MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 12:29

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Help sostituzione lama troncatrice
MessaggioInviato: gio giu 04, 2015 21:45 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar mag 12, 2015 09:10
Messaggi: 41
Località: Pistoia
Un saluto a tutti, vorrei smontare la lama della mia troncatrice Fabris 250 ma non riesco a smollare il dado.
Qualcuno riesce a darmi delle dritte.
Grazie anticipatamente


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help sostituzione lama troncatrice
MessaggioInviato: gio giu 04, 2015 21:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
Metti un travetto di legno nella morsa
ci appoggi contro la lama
con una chiave ad anello con la leva lunga si svita
magari devi dare qualche colpo di martello al limite un pò di wd 40
si svita nel senso di rotazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help sostituzione lama troncatrice
MessaggioInviato: gio giu 04, 2015 21:54 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar mag 12, 2015 09:10
Messaggi: 41
Località: Pistoia
Vado di forza...??

La brugola al centro del dado non serve a niente?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help sostituzione lama troncatrice
MessaggioInviato: gio giu 04, 2015 22:01 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Non conosco la macchina, ma quella brugola, per esserci, serve a qualcosa. Prova a svitarla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help sostituzione lama troncatrice
MessaggioInviato: gio giu 04, 2015 22:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3131
Località: sanremo
secondo me la brugola serve a tener fermo l'albero mentre si svita (o avvita) il dado. è solo da vedere se il dado è destro o sinistro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help sostituzione lama troncatrice
MessaggioInviato: gio giu 04, 2015 22:55 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven dic 16, 2011 12:00
Messaggi: 435
Località: Corridonia (mc)
La brugola dovrebbe servire per registrare una sorte di frizione ,come ti è stato suggerito metti un asse di legno in contrasto sul disco, con una chiave ad occhio ed un metro di leva si molla


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help sostituzione lama troncatrice
MessaggioInviato: ven giu 05, 2015 00:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
Se metti un legno sotto scarichi tutto lo sforzo sulla vite (se non c'è la frizione), il disco dovresti prenderlo da quei 4 fori che ci sono.
La sede della brugola credo che sia proprio ricavata nell'albero,ma se il dado è bloccato non puoi sfruttarla come punto di presa, si spanerebbe subito...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help sostituzione lama troncatrice
MessaggioInviato: ven giu 05, 2015 00:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Potresti scaldare il dado con il cannello, va benissimo pure una bomboletta Kemper (Contiene una miscela di propano 40% - butano 60%). Ci ho svitato dadi di motociclette della prima Guerra

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help sostituzione lama troncatrice
MessaggioInviato: ven giu 05, 2015 06:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
La brugola serve a regolare la frizione svitandola allenti la frizione
Se proprio non viene puoi anche scaldare come detto da Lorenzo
Quello che è importante è avere la chiave adatta, dovrebbe essere in dotazione con la macchina.
Il dado, come già detto, è sinistro nel caso specifico si svita nel senso di rotazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help sostituzione lama troncatrice
MessaggioInviato: ven giu 05, 2015 07:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Messaggi: 3613
Località: Bologna
Io ho svitato la mia, che non so quanti anni era bloccato, facendo una chiave con un manico luuuungo !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help sostituzione lama troncatrice
MessaggioInviato: ven giu 05, 2015 17:12 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 30, 2014 20:10
Messaggi: 907
Località: ValleCamonica
Avvitatore pneumatico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help sostituzione lama troncatrice
MessaggioInviato: ven giu 05, 2015 18:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
Se aveva l'avvitatore non stava qui a scrivere :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help sostituzione lama troncatrice
MessaggioInviato: ven giu 05, 2015 20:47 
Connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41263
Località: Artena(Roma)
se usi il tasto cerca usciranno almeno 2 topic sullo stesso argomento.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help sostituzione lama troncatrice
MessaggioInviato: sab giu 06, 2015 06:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
vai di coca cola o svitol aspetti 10 minuti, prendi un martello in rame o frapponi un pezzo di alluminio per non acciaccare la brubola e martelli piano per smollare la ruggine, poi come detto sopra toppo di legno a contrasto e togli la brugola e poi la ghiera.
Non credo che le fabris avessero la frizione, almeno la mia la 300 non aveva niente di ciò spaccavi il disco e basta

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help sostituzione lama troncatrice
MessaggioInviato: sab giu 06, 2015 11:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 31, 2011 01:09
Messaggi: 1154
Località: Prov di SV
Io sono anni che non la uso (da quando ho comprato la troncatrice a nastro) Per smontare il disco, avevo costruito una chiave esagonale alla quale avevo saldato un piatto 40x10 lunghezza circa 300 mm, bastavano poche martellate per allentare il dado.
Riguardo la frizione, se non ricordo male c'è, perchè quando si incastrava il disco, la pompa refrigerante girava e quindi anche il motore, perchè è montata sull'asse motore. Mai successo di rompere un disco, neanche con la Thomas che avevano dove lavoravo 20 anni fa.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it