MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

trapano a colonna
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=4924
Pagina 5 di 9

Autore:  2fas2furious [ gio mar 03, 2011 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

eccomi, ero in garage! :grin:


Siiii!


.... ora mi manca solo la colonna! :risatina:

c'è un posto a 100metri da casa mia che vende materiale per irfornuture undustriali tra cui profilati, tondini tubolari di tutti gli spessori....vediamo se lo trovo!!

un tubolare Ø46, 600x5 mm dovrebbe andare bene!

Autore:  IvanM [ gio mar 03, 2011 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

che il mio valex sia una ciofeca è poco ma sicuro ........
questa mi fà morire :risatina:
Immagine

Autore:  compressore [ gio mar 03, 2011 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

:laughing4:

Autore:  2fas2furious [ gio mar 03, 2011 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

IvanM ha scritto:
che il mio valex sia una ciofeca è poco ma sicuro ........
questa mi fà morire :risatina:
Immagine



Stai bestemmiando sull'italianissima e sacra FOX by FEMI per caso??? :rotfl: :beer: :rotfl: :ghgh: :regolamento: :alcooli2: :google: :woohoo: :nono: :fuck2: :matto: :muro: :inchino: :capriccio: :risatina: :rotfl: :rotfl: :rotfl:













..no dai sul serio, certo non è chissàcchè sempre di un cinesino parliamo! ...ma meglio della valex sicuro! :pic:

Autore:  IvanM [ gio mar 03, 2011 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

ma sai che ti dico, più lo guardo e più è identico al valex, anche nei minimi particolari.....cambiano solo i manici di cacciavite che ci sono per la discesa

Autore:  2fas2furious [ gio mar 03, 2011 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

si cambiano solo quelli e il carter dove stanno le pulegge...ma è diverso come comportamento e qualità! :beer:

Autore:  compressore [ gio mar 03, 2011 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

Vi dico solo che i "cinesi" si identificano per le macchine che valgono poco ma la verità è che i "cinesi" ti fanno una macchina di qualità in base ai soldi che gli dai. Sono capacissimi di fare macchina di qualità.

Autore:  McMax [ gio mar 03, 2011 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

compressore ha scritto:
ma la verità è che i "cinesi" ti fanno una macchina di qualità in base ai soldi che gli dai. Sono capacissimi di fare macchina di qualità.

non sono d'accordo.
Ho poca esperienza per poterlo affermare con certezza nella meccanica (ma sarei pronto a scommetterci) ma nell'elettronica stanno parecchio indietro.... per nostra fortuna.....

Autore:  compressore [ gio mar 03, 2011 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

Beh sui clima vanno forte, fidati! :smile:

Autore:  2fas2furious [ gio mar 03, 2011 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

Già!

basta prendere il valex tr13 e il fox MOD F12-921


ma certo che la qualità non è il massimo...però sono due prodotti più o meno uguali alla vista ma l'apparenza inganna credetemi!

Autore:  compressore [ ven mar 04, 2011 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

Ho montato la puleggia di 280mm, cinghia dentata e l'ho provato:
Giri 200 assorbimento elettrico sotto sforzo usando la fresa: 1A scarsi, soddisfazione da 1 a 10: 9, purtroppo è vero che il trapanaccio è quello che è ma per ora va bene cosi'. :grin:

Autore:  2fas2furious [ ven mar 04, 2011 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

perchè quest'ultima modifica?

Autore:  giulianodes [ ven mar 04, 2011 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

Sei sicuro che sia solo da 28 ? Sembra piú grande...

Autore:  2fas2furious [ ven mar 04, 2011 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

non dirmi che lo vuoi usare come fresa...

Autore:  compressore [ ven mar 04, 2011 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano a colonna

Ciao si è del 28.
L'ho fatto non er usarlo come fresa ma per diminuire il num. di giri dovendo usare una fresa da 670mm, prima la velocità era di 580 giri al min. mentre ora è di 200, almeno non rischio la tazza e poi l'ho provato prima come dicevo e, chiaro sempre con olio da taglio,taglia bene. :risatina:

Pagina 5 di 9 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/