MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 19:27

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Affilatura punte hss
MessaggioInviato: gio apr 21, 2016 19:53 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab lug 04, 2015 14:05
Messaggi: 6
Località: Arezzo
Salve a tutti!
Ho un piccolo problema con l'affilatura manuale delle punte a ferro...
Dunque ho una mola da banco femi 33n..
Non e professionalissima ma neanche un troiaio..
Sto imparando ad affilare le punte a mano e dopo un sacco di punte cannibalizzate posso affermare di fare delle signore affilature..
Questo per quanto riguarda il primo passaggio ( creare i due taglienti con angoli perfetti e della solita lunghezza)
E il secondo passaggio (molatura del retro del tagliente fino ad ottenere due striscioline che si congiungono al vertice)
Ora il mio problema sta nel terzo ed ultimo passaggio ovvero nel molare il retro del tagliente in prossimità del vertice per creare una piccola punta e rendere cosi la punta autocentrante...
Credo che il problema risieda nel disco della mola che non ha uno spigolo vivo ma ha uno spigolo molto smussato e rotondeggiante e vado quindi a rovinare parte dell altro tagliente appena creato...
La mia domanda e questa...
Visto che ho un altra mola che non utilizzo
Sapreste consigliarmi un disco che sia adatto per fare questo lavoro?
Grazie in anticipo a tutti!
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatura punte hss
MessaggioInviato: gio apr 21, 2016 19:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
viewtopic.php?f=53&t=15204

:grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatura punte hss
MessaggioInviato: ven apr 22, 2016 20:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
puoi anche utilizzare un disco da taglio sottile per il flessibile montato sulla mola... non è il massimo (grana troppo grossa), però il suo lavoro lo fa, se ci vai leggero leggero, usando il fianco del disco hai anche una finitura abbastanza buona


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatura punte hss
MessaggioInviato: mar apr 26, 2016 19:42 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab lug 04, 2015 14:05
Messaggi: 6
Località: Arezzo
Scusate non riesco a trovare un disco in corindone bianco grana fine per la mia mola (200 x 20 foro 16) grana fine

Voi dove li comprate?
Qualcuno puo postarmi qualche link o consigliarmi qualche sito?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatura punte hss
MessaggioInviato: mar apr 26, 2016 19:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
Cerale su ebay :grin:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatura punte hss
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 22:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
le mole non si comprano per il colore, ma in base alla sigla... puoi anche prenderla rosa-rossastra, o anche verde, per hss "va bene tutto".
Occhio che con la grana fine surriscaldi più facilmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatura punte hss
MessaggioInviato: ven apr 29, 2016 22:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
il colore bianco aiuta la vista nella molatura , specialmente quando non si è pratici , una volta presa la mano si può usare anche una rosa a pallini gialli :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatura punte hss
MessaggioInviato: mer mag 18, 2016 17:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
io quella a pallini gialli l'ho comprata e funziona bene, l'unico difetto è che quando gira non riesco a vedere più i pallini :???:

qualche idea su come risolverla :roll: :roll: :roll: :roll:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatura punte hss
MessaggioInviato: mer mag 18, 2016 17:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Pada, domanda ma così come le affili adesso le punte forano bene e non allargano ? Se si che ti preoccupi io nelle piccole sotto 10mm l'assottigliamento del nocciolo non lo faccio quasi mai, la punta per forare deve avere lo scarto dietro se le tue forano bene lo scarto già l'hai fatto, il nastrino è nel sistema affilatura aviac se proprio ci tieni a farlo dopo aver affilato la punta inclini un pò il polso e posizioni la punta in modo da non toccare il tagliente opposto e alleggeresci dietro, per assottigliare il nocciolo serve una mola piccola diam 120 meglio meno e affilata di spigolo

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it