MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Difficoltà d foratura
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=5344
Pagina 3 di 3

Autore:  2fas2furious [ lun mag 16, 2011 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Difficoltà d foratura

Cima se provi a forare dell'inox cambi idea!! :risatina:

E' un materiale davvero rognoso!!

L'olio motore appena la punta riscalda un po' va subito in combustione e credo che aumenti le temperature invece di fare il suo lavoro che comunue svolge male, ho comprato una bomboletta di olio, e per 3€ non fai fatica, non rovini le punte e non sforzi la macchina!

Poi si consuma poco...una bomboletta dura abastanza! :a6

Autore:  kresscommander110 [ lun mag 16, 2011 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Difficoltà d foratura

io utilizzavo olio motore al tornio...e vi posso dire che è davvero massacrante l'odore tossico che emana dalla sua combustione...poi ho iniziato ad utilizzare l'olio emulsionato ed è tutta un'altra cosa.....

P.S. sentite i suggerimenti di queste persone più grandi di voi e con più esperienza perchè sono fondamentali..... :risatina:

Autore:  2fas2furious [ lun mag 16, 2011 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Difficoltà d foratura

Ma infatti!

l'olio motore brucia, puzza e non fa un buon lavoro...perche usarlo quando c'è l'olio da taglio che è molto più efficente e non ti avvelena?



Scusate ma ho dimenticato di dire che tutto questo è col trapao a colonna...non vorrei osare immaginare di forare inox col trapano semplice! :risatina:

Autore:  cima96 [ lun mag 16, 2011 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Difficoltà d foratura

Be dai allora se mi capita a tiro un flacone di emulsionabile lo prendo, resta solo che lo uso per forare col mio trapanino cinese da 5€ preso dal nonno in marocco, voglio un trapano a colonnaaaaa (magari no china please) :risatina: :matto: Comunque a parte gli scherzi è un po' che sto girando per i rottamai vari a vedere se trovo un bel cospo di ghisa buona, preferisco un aggeggio da rimettere a posto ad un coso del brico 30€.

@fast: sì l' inox (solo quello) lo foro col trapano semplice, ma semplice semplice :mrgreen: :rotfl:

Autore:  cuprus [ mar mag 17, 2011 08:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Difficoltà d foratura

Che bello, era da una vita che non vedevo un trapano come questo. E' un pezzo da museo! Funziona ancora?

Autore:  2fas2furious [ mar mag 17, 2011 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Difficoltà d foratura

Con quello si che hai "difficolà di foratura" !! :mrgreen:

Un mio parente ne ha 2 di questi funzionanti e uno di quelli da petto!
Tipo questo ma antico:
http://www.artfer.net/shop/sicutool-tra ... 10472.html
Per forare un pezzo di legno ci stai un minuto!



Cima io ci ho perso la speranza...ne ho preso uno discreto al brico a 80€ che il suo lavoro lo fa!

Pensa che mi sono fatto sfuggire un signor trapano bianchi made in italy che aveva venduto per 50€ due ore prima!!!!! :shock: :muro: :cry:

Autore:  cima96 [ mar mag 17, 2011 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Difficoltà d foratura

No, non ci credo, un Bianchi, detto anche Bimak a 50€, cioè più a buon mercato di un cinese :shock: :shock: :shock: ?
Neanche se ne trovi uno dal rottamaio ti chiedono così poco, anche se di buono ci fosse stata solo la carcassa di ghisa e fosse stato tutto da rifare sarebbe stato un affare.

Autore:  2fas2furious [ mer mag 18, 2011 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Difficoltà d foratura

E invece si!! :shock:

Si, proprio quello, questo ragazzo è uno che di macchine non ne capisce...lo ha visto vecchio, probabiltmente arruginto e non funzionante e deve avere pensato che fosse una ferraglia inutilizabile e lo ha dato via a quel prezzo!!!!!!!!!!!!!

E io me lo sono fatto sfuggire!!!! :muro: :muro:

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/