello che avevo contatato su ebay ma non credo che vada bene per me e troppo grande e professionale sarebbero soldi buttati per il momento per la precisione dicono poi lo hai detto anche tu che questi tornietti non sono male per i materiali alluminio,sintetico anche un pò di ferro
quello che regge per esempio mi piacerebbe fare qualche martello tipo quelli di oby con la fresatrice i prismi di carlo di cose ne ho in mente molte ma sono le macchine che mancano gli strumenti li ho li frego a mia moglie a tutto delle mitutoyo la troncatrice anche qualche ferretto c'è un bel pezzo di delrin l'o preso da ugo vedi mi mancano le macchine :mrgreen:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 02, 2008 06:26 
tua moglie ha gli strumenti della mitutoyo?ma che lavoro fa?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 02, 2008 06:32 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
lavorerà in mitutoyo è qui a lainate 500 mt ucita origgio venendo da milano

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 02, 2008 06:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Allora prendi un optimun usato o nuovo costa di più ma credo siano soldi spesi bene.

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 02, 2008 09:09 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
Quoto ugo

Io ho un quantum e devo dire che mi trovo bene
certo con un poi in più te ne compri uno professionale usato che ti permette sicuramente di proiettarti in lavorazioni future più complesse

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 02, 2008 10:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
avc1959 ha scritto:
Zeffiro62 ha scritto:
AVC è partito con i femco ed è passato ad okuma (gran belle macchine) perchè?


perchè ero un pivello e anche un baluba :b24:
la scelta femco dovuta ai costi poi sono passato a okuma (gran belle macchine) perchè mi volevo buttare in un'altra fascia di mercato


Scusa ma io che cosa ho detto ??? Ti volevi per esigenze di mercato buttare su altra gamma di lavoro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rednext28 e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it