MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 12:42

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: olio acer 150
MessaggioInviato: gio gen 30, 2014 21:41 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
ciao a tutti spero sia la sezione giusta.un po' di anni fa ho cambiato l'olio alla mia troncatrice e mi hanno consigliato un tipo d'olio acer 150 ,sono riuscito da un grossista a farmene dare 2 litri.settimana scorsa ho svuotato dalla scatola ingranaggi della segatrice nuova quello in dotazione e ci ho messo l'acer 150,stasera sul web ho visto le specifiche e sembra essere un olio adatto a lavorare solo per componenti idrauliche,secondo i piu' esperti di me' andrebbe cambiato?

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio acer 150
MessaggioInviato: ven gen 31, 2014 20:35 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun gen 13, 2014 19:21
Messaggi: 170
Località: Palermo
Credo che dovresti utilizzare un olio per cambio/differenziale con specifiche tipo SAE 90/140.
Ma non riesci a recuperare il libretto d'uso e manutenzione della macchina? Magari in rete...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio acer 150
MessaggioInviato: ven gen 31, 2014 22:24 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
k domani vedo in rete se riesco a trovare qualcosa,ad ogni modo la trocatrice e' quasi 3 anni che lavora con quel tipo di olio e problemi non ne ha ,mi e' sorto qualche dubbio quando in rete ho visto che l'olio e' specifico per macchine che lavorano con pistoni ad olio dovro' fare una ricerca piu' specifica sulla mia segatrice che tipo di olio ci va',penso senzaltro un olio per cambi molto vischioso

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio acer 150
MessaggioInviato: dom feb 02, 2014 11:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
La viscosità di un olio VG150 corrisponde circa a un SAE 40-50.
Le altre caratteristiche variano in funzione dell'utilizzo che ne devi fare. Nel caso tuo un "normale" olio motore dovrebbe andare bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: olio acer 150
MessaggioInviato: lun feb 03, 2014 11:59 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
dovrebbe essere piu' denso,ho guardato diversi siti e alcuni lo danno per trasmissioni ,l'olio motore e' troppo fluido per adesso ho messo il 150 .al limite cambiarlo e' un attimo grazie per l'interessamento

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it