MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 04:36

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Griffe tornio
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 21:38 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Messaggi: 669
Località: Campobasso-Pozzuoli
Purtroppo nel trasferimento del tornio ho perso le griffe dritte del mandrino, un fial doppia guida da 200 con flangia diretta camlock, ahimè la fial non produce più questo tipo di griffe per cui o riesco ad inventarmi qualcosa o ci vogliono 2000 eurini per un mandrino nuovo :(
Fortunatamente mi son rimaste le rovesce e quelle tornibili, proprio partendo da queste ultime vorrei provare a costruire qualcosa da poter utilizzare....
sono partito da un blocchetto di C60, quindi vi allego le immagini delle fasi di lavorazione per la sgrossatura, una volta ultimate vorrei temperarle, rinvenirle e rettificarle, speriamo bene!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Griffe tornio
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 21:42 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Messaggi: 669
Località: Campobasso-Pozzuoli
altre


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Griffe tornio
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 21:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
ti sei messo in un bell'impegno davvero.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Griffe tornio
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 22:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
evvai Asso! Bel lavoro! Ti seguo.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Griffe tornio
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 22:27 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 02, 2013 11:36
Messaggi: 51
Località: Alessandria
Ora capisco il senso del tuo nick !.....Evvai così !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Griffe tornio
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 23:01 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
Asso è asso.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Griffe tornio
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 23:43 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 02, 2013 11:36
Messaggi: 51
Località: Alessandria
Asso, quando avrai finito di perdere tempo con quelle griffe potresti fresarmi un paio di stringhe già annodate in C45 per le ALL STAR ?!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Griffe tornio
MessaggioInviato: mar nov 26, 2013 08:24 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Messaggi: 669
Località: Campobasso-Pozzuoli
grazie ragazzi ma questa è una impresa abbastanza dura e ho dubbi di riuscire ad ottenere un risultato soddisfacente, tuttavia sono costretto a fare un tentativo prima di ricomprare il mandrino...
Adesso voglio fare una sgrossatura di tutti i tre componenti accoppiati con le rispettive zattere, come avete visto ho inclinato la testa della fresa di 30° e ho girato la morsa in modo da avere un appoggio solido e identico per tutte le griffe. Devo infatti aggiungere che tutte le lavorazioni di spianatura dei pezzi sono state fatte a macchina ferma, ovvero impostavo una misura e fresavo uno alla volta le griffe senza modificare Z e Y ma facendo lavorare solo la X, in questo modo dovrei contenere l'errore entro limiti accettabili, al momento controllando sulla stazione di misurazione i pezzi nei vari piani il comparatore da 0 (nel senso che non si muove la lancetta), ma poi bisognerà verificare.
Una volta ultimata la sgrossatura vorrei dare una prima rettificata alla parte appuntita, (dove stringe il pezzo) montando una pietra da rettifica nel mandrino della fresa, istallare poi le griffe nell'autocentrante e tornire l'esterno dei tocchetti, quindi temprare questi ultimi e fargli fare una bella distensione.
Alla fine vorrei riaccoppiare il tutto e dare una ultima rettificata sperando di non superare i 2-3 centesimi di eccentricità in rotazione del pezzo stretto nell'autocentrante... se sono fuori da questo obiettivo mi tocca buttare via tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Griffe tornio
MessaggioInviato: mar nov 26, 2013 08:34 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Stai facendo veramente un bel lavoro! Ti seguo pure io. Ti raccomando di fare moltissime foto e descrivere adeguatamente la procedura che segui. Infatti il problema delle griffe "mancanti" è piuttosto frequente e riuscire a farsele non sarebbe male (cioè, io non penso che ci potrei riuscire, ma almeno per la conoscenza del procedimento non sarebbe male).
Ma per la tempra, il rinvenimento e gli altri trattamenti termici, farai da te o ti rivolgerai a qualcuno?

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Griffe tornio
MessaggioInviato: mar nov 26, 2013 08:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Messaggi: 669
Località: Campobasso-Pozzuoli
Ciao Darix e grazie, per i trattamenti li farò da me, mio fratello è un coltellaio :risatina: ed esperto di questo tipo di trattamenti, infatti ha una bella fornace da 1300° e ho un forno per i rinvenimenti di piccoli particolari come questi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Griffe tornio
MessaggioInviato: mar nov 26, 2013 09:58 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Ah! E siamo anche vicinissimi!!! Palermo-Campobasso è un attimo... Se ho bisogno allora ti (vi) disturbo!!! Continuo a seguire e mi raccomando, più informazioni ci dai e più possiamo imparare!!!

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Griffe tornio
MessaggioInviato: mar nov 26, 2013 11:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
occhio che dopo la tempra dovrai sicuramente riprendere i pezzi di rettifica altrimenti quei centesimi faticosamente guadagnati iniziano ad andarsene a spasso ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Griffe tornio
MessaggioInviato: mar nov 26, 2013 14:31 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Messaggi: 669
Località: Campobasso-Pozzuoli
@Andreansr
Asso ha scritto:
Alla fine vorrei riaccoppiare il tutto e dare una ultima rettificata sperando di non superare i 2-3 centesimi di eccentricità in rotazione del pezzo stretto nell'autocentrante... se sono fuori da questo obiettivo mi tocca buttare via tutto.


per il resto, oggi ho rettificato le punte, mi sono costruito un supporto per la mola e al momento il lavoro è venuto benissimo, adesso posso procedere con la tornitura dell'esterno e quindi con la tempera


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Griffe tornio
MessaggioInviato: mar nov 26, 2013 20:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Complimenti per l'impegno e per i risultati . . . . :smile:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Griffe tornio
MessaggioInviato: mer nov 27, 2013 00:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
avevo letto il tuo messaggio ;)

è solo che solitamente si tiene un paio di decimi di sovrametallo per la rettifica... Se per il 90% del morsetto non è un problema, rischi che sotto dove si collega al cursore resti lasco... Non che sia un grosso problema, basta non rettificarlo li (è già a misura) o darci solo una pelata se non entra.
Per il resto, conviene comunque rettificare i morsetti già montati sul mandrino, così non hai più problemi di concentricità, ed è più svelto che farlo alla fresa (se hai già una rettifica per il tornio, o se volevi comunque costruirtela ;) )

buon lavoro, dai che volgio vedere il risultato finito e -sicuramente!- funzionante!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it