MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

trapano a colonna per fresare plastica, teflon o alluminio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=24258
Pagina 4 di 7

Autore:  CARLINO [ dom dic 30, 2018 10:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna per fresare plastica, teflon o allumin

@ Davide: il tirante però l'hai messe e hai dovuto (farti :risatina: ) forare l'albero , cosa non semplice quando si devono far fori lunghi e sottili, non è una operazione alla portata di tutti....

Autore:  gionp [ dom dic 30, 2018 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna per fresare plastica, teflon o allumin

E non è detto che l'operazione vada a buon fine, la punta potrebbe andare fuori asse e uscire lateralmente, se il materiale non è omogeneo e non è stato detensionato correttamente andare a togliere del materiale non sempre fa bene, e sappiamo bene quanto i cinesi siano famosi per la qualità dei materiali e per i trattamenti termici che non fanno sui pezzi, tanto con sue colpi di pressa (o mazzuolo) quegli assi li raddrizzano e con le tolleranze che danno quei trapanini girano comunque.

Certo che imbarcarsi a modificare un trapano da 180 € in cui devi rifare la metà di quello che trovi, metterci una tavola a croce , accroccarci un portapinze, per ottenere nella migliore delle ipotesi una similbarbiefresa, alla fine sia a livello economico, che di tempo speso sia decisamente meno conveniente che prendere direttamente una trapano fresa per bambole.
Ad esempio il Sieg SX1L si trova per 387 £ e con circa 130 £ ti porti a casa un kit minimale per iniziare a giocare, una morsetta, tre pinze cono morse 2, una manciata di accessori per staffaggio e tre frese.

E sicuramente una macchinetta limitatissima con tantissimi difetti, ma nasce per poter accogliere pinze, portapinze e accessori vari con loro bravo tirante, perlomeno con un giocattolo del genere non si rischia di dover aprire un mutuo per pagare il dentista perché il portapinze si è sconato.

Autore:  CARLINO [ dom dic 30, 2018 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna per fresare plastica, teflon o allumin

:risatina: Concordo in toto sulla trasformazione del trapano in fresatrice , operazione costosa , lunga e dal risultato incerto e sicuramente misero. Le forature lunghe invece sono fatte da apposite macchine ( ho avuto la fortuna di vederle ) che utilizzano punte insolite , mono taglienti e con scarico lineare del truciolo.

Autore:  gionp [ dom dic 30, 2018 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna per fresare plastica, teflon o allumin

Io le macchine per foratura profonda le ho viste solo nei filmati, fanno dei lavori inimmaginabili.
Il problema non è solo trovare chi ha una macchina del genere, ma che sia disponibile ad attrezzare la macchina per fare un foro e soprattutto senza pelarti vivo.

Autore:  Davide Resca [ dom dic 30, 2018 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna per fresare plastica, teflon o allumin

:ghgh: Mai fatto male...ora però mi tocco. ..

Autore:  gionp [ dom dic 30, 2018 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna per fresare plastica, teflon o allumin

Qualche piccolo incidente qua e la, un voletto da 4 metri passando attraverso un tetto, stavo posando le tegole e si è rotto il listello porta tegole, punta dell'indice sinistro macinata con il pialletto elettrico, non mi ero accorto che la protezione laterale si incastrava, mano destra infilzata modello pollo allo spiedo su una piantana della recinzione, c'era un metro e mezzo di neve e sono caduto in stile Fantozzi, un buco grosso come un 100 lire in un gomito sinistro provocato da un filo spinato seppellito nelle foglie che si era impigliato nella catena della motosega, il solito indice sinistro squarciato con uno scalpello da 25 mm non mi ricordo quanti punti mi diedero quella volta ...
ne potrei aggiungere un'altra decina.
Escludendo la caduta dal tetto tutti incidenti che si sono risolti senza strascichi a lungo termine.
Come dicevo farsi male è un lampo guarire un pò di meno

Autore:  wroclaw [ dom dic 30, 2018 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna per fresare plastica, teflon o allumin

si..si... l'albero è cavo. Poi posto una foto
ho provato a fresare del teflon che avevo in casa , togliendo 1 mm a passata con il suo mandrino originale mt2 ben spinto dentro ( martellata secca )
Ha lavorato senza dire se e senza dire ma, il cono è rimasto dentro. Poi proverò anche dell'alluminio, ma sono certo che li con le vibrazioni il cono cadrà.
NON è mia intenzione usarlo su ferro, ormai l'ho detto e ridetto svariate volte e mi sto un po rompendo gli zibidei di sentire ripetere le stesse cose !!!!!!
Fino ad ora , oltre che esser preso per il "cubo", cosa che ci può stare tutta essendo nuovo e poco capace ma con buona dose di autocritica riesco a sopportare, ben poche persone mi hanno aiutato.
Se ritenete che la discussione possa essere usata da qualcuno che in modo idiota voglia creare una fresatrice per ferro e acciaio da trapano a colonna cinese , chiudetela.
Gradirei essere aiutato non denigrato.
Se mi ponete delle domande , cercherò per quanto mi è possibile viste le mie conoscenze di meccanica, di rispondere per farmi aiutare e correggere dove questo sia un mio errore.
Grazie

