MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 16:07

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primi esperimenti di anodizzazione
MessaggioInviato: gio nov 27, 2014 17:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Messaggi: 1193
Località: Sesto S. Giovanni MI
La temp el bagno solforico dovrebbe restare sotto i 20 c° altrimenti anodizzi e chiudi i pori dell'ossido per cui il colore non penetra nello strato di ossido.

Ciao Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi esperimenti di anodizzazione
MessaggioInviato: gio nov 27, 2014 20:09 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Messaggi: 564
Località: Udine
Gcrimi, la soda mangia cosi' poco?
Io sono sicuro di aver fatto la prova e un filetto M3 me lo sono ritrovato smangiato. Pero' ammetto che la concentrazione di soda l'ho fatta a occhiometro (non era ancora arrivata la tecnologia della bilancia :cool: ) e non ricordo il tempo, comunque massimo 1 ora.
Adesso mi hai fatto venire la curiosita' e appena mi capita provo. Filetto un M4 (solo perche' l'ultimo maschio M3 l'ho spezzato) e lo lascio ammollo nella soda finche' non si smangia.

Per Max, togli il condizionale :smile: . La temperatura del bagno deve essere sotto i 15-18°. Nei primi esperimenti senza raffreddare, l'anodizzazione proprio non riusciva (toglievo il pezzo tale e quale a prima di immergerlo).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi esperimenti di anodizzazione
MessaggioInviato: gio nov 27, 2014 21:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Messaggi: 1193
Località: Sesto S. Giovanni MI
se anodizzi a alta temperatura( > 20°c) anodizzi eccome ! solo che lo strato di ossido è piu' sottile e a " celle" chiuse.

Ciao max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi esperimenti di anodizzazione
MessaggioInviato: ven nov 28, 2014 10:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Per Matteou:

Piccola Premessa.
Lo strato di alluminio che si deposita sugli specchi ottico,( per renderli riflettenti)
ha uno spessore di 1000 Angstrom (0,1 micron).
Sotto gli 800 Angstron, lo strato è semiriflettente.
Oltre i 1000 Angstrom (un pò oltre), il deposito comincia ad essere opalescente. ( Perde di brillanza)

Per rifare il coating sullo specchio, bisogna togliere il vecchio ed il tempo che si impiega è di 10-15 minuti.
Il film lo si deposita in campana in Alto vuoto.

Lascia perdere i numeri,.... ma questo è il mio lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi esperimenti di anodizzazione
MessaggioInviato: ven nov 28, 2014 11:07 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Messaggi: 564
Località: Udine
Ok, allora i miei ricordi sono sbiaditi oppure avevo una concentrazione di soda ben sopra il 10-15%...
Comunque meglio cosi', se si parla di micron allora anche il bagno in soda puo' essere fatto ampiamente a occhiometro :smile:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it