MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 04:30

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 123 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Grattuggia a curvatura
MessaggioInviato: gio dic 08, 2011 13:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
Costrusciti un utensile che abbia la forma della gola del vecchio ingranaggio e poi stozzalo

oppure con un bareno sagomato.

:arrow: vedi foto.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grattuggia a curvatura
MessaggioInviato: gio dic 08, 2011 15:09 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
gian le tue idee sono ottime, ma come si fa a sagomare l'utensile per avere la giusta precisione, come minimo ci vuole un affilatrice o mi sbaglio

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grattuggia a curvatura
MessaggioInviato: gio dic 08, 2011 15:31 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar set 22, 2009 12:06
Messaggi: 115
Località: uscio
a parte essere capaci a farlo ... con la mia attrezzatura fra 10 anni ho finito .....
mica sono un professionista..... :grin:

giorgio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grattuggia a curvatura
MessaggioInviato: gio dic 08, 2011 15:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4100
Località: Paesi Bassi / Delft
:mrgreen: domanda ot.. ma nel frattempo il formaggio chi lo gratta? hehehe

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grattuggia a curvatura
MessaggioInviato: gio dic 08, 2011 16:54 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar set 22, 2009 12:06
Messaggi: 115
Località: uscio
Durante quella funesta giornata si ruppe anche la maniglia della riga di allineamento della sega a nastro.
Anche quella è stata rifatta.....

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Saluti a tutti.

Giorgio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grattuggia a curvatura
MessaggioInviato: gio dic 08, 2011 17:09 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer ott 12, 2011 18:53
Messaggi: 128
Località: ovaro (UD)
cavolini,però sei un'artista eh!!!! :risatina:

_________________
alle volte è meglio essere ingegnosi che ingegneri.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grattuggia a curvatura
MessaggioInviato: gio dic 08, 2011 17:20 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar set 22, 2009 12:06
Messaggi: 115
Località: uscio
se si tratta di minutaglia ..... da bravo modellista :grin: :grin:

@ Eugenio : nel frattempo rigorosamente con grattuggia a mano ... questione di principio

:grin:

Giorgio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grattuggia a curvatura
MessaggioInviato: gio dic 08, 2011 17:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
Sei OT,
stai facendo di tuttto tranne che riparare la grattugia come da titolo. :grin: :grin: :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grattuggia a curvatura
MessaggioInviato: gio dic 08, 2011 17:54 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar set 22, 2009 12:06
Messaggi: 115
Località: uscio
No no ... sono tutti lavori propedeutici e/o contingenti.

Come sai la sfiga ci vede molto bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grattuggia a curvatura
MessaggioInviato: gio dic 08, 2011 18:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
Il formaggio lo puoi fresare, a secco mi raccomando, oppure olio di oliva o burro.
per sagomare il bareno basta traguardare controluce la barretta e il vecchio ingranaggio.
Non sarà perfetto ma mica deve essere eterno.
Quell'ingranaggio che ho stozzato di alluminio e ancora come nuovo

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grattuggia a curvatura
MessaggioInviato: gio dic 08, 2011 19:31 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar set 22, 2009 12:06
Messaggi: 115
Località: uscio
Gianlorenzo grazie per l'indicazione .......

Il fatto è che per svariati motivi mi interessava approfondire un pochino, una volta per tutte, la problematica ingranaggi.... mi serve per costruire strumenti areonautici (sempre hobby)
Questa è stata una bella occasione.
Ho ordinato il modulo giusto (0.75) in quanto ho capito che una serie di moduli 1 non basta per quello che devo fare...
Comunque ho il dubbio che con la baracca di fresa che mi ritrovo ..... la stozzatura sia un po troppo pesante come lavorazione.

ciao

Giorgio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grattuggia a curvatura
MessaggioInviato: gio dic 08, 2011 20:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
giorgio ma tagli l'alluminio con la sega da legno? e le lame sono le classiche da legno? quanto ti durano giusto per curiosità

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grattuggia a curvatura
MessaggioInviato: gio dic 08, 2011 21:10 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar set 22, 2009 12:06
Messaggi: 115
Località: uscio
no Tommaso, non è da legno ....ho messo la lama per metallo.

con quella l'alluminio non lo vede nemmeno .... fino a due cm lo taglio che è un piacere .

giorgio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grattuggia a curvatura
MessaggioInviato: gio dic 08, 2011 22:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
Messaggi: 915
Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Scherzavo ragazzi, solo che sono tremendamente curioso di vedere come risolvete il problema visto che ne avevo uno simile col meccanismo di un cancello elettrico; ho prefrito risolverlo con un ricambio da 40 € ma l'ambizione di riuscire, un giorno, a ricostruire l'ingranaggio rotto mi è rimasta e, con l'aiuto di questo forum stupefacente so che ungiorno, prima o poi, ce la farò. :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grattuggia a curvatura
MessaggioInviato: sab dic 10, 2011 14:04 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer ott 12, 2011 18:53
Messaggi: 128
Località: ovaro (UD)
ahahahah!!! vedo che abbiamo tutti le stesse problematiche!!anche io rifatti gli ingranaggi del cancello...ma al tempo non avevo nulla per farmeli da solo.. per modellismo il mod 1 e forse il più grande che puoi trovare.. serve roba più piccola....

_________________
alle volte è meglio essere ingegnosi che ingegneri.....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 123 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it