MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Scelta segatrice a nastro
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=14661
Pagina 4 di 4

Autore:  lorenzoG [ mar apr 14, 2015 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta segatrice a nastro

da chi ti rifornisci? Conosci rivenditori on-line?

Autore:  onorino [ mar apr 14, 2015 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta segatrice a nastro

le mie il boss , le prende dai fratelli Bin a Roma , non so se vendono online.

Autore:  b.valk3 [ mar apr 14, 2015 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta segatrice a nastro

in tutte le utensilerie...serie le fanno a misura,minimo 5 pezzi,tra i 14 e i 18 euro,secondo la lunghezza richiesta

Autore:  yrag [ mar apr 14, 2015 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta segatrice a nastro

@LorenzoG:
La lama è quella fornita a corredo della macchina e ormai ha più di un anno sul groppone; In genere taglio a secco per evitare "impasti".
Certo, un po di peso ci vuole ma giusto un po: quando taglio pezzi grandi, appendo uno spezzone di tondo pieno alla manopola che tende la lama e, al posto del dito, metto un tappo dello spumante nell'interruttore. E vado a fare altro...

Autore:  b.valk3 [ mar apr 14, 2015 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta segatrice a nastro

azz...ogni taglio una bottiglia :risatina: :beer:

Autore:  onorino [ mar apr 14, 2015 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta segatrice a nastro

:risatina:

su macchine piccole a secco è meglio non lubrificare , di solito le pulegge sono rivestite in gomma e non vanno d'accordo con i lubrificanti.

Autore:  lorenzoG [ mar apr 14, 2015 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta segatrice a nastro

Grazie per I consigli, provero' pure io col tappo ed il tondo di metallo

Pagina 4 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/