MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 13:08

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su mola al diamante
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 00:05 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
Tantissimo tempo fa ho acquistato questa mola a tazza sul solito sito di annunci , non chiedetemi perchè l'ho comprata. In quel periodo tutto quello che riguardava la meccanica costava poco ed era vicino, veniva portato a casa.. :risatina:
Infatti è rimasta a languire in una scatoletta per almeno tre anni credo.
Ora però sono riuscito a trovare una affilatrice , una specie di affilabulini..
Oltre a quella bianca che c'è già , credo che anche questa possa esser montata sulla macchina, ma non saprei per affilare cosa :shock:
Mi spiego: sono riuscito a capire ( credo) che si tratta di mola diamantata con media concentrazione e finitura media, ma non sono riuscito a capire il materiale a cui è destinata.
Checcosa ci affilo ? Le matite o gli utensili per la NASA? :mrgreen:
Qualche consiglio please? :smile:
Allegato:
Copia di 20160214_234453.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su mola al diamante
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 02:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
Nella mia ignoranza direi che ci puoi affilare le cose in metallo duro,per l'hss le mole classiche vanno già molto bene...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su mola al diamante
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 06:37 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
Può essere già qualcosa... :smile: grazie.
Magari dei piccoli utensili da spezzoni di punte in MD ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su mola al diamante
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 09:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
solo metallo duro

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su mola al diamante
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 09:17 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
ne ho una simile.solo per vidia,tienila bagnata con una spugnetta quando moli

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su mola al diamante
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 09:41 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun lug 04, 2011 11:35
Messaggi: 28
Località: Asti
io la uso a secco,mi consigli di bagnarla,non si rovina?


Ultima modifica di yrag il lun feb 15, 2016 10:28, modificato 1 volta in totale.
Tolto riporto. Non usare il tasto quote per rispondere in quanto vietato dal regolamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su mola al diamante
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 12:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
Grazie Zeffiro... interessante anche il dubbio secca o bagnata... :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su mola al diamante
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 12:59 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
io con la mia,ordinata in cina,essendo di grana molto fine dopo un'annetto ho provato a tenerla bagnata con una spugnetta ,lavora molto meglio che a secco

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su mola al diamante
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 14:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
bagnata scivola meglio e non respirate il cobalto e altri metalli pesanti cancerogeni, io per comodità vado a secco ma la mia è da 200mm non 125 e mi serve solo per lucidare il filo

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su mola al diamante
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 14:32 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun lug 04, 2011 11:35
Messaggi: 28
Località: Asti
grazie,stasera provo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su mola al diamante
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 17:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
con il kerosene o petrolio bianco non usare emulsione

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su mola al diamante
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 18:41 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
:mrgreen:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su mola al diamante
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 21:59 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
Esagerato.... :rotfl: :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su mola al diamante
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 22:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
bella mola , già ti ha detto tutto zeffiro , non provarci neanche con l'hss , lo brucia solo.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su mola al diamante
MessaggioInviato: lun apr 18, 2016 20:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Sono nuovo di queste parti ed ho visto ora l'argomento, se ancora posso dire la mia, che uso quella mola da 30'anni, va usata esclusivamente su "metallo duro" ( widia ) e nient'altro.
Va usata assolutamente a secco. Tassativamente no HSS o quant'altro.

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it