MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 17:12

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: smontaggio e rimontaggio della canna di una carabina
MessaggioInviato: dom ott 16, 2016 23:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
Vorrei costruire due freni di bocca (compensatori...) per due distinte carabine . Una è una classica girevole-scorrevole in .300 winchester magnum e l'altra è una carabina a leva in .444 marlin . Per fare un lavoro migliore , avrei intenzione di separare la canne dall'azione , svitantole e poi una volta finito il lavoro, riavvitarle . Ci sono controindicazioni ? Malizie da usare ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontaggio e rimontaggio della canna di una carabina
MessaggioInviato: lun ott 17, 2016 05:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
forse è meglio se ti rivolgi ad un forum di armaioli e poi la modifica delle armi dovrebbe essere vietata.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontaggio e rimontaggio della canna di una carabina
MessaggioInviato: lun ott 17, 2016 07:45 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 18, 2011 10:23
Messaggi: 1454
Località: Vallecamonica
Parlando ipoteticamente, ipotizzando di averne parlato anche con degli armieri farei così.

Costruirei due blocchi di alluminio con delle selle semi circolari.
Con questi blocchi e con una pressa idraulica immobilizzerei la canna senza rovinarla o deformarla.

Poi costruirei una chiave apposita in modo da applicare il momento torcente dove l'azione è più prossima alla canna.
Penso basti un parallelepipedo di c45 con un esagono ad una estremità.

In rete immagino si trovino le coppie di serraggio per rimontare poi il tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontaggio e rimontaggio della canna di una carabina
MessaggioInviato: lun ott 17, 2016 08:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2869
Località: milano
Carlo,
lo smontaggio di una canna di una carabina, o meglio il rimontaggio, prevede alcune conoscenze che se non hai ( come sembrerebbe dal tuo post ) forse e' meglio lasciar perdere.

Ci sono interessantissimi libri, ormai copyright free, in rete dove vengono spiegate molte malizie.
Solitamente non si una una coppia di serraggio, ma ci sono delle tacche di riferimento che vanno fatte coincidere, altrimenti potresti avere una camera piu' lunga o piu' corta di quanto prevista e quindi darti problemi con le munizioni.
Oltre a questo c'e' da fare un discreto lavoro con il frenafiletti giusto.

A parte queste considerazioni, l' idea di giga e' giusta, o addirittura puoi usare delle guancette in legno per bloccare le canne in morsa, cosi non ti si rigano.

Pigi

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontaggio e rimontaggio della canna di una carabina
MessaggioInviato: lun ott 17, 2016 09:59 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven mar 29, 2013 15:11
Messaggi: 335
Località: Sardegna
Ciao carlo, è un piacere rileggerti.
Outofstepper se non sbaglio è esperto di roba del genere, se legge magari può consigliarti dove informarti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontaggio e rimontaggio della canna di una carabina
MessaggioInviato: lun ott 17, 2016 13:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
provo a rispondee a tutti :
x onorino : non penso sia vietato montare un freno di bocca all'arma...almeno, non che i sappia....ammetto che non mi sono documentato più di tanto (anche perchè si tratta di un progetto di non immediata realizzazione), ma non dovrebbero esserci problemi ...molti armaioli lo fanno ...molte carabine lo hanno di serie o come optional...se non erro, per la legge italiana, è vietato aumentare le caratteristiche offensive . ( http://www.tiropratico.com/normativa/AR ... 0arma.html ) . penso sia tutto regolare . oviamente, prima di procedere mi docomenterei meglio.
x giga : onestamente , non sono preoccupato per lo smontaggio (e relativo rimontaggio...), in fin dei conti si tratta di svitare una "vite" e di riavvitarla l suo posto , ma dato che non l'ho mai fatto, mi chiedevo se ci fossero malizie di cui tenere conto
x pigi : dunque , il tuo discorso sarebbe corretto nel caso sostituissi la canna con una nuova . se non ricordo male (sono anni che non bazzico più con le armi...) al momento dell'aquisto di una canna nuova, bisognava decidere se prenderla con la cameratura lunga o con la cameratura corta . nel caso della cameratura lunga, bisognava regolarsi tornendo la battuta della canna sull'azione i modo da avvicinarla all'otturatore , con la cameratura corta, invece si avvitava a pacco e poi con l'alesatore, da dietro si allungava la camera di cartuccia fino alla chiusura corretta dell'otturatore . io vorrei smontare la canna per lavorarne la volata al tornio e poi rimontarla al suo posto . penso che non dovrebbero esserci problemi di lunghezza di cameratura in quanto ritornerebbe al suo posto (o almeno, questo è il mio pensiero , sbaglio ? ) . non sapevo che si usassero frenafiletti nel montaggio delle canne ma come ho detto prima , non ne ho mai smontata una .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontaggio e rimontaggio della canna di una carabina
MessaggioInviato: lun ott 17, 2016 14:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2869
Località: milano
Carlo,
il tuo ragionamento e' corretto in parte, per quello che ho letto.
In teoria hai ragione sul fatto che la canna resta la stessa, ma si consiglia lo stesso di segnare una linea tra azione e canna in modo che quando la tiri la rimetti esattamente dove era. Questo ti garantisce che tutte le misure restino identiche.
Spesso, proprio per quello che dici sulle canne nuove, sulle azioni e sulle canne ci sono dei segni di riscontro. Quando sono allineati e' tutto come le quote previste dal progetto, altrimenti devi tornire o spessorare.
C'e' un bellissimo libro in rete:
"Advanced gunsmithing" di W.F.Vickery dove si tratta anche questo argomento.


Pigi

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontaggio e rimontaggio della canna di una carabina
MessaggioInviato: lun ott 17, 2016 16:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
Purtroppo la mia conoscenza dell'inglese è limitata a pochissime parole come pussy , tit e ass che non hanno pertinenza con le carabine . Comunque , non sarebbe un problema , prima di svitare , fare due segni da tenere allineti tra azione e canna , magari nella parte inferiore che è coperta dalla calciatura .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontaggio e rimontaggio della canna di una carabina
MessaggioInviato: lun ott 17, 2016 17:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
le canne sono fissate con una spina o due a seconda dei casi.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontaggio e rimontaggio della canna di una carabina
MessaggioInviato: lun ott 17, 2016 19:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
mah, raramente sono spinate....una volta era pratica più diffusa , adesso risparmiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontaggio e rimontaggio della canna di una carabina
MessaggioInviato: lun ott 17, 2016 21:12 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
le armi da tiro da poligono ancora sono spinate , ma costano un'occhio.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontaggio e rimontaggio della canna di una carabina
MessaggioInviato: lun ott 17, 2016 21:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
boh...io di spinato devo avere la canna della ppk e basta ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontaggio e rimontaggio della canna di una carabina
MessaggioInviato: lun ott 17, 2016 21:19 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
io una anschutz 22lr , con 2 spine , ma era un'arma che costava come un'utilitaria , con canna hart e scatto personalizzato , ora che ci penso la devo pulire un po'.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it