MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

acquisto compressore professionale
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=18723
Pagina 4 di 4

Autore:  onorino [ mer dic 14, 2016 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto compressore professionale

giusto per esempio , lasciate perdere quello che ha scritto il giornalista , quello per terra è un 24lt , figuriamoci cosa può fare un 200lt , in rete avevo visto delle foto di muri di cemento armato squarciati dall'esplosione.

http://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna ... i-1.777897

Autore:  Mancio93 [ mer dic 14, 2016 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto compressore professionale

Comunque se non sono di vostro gradimento potete pure eliminarmi dal forum o semplicemente mi ignorate. Grazie :)

Autore:  yrag [ mer dic 14, 2016 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto compressore professionale

Mancio, te lo ho già detto e lo ripeto: fai come meglio credi, ma non far perdere inutilmente tempo alla gente che vuole aiutarti.

Autore:  Dasama46 [ mer dic 14, 2016 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto compressore professionale

Questa è una espressione non appropriata . . . :oops:

Hai avuto molti consigli : ora sta a te decidere . . . :???:

Autore:  Mancio93 [ mer dic 14, 2016 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto compressore professionale

Ma fate bene a dire che è pericoloso, ma una volta risolto il problema serbatoio non credo che avra molto di pericoloso. O almeno spero..

Autore:  yrag [ mer dic 14, 2016 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto compressore professionale

Mancio, mò basta !

TOPIC CHIUSO

Autore:  onorino [ mer dic 14, 2016 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto compressore professionale

nessuno ti vuole cacciare , ma il compressore è la cosa più pericolosa che c'è in un'officina , proprio perché si sottovaluta , è li lavora e non ci si accorge che passano gli anni.

se cambi il serbatoio non avrai problemi.

Autore:  carlo1974 [ mer dic 14, 2016 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto compressore professionale

non per farmi gl'affari tuoi , ma :
1 il compressore và a 380 e tu non l'hai ...
2 la bombola è da sostituire
3 i pressostati idem
4 il gruppo pistoni è sicuramente da revisionare

mi spieghi cos'ha di bello , stò compressore che t'affascina?
poi, se tu hai fatto i conti che ti conviene ...questo, solo tu puoi saperlo...

p.s. per sabbiare serve molta portata....di solito si utilizzano altri compressori .
(pp.ss. come per fresare di solito si utilizzano fresatrici...e non trapani...)

Autore:  yrag [ mer dic 14, 2016 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto compressore professionale

Direi che si può chiudere.

Pagina 4 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/