Autore:  mario mariano [ dom dic 30, 2018 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna per fresare plastica, teflon o allumin

nessuno ti vuole denigrare, .......ma farsi male è un attimo se il cono non è fissato con un buon tirante, se riesci a metterlo bene altrimenti tutti ti hanno detto che è pericoloso

Autore:  luk2k [ dom dic 30, 2018 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna per fresare plastica, teflon o allumin

Liberissimo di perder tempo, soldi e probabilmente anche un po’ di pelle nella migliore delle ipotesi... dopotutto è tutta roba tua quindi ;)

La maggior parte di noi ci ha già miseramente provato quindi non è che si parli giusto per parlare

Vuoi provarci lo stesso?
Perfetto, magari sarai più fortunato, dopotutto ora sei più vhe informato su tutte le possibili evenienze

Autore:  CARLINO [ dom dic 30, 2018 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna per fresare plastica, teflon o allumin

Mi incuriosisce questo albero forato : perchè mai avrebbero dovuto forarlo ?

Autore:  umbez [ dom dic 30, 2018 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna per fresare plastica, teflon o allumin

ciao wroclaw, scusa se ti è parso che volessi prenderti in giro, non era questo l'intento.
Lascio perdere anche il discorso della sicurezza, detto e ridetto più volte.
Ti lascio cio' che ho imparato da hobbysta in questo mondo (da hobbysta ignorante sicuramente più di te).
Quello che scrivo è un parere prettamente personale, dettato dalla mia esperienza, quindi parlo per me.
Ci sono progetti buoni e progetti in perdita.
I progetti buoni sono quelli che puoi portare a termine con più o meno precisione e che comunque ti lasciano in insegnamento qualcosa.
Ed anche su questo forum, ne trovi tantissimi (vedi i lavori di Piccio fantastici).
Poi ci sono (sempre secondo me) i progetti in perdita, ovvero quei progetti che o c'è bisogno di un mare di attrezzatura per realizzarli, che fai prima a comprarti l'oggetto già realizzato, quelli che hanno bisogno di capacità talmente avanzate che è meglio starne alla larga (per imparare si parte dall'abc, non dalla fine, perchè non partire dall'abc? che male c'è...),e quelli che ti costano soldi, per avere un qualcosa che comunque non è cio' che ti aspetti.
All'inizio ognuno di noi c'è incappato (la storia del trapano che diventa fresa l'ho letta tante volte, ma anche di costruzioni di cnc, di torni e via dicendo) ed ha fatto a sue spese (in tempo / soldi / risultati) l'esperienza di cui ti sto raccontando.
Questo è il motivo per il quale ho cercato di dissuaderti, solo per esperienza diretta (anche io ci sono incappato, e sono andato in perdita, non solo in questo ambito ma anche in altri (progetti di strumenti elettronici portati a termine, che poi alla fine non avevano la precisione che mi aspettavo ed ho comprato lo strumento..(soldi progetto fallito + soldi strumento)).
Ora una parte dell'esperienza (almeno secondo me) è imparare a non imbarcarti in cose che anche se tu riuscissi a portare a termine, non ti daranno mai il risultato da te atteso, non dovuto alle tue capacità, ma dato già in partenza con l'handicap della macchina che non è progettata per fare quello che tu vuoi fare.
spero di averti trasmesso un po della mia esperienza.

ciao

Autore:  filippom [ dom dic 30, 2018 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna per fresare plastica, teflon o allumin

Se proprio devi fare una roba da plastica... accrocca al posto del mandrino un portapinze er....
Ľalbero è già smilzo, io non lo forerei

Autore:  Dasama46 [ dom dic 30, 2018 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna per fresare plastica, teflon o allumin

.......Gradirei essere aiutato non denigrato. .....

Certo che non puoi pretendere che persone di esperienza ti diano consigli su un progetto chiaramente poco coerente . . . .

Nulla ti impedisce di fare quello che vuoi , ma non con la benedizione di chi di Meccanica ne sa e ci vive . . . oltre ad averci anche sacrificato qualche pezzetto del proprio corpo . . . . :(

Autore:  b.valk3 [ dom dic 30, 2018 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna per fresare plastica, teflon o allumin

....se deve fresare alluminio,plastica e simili.con tutte le accortezze si puo' fare,c'ero passato anchio,i risultati su sti materiali erano passabili,su ferro non tanto,ma parlo di piccole fresature.pero' ti serve una tavola a croce e un portapinze conico cm2 ed un accroccio che lo fissi nella finestra per sconarlo , poi ho optato per fresare sul tornietto....

Autore:  wroclaw [ dom dic 30, 2018 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna per fresare plastica, teflon o allumin

ok ragazzi, mi piace tutto ciò che avete scritto e farò tesoro dei consigli che mi avete dato.
Tornando al trapano, questo è l'albero, e vorrei fare esattamente quello che ha fatto altro utente sul forum con un supporto filettato all'interno del cono e mandrino er20
esattamente questo
viewtopic.php?f=31&t=9714&hilit=modifica+trapano+colonna&start=15

Ho visto che posso fare il supporto di spessore 8mm, quindi lo forerò e filettero in m6 oppure rimane troppa poca carne ( 1 mm per parte )?

Ho smontato tutto il trapano e controllato cuscinetti e giochi, e stranamente non ce ne sono :grin:

Pagina 4 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/