MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

tempra fatta in casa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=1018
Pagina 6 di 6

Autore:  ALMOR [ mar mag 05, 2009 00:11 ]
Oggetto del messaggio: 

molto bello bravissimo! :grin:

Autore:  blacksmith [ mer mag 06, 2009 20:53 ]
Oggetto del messaggio: 

parlando da chimico per me la "tempra al piscio "ha un senso non tanto per l'apporto di azoto sotto forma di ammoniaca NH3 o ione ammonio NH4+che nel caso specifico sarebbe di qualche micron ma per l'aumento della bagnabilita' del pezzo in fase di tempra...mi spiego: immergendo in acqua un pezzo rovente sulla superficie di contatto metallo -liquido si formano delle bolle di vapore che isolano il pezzo impedendo all'acqua circostante di sottrarre rapidamente il calore...ora aggiungendo un qualunque sale solubile all'acqua di tempra che cosa otteniamo?di alzare il suo punto di ebollizione(vi ricordate la norma che dice di buttare il sale nell'acqua per la pasta solo dopo che questa inizi a bollire? se lo mettete prima bolle piu' tardi perchè invece di 100° bolle poniamo a 110°)secondo una regola matematica e comunque in modo proporzionale alla concentrazione della soluzione stessa.....infatti da secoli è noto che la tempra in acqua salata indurisce maggiormente i pezzi ma in caso di bisogna anche l'urina va bene credo....la nitrurazione che produce questa procedura credo che abbia scopi piu antiossidanti che di resistenza meccanica....

Pagina 6 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/