MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è ven giu 07, 2024 11:43

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lavorazioni ad ultrasuoni
MessaggioInviato: gio apr 23, 2009 14:31 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer gen 21, 2009 11:19
Messaggi: 50
Località: milano
c'è qualcuno che ha sentito parlare di lavorazioni ad ultrasuoni per materiali metallici e non ? -:hé


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 23, 2009 14:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
no, ma potrei benissimo essere rimasto indietro...
Mi risulta siano utilizzati per fare pulizia su superfici e meccanismi metallici, ma non per lavorazioni di asportazione o sagomatura.

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 23, 2009 15:40 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 15, 2008 18:48
Messaggi: 149
Località: Svizzera francese
So che si usano per "saldare" materiali plastici..... ma nulla più

Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 23, 2009 16:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
anche io sapevo quello che ha detto Tuco....

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 23, 2009 17:05 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mer mar 25, 2009 14:24
Messaggi: 162
Località: Vittorio Veneto
Io ne ho sentito parlare un po' a scuola anche se affronteremo l' argomento in maniera dettagliata il prossimo anno. Cmq da quello che ne so sono macchine in gradi di asportare poco materiale ma possono lavorare materiali molto duri come il temprato e il Wc e anche ossidi vari. Tra le macchine più conosciute vi sono i trapani e le ''frese''.
Queste macchine lavorano tutte grazie al principio dell' elettrostrizione, cioè un utensile, nel caso del trapano è costruito in monel, viene fatto vibrare e in questo modo delle particelle di abrasivo in sospensione in un liquido vengono proiettate ad alta velocità erodendo la superficie da lavorare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 23, 2009 18:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Allora ragazzo ...ma qui mo mi vuoi far fatigare...
Riprendo in mano un libello del quarto anno ITIS 1990...
Vi si leggie: Metodi di lavorazione inconsueti (ma non troppo...)
Elettroerosione (lo so'...) Fascio turboelettronico di AVC (lo so...) Lavorazione con Plasma perforante di AVC (lo so...) Lavorazione con il Laser di AVC (lo so...)
Lavoraziuone con prociessi corruosivi (lo so...)
Lavorazione abrasiva dinamica ( quello che tu cerchi mi pare...)
noto anche come Lavorazione abrasiva ad ultrasuoni (Bingo!)
Esiste...
Il Caso e' chiuso!

Sevvuoi maggiori delucidazioni ...Spedire 2 stecche di sigarette
"Marlboro Rosse Morbide" all'indirizzo che ti comunichero' in privato...

:mrgreen:

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 23, 2009 21:34 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 13, 2009 23:51
Messaggi: 736
Località: ROANA.....su sul "Magico Altopiano dei 7 comuni"
Il detartraggio dal dentista te lo fanno con gli ultrasuoni... :mrgreen:

Marlboro oro......Muratti atti..........'sti carabinieri... :accetta: :mrgreen:

_________________
==================
**L'uomo saggio non fa tutto quello che pensa,ma pensa tutto quello che fa.**
------------------------------------
Massimo...della Goduria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 23, 2009 21:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 07, 2008 01:19
Messaggi: 1271
Località: Roma
Qui' puoi trovare qualche delucidazione su vari tipi di lavorazione, compresi gli ultrasuoni: http://www.ing.unitn.it/~colombo/GENERA ... ultrasuoni

_________________
Le opinioni sono come le balle. Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 23, 2009 22:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Acc. Beppi ora non vedro piu' le mie due stecche di Marlboro... :accetta:

Va bene, domani rilascero' le informazioni che custodivo gelosamente... :???:

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 24, 2009 10:09 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer gen 21, 2009 11:19
Messaggi: 50
Località: milano
allora , il funzionamento del trapano ad ultrasuoni e abbastanza semplice, è composto da un generatore che lavora ad una frequenza prestabilita a seconda dell'uso, nel mio caso deve lavorare a circa 20 Khz per poter asportare materiale dalle pietra semipreziosa; gli impulsi vegono trasmessi ad un sonotrodo che a sua volta li trasferisce, trasformandoli in energia meccanica ad un utensile in acciaio nobel o titanio , tramite del carburo di boro sospeso in emulsione , si ha un erosione ed un impronta della forma voluta sul pezzo da lavorare.
Questo in maniera molto sintetica è il funzionamento dell'aparecchiatura di cui io avrei bisogno , il problema è che in italia nessuno ha esperinze di questa tecnologia ,gli unici ,che io sappia, che producono questo genere di macchine sono i soliti tedeschi e gli americani, i quali ci hanno sfilato l'invenzione avvenuta per mezzo di un italiano il secolo scorso, e allora ? allora i prezzi delle macchine esistenti sono da capogiro e per ammortizzarli dovrei lavorare altri cinqunt'anni
per questo vi chiedo se conoscete qualcuno o qualcosa che si intenda di elettrotecnica, fatemi sapere . tuco se vuoi ti invio una stecca di nazionali :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 24, 2009 10:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Macche' nazionali...( che fra l'altro da 2 mesi ho anche smesso di fumare...)
a me piace roba buona.... :cannabis:
Dammi la tua mail in MP,
ti mando la scansione del mio libriccino.
Non la posso rendere pubblica per ovvi motivi di copyright...

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mag 04, 2009 20:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
Noi li si usavano per la pulitura dei metalli ma immersi in una miscela dedicata a seconda del pezzo da pulire.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it