MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 00:15

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: comparatore digitale...
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 15:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
ecco qui come sperpero i miei ultimi pochi soldi... :roll:

nuovo giocattolino appena comprato, ho un analogico borletti su rubino ma il fatto è che mi scordo da che valore parto quando lo uso e sopratutto mi scordo di azzerarlo ogni volta... :mrgreen:


vediamo quanto mi dura...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 16:13 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
vizioso! :accetta:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 16:16 
bello luk :smile:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 16:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
tutte scuse le tue :mrgreen: :mrgreen: .....solo per comprare un pezzo nuovo :grin: :grin:

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 16:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
ma questo era scontato!!! :rotfl:


ora sto cercando una scusa plausibile per motivare l'acquisto del modello con la corsa da 100 mm... :mrgreen:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 16:41 
smonta i rubini del vecchio e mettiglieli su di un anello e la scusa l'hai bella che trovata :cool:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 16:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
ha ragione Pedro :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 16:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
scherzi a parte, ma questi rubini cosa sono, rubini veramente o cosa?

come riescono a dare precisione allo strumento?


mi fanno pensare un po' ai diamanti sull'indicatore della velocita nella mclaren da 1 milione di euro... :mrgreen:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 16:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
sono sintetici come quelli degli orologi moderni

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 16:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
sisi, ma a che servono? :mrgreen:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 16:54 
ti senti ricchissimo eh :grin:


beh, i rubini sintetici (seeee, naturali costano come i diamanti se non di più qualche volta) sono durissimi e venivano usati molto nella meccanica di precisione. Negli orologi a carica ad esempio si diceva il numero di rubini proprio per identificare una meccanica sempre più precisa. Praticamente i perni delle pari in movimento invece