MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 08:12

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Accorciare e tornire fresette in tungsten carbide
MessaggioInviato: mer dic 23, 2015 18:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
Mi è arrivato oggi il manipolo contrangolo da dentista per sfresettare dentro i cilindri.

Il problema che ho preso le fresette ma non hanno lo stesso attacco.... Nel senso che le fresette sono le classiche con il gambo cilindrico e invece il contrangolo ha un innesto con un trascinatore e linguetta di fermo.
Mi spiego meglio, il gambo nell'ultima parte non deve essere cilindrico ma con una parte piatta che si ingrana in un trascinatore dentro il manipolo e poi il tutto è fermato dietro da una linguetta che si dovrebbe inserire "stile seeger" in fondo al gambo facendo da fermo per evitare che sorra avanti o indietro.

Ho iniziato con una fresetta a realizzargli la parte mancante, nel senso che ho provato a realizzare la cava del fermo ma non ci sono riuscito. Ci sono riuscito con un dischetto diamantato del Dremel che però ha perso subito tutta la diamantatura superficiale. Con i dischetti da taglio... neanche il solletico e lo stesso con alcuni utensili HSS del tornio.
Per fare il pianetto, lo stesso con fresette diamantate neanche a guardarlo, molette in pasta rosa idem... poi mi è venuto in mente che gli utensili saldobrasati o in HSS si affilano con la mola verde e ho provato. Effettivamente con quella sono riuscito.
Il problema è che nel provare ad accorciare il gambo, mi si è schiantato proprio nella cava del fermo e quindi devo rifarla ma il dischetto diamantato è cotto.

Che altro sistema posso usare??? con che cacchio si intacca sto materiale

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare e tornire fresette in tungsten carbide
MessaggioInviato: mer dic 23, 2015 18:35 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
compra una mola in resina diamantata..15 euro http://it.aliexpress.com/item/Diamond-T ... 89372.html

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare e tornire fresette in tungsten carbide
MessaggioInviato: mer dic 23, 2015 21:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
MMMMHHHHHH........... quella la tengo presente per un altro discorso, però il mio problema con quella non lo risolvo di certo.

Il mio problema è come posso fare a fare una cava su un gambo da 2,35 mm in materiale molto duro.

La prima che sono riuscito a fare, ho montato sul Dremel il disco diamantato e poi ho messo il gambo sul tornio e ho fatto girare Dremel in un senso e tornio/gambo dall'altro. c'ero riuscito ma.... addio disco e nel provare a tagliarla più in basso, mi si è spezzato nellì'unica cava che ero riuscito a realizzare.

Il manipolo
http://www.ebay.it/itm/321772151593?_tr ... EBIDX%3AIT

Le fresette
http://www.ebay.it/itm/370953873914?_tr ... EBIDX%3AIT

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare e tornire fresette in tungsten carbide
MessaggioInviato: mer dic 23, 2015 22:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
conosco entrambi gli oggetti e posso dirti: lassa stà...
motivo? smonta la testina del contralbero e guarda come è fatto, capirai che va bene per fare un dente o roba plastica magari, ma niente di più.

Per esperienza diretta, non arrivi a finire nemmeno un cilindro, purtroppo...e il mio l'ho pagato molto di più!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare e tornire fresette in tungsten carbide
MessaggioInviato: gio dic 24, 2015 08:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
vabbè.... vedremo, io nel frattempo continuo a giocarci e a lubrificarlo costantemente.... oltre ad avere una pressione di esercizio veramente minima (2,5 bar)
Ho provato accrocchiando a giocare con un cilindro messo un po maluccio (almeno se facevo danni non mi preoccupava particolarmente) e credo che se uno non sta a premere come un pazzo non mette sotto sforzo particolarmente i denti della coppia conica.
Inoltre le frese tagliano veramente bene e anche questo aiuta

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare e tornire fresette in tungsten carbide
MessaggioInviato: gio dic 24, 2015 13:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
non sono tanto i denti della coppia conica, quanto le bronzine su cui scorre l'albero...
si, se tieni mano molto leggera ce la si fa, ma non finisci più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare e tornire fresette in tungsten carbide
MessaggioInviato: gio dic 24, 2015 14:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
Andaci giù pesante non me la sento... perchè non voglio fare cavolate e ancora devo fare tanta esperienza in merito.
E comunque su cilindretti da 37 di alesaggio, non ho molte alternative per entrarci dentro...

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare e tornire fresette in tungsten carbide
MessaggioInviato: lun dic 28, 2015 23:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
ahi ahi, 37mm son piccoli :P
allora prova, le alternative ci sono, ma sono molto costose in genere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare e tornire fresette in tungsten carbide
MessaggioInviato: mar dic 29, 2015 13:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
Andrea, il mio problema comunque è quello di riuscire a fare la cava sulle fresette in maniera di poterle fermare.
Una l'ho fatta che un po si incastra e sta ferma, l'altra mi è venuta lasca e se non sto attento si muove.... Motivo per cui devo fargli il punto di bloccaggio, ma non so come farlo, visto che il materiale è parecchio duro e a parte con il disco diamantato che è durato una fresetta, non so che altro poter usare.

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it