MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 13:57

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Revisione piano magnetico
MessaggioInviato: ven apr 03, 2015 22:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Mi son portato a casa questo piano magnetico,un amico l'aveva sostituito in un lapidello con uno nuovo perchè il piano aveva perso la forza di attrazione; ho detto proviamo a vedere se si può revisionare, e così l'ho aperto.
Credo di aver anche capito perchè non aveva più forza magnetica, per il momento metto alcune foto del piano smontato, poi vi aggiornerò sull'esito del lavoro. Pareri e consigli sono ben accetti; è la prima volta che apro un piano magnetico e non avevo nemmeno idea di come funzionasse e cosa ci fosse dentro!!! :risatina:

Ecco le foto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione piano magnetico
MessaggioInviato: sab apr 04, 2015 00:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Messaggi: 2396
Località: caltanissetta(san cataldo)
ne ho smontati due un'anno addietro e feci alcune prove e registrazioni senza risultati, si devono rimagnetizzare le calamite ma non sò come.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione piano magnetico
MessaggioInviato: sab apr 04, 2015 06:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
Metto un link, direi ben fatto, relativo a rimagnetizzare i magneti.
L''attrezzatura necessaria si può autocostruire.
La magnetizzazione vera e propria è un gioco da ragazzi (una volta che si dispone dell'attrezzatura)

http://www.motoclub-tingavert.it/t515148s.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione piano magnetico
MessaggioInviato: sab apr 04, 2015 07:05 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer apr 17, 2013 16:32
Messaggi: 339
Località: Gualdo Tadino (PG)
ho lo stesso problema,ho un piano magnetico un po' fiacco:per il momento lo ho lasciato una settimana attaccato ad un altro piano magnetico e non lo ho ancora rimontato.Ho avuto però l'impressione appena lo ho staccato che avesse un pochino in più di verve.Quando lo rimonterò se vedo effettivamete qualche miglioramento proverò ad attaccarlo ad un grande magnete che abbiamo a lavoro per deferrizzare le varie costituenti del cemento,dovrò comunque nel caso farlo ad impianto fermo questa estate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione piano magnetico
MessaggioInviato: sab apr 04, 2015 07:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
grazie Giuvanin , molto utile.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione piano magnetico
MessaggioInviato: sab apr 04, 2015 09:10 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Premesso che non ci capisco una mazza di corrente e magnetismo ma quel topic del link non mi convince.
Poi, dipende da cosa si intende per magnetizzare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione piano magnetico
MessaggioInviato: sab apr 04, 2015 10:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
io ci capisco meno di te , cosa non funge?

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione piano magnetico
MessaggioInviato: sab apr 04, 2015 11:04 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Mah... un po tutto il discorso.
Non mi convince la forma delle espansioni, il fatto che il pezzo da magnetizzare debba essere "immerso" nel campo, l'energia in gioco è troppo bassa per "convincere" il pezzo a restare oltre il ginocchio della curva di isteresi una volta che il campo magnetizzante è stato tolto, non mi trovo con il discorso delle potenze, della capacità delle batterie che non cambia se vendono messe in serie ma cambia solo la tensione e che comunque non servono allo scopo, sentire parlare di diodi zener...
Poi, ripeto, dipende da cosa si intende per magnetizzazione: se parliamo di prendere una vite con un cacciavite è un discorso, se si tratta di "ricaricare" un magnete, beh, la cosa è leggermente diversa.
Comunque sono considerazioni di un incompetente che lasciano il tempo che trovano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione piano magnetico
MessaggioInviato: sab apr 04, 2015 11:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione piano magnetico
MessaggioInviato: sab apr 04, 2015 12:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Nel video mi è parso di leggere negli strumenti 30 A e 300 V , per quello che son riuscito a vedere . . . :oops:

Sarebbe interessante avere una dritta su quante spire avvolgere e di quale sezione di rame si parla . . . :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione piano magnetico
MessaggioInviato: sab apr 04, 2015 14:04 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Messaggi: 669
Località: Campobasso-Pozzuoli
Argomento interessante, anche io ho un piano magnetico un po' sotto tono, sarebbe interesse poter farli tornare a nuova vita


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione piano magnetico
MessaggioInviato: sab apr 04, 2015 14:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
io invece mi chiedevo in quanto tempo si smagnetizzano i magneti, se solo quelli al neodimio i tutti in generale, presumo che si parli sempre di decine di anni

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione piano magnetico
MessaggioInviato: sab apr 04, 2015 14:41 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
ci sono anche fattori esterni che portano alla demagnetizzazione, uno fra i + importanti è la temperatura

un po' di tempo fa, riscaldando un tondino di acciaio, casualmente vidi che ad una certa temperatura diventava magnetico autonomamente, pare che questa cosa sia proprio una caratteristica del materiale

riscaldando molto un magnete di provoca una demagnetizzazione perchè, se non ricordo male, si rompe l'odinamento della struttura interna tornando alla disposizione casuale originaria

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione piano magnetico
MessaggioInviato: sab apr 04, 2015 14:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
si il calore è una componente, ma questo a limite può avvenire su motori e dinamo ma un piano magnetico mica viene esposto ad alte temperature, tempo fa mi è capitato che saldando alla fiamma un pezzo che aveva un magnete questo mi si è smagnetizzato

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione piano magnetico
MessaggioInviato: sab apr 04, 2015 15:11 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
beh, magari rettificando un pezzo, senza emulsione, si riscalda molto e di conseguenza si riscalda anche il piano magnetico

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it