MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 11:03

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio lavorazione
MessaggioInviato: mer giu 24, 2015 19:34 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 08, 2012 18:09
Messaggi: 574
Località: lecce (aradeo)
ciao devo eseguire una lavorazione tipo sede chiavetta, vorrei sapere secondo voi come posso fare per farlo in breve tempo ed efficiente!
spiego; il materiale è normalissimo ferro!
praticamente su di una lamiera Alta 46mm larga 12 mm lunga 16mm devo fare al centro dei 12 mm una sede larga 6-6,5 mm profonda 16 mm per tutta la lunghezza (16mm)
devo fare 31 pezzi così!
oggi ho provato con fresa in Md da 6,5 mm velocità 1500giri avanzamento 70mm/min Asportazione 1,5mm ma così ci vogliono quasi 11 passate !!! non mi va proprio di volere così tanto!
credete che se faccio 2 fori da 5-6 mm per la lunghezza poi posso fare 1-2 passate con la fresa per tutta la profondità?
spero mi sarete di aiuto:::-))


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio lavorazione
MessaggioInviato: mer giu 24, 2015 21:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Messaggi: 1302
Località: Ferrara
Da inesperto, senza fresa.... direi di usare una fresa a disco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio lavorazione
MessaggioInviato: mer giu 24, 2015 22:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
quoto per la fresa a disco.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio lavorazione
MessaggioInviato: gio giu 25, 2015 05:07 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 08, 2012 18:09
Messaggi: 574
Località: lecce (aradeo)
sarebbe una buona idea!!!
ma devo comprare sia la fresa che l'albero porta fresa vero? o posso usare i mandrino porta fresa quello universali , e prendere solo la fresa disco?
dove mi consigliate di acquistare?
ma poi che avanzamento ed asportazione posso osare con una fresa così?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio lavorazione
MessaggioInviato: gio giu 25, 2015 07:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
per l'avanzamento dipende da quanti denti prendi la fresa :grin:
Beh... se non ce l'hai già devi prendere fresa ed albero porta frese, che poi è universale e può essere riutilizzato per le frese con medesimo diametro di fissaggio, poi dev vedere tu se metterlo sul verticale e quindi a sbalzo o se meglio metterlo sull'orizzontale in maniera da avere meno vibrazioni in quanto bloccato su 2 punti (cambia il portafresa però).

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio lavorazione
MessaggioInviato: gio giu 25, 2015 13:06 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 08, 2012 18:09
Messaggi: 574
Località: lecce (aradeo)
credete che questa vada bene?
riesco prenderla per 25 euro e usata ma in buone condizioni
che avanzamenti/ giri/ asportazione
riesco permettermi


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio lavorazione
MessaggioInviato: gio giu 25, 2015 20:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Quella sembra una fresa a modulo , o sbaglio? S'è cosi fosse non è adatta, ti ci vuole tipo questa
Allegato:
2243.jpg
Allegato:
2245.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio lavorazione
MessaggioInviato: ven giu 26, 2015 08:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
Metti tutti i pezzi uno in fila all'altro nella morsa e li lavori tutti insieme.... un paio d'ore piene e hai risolto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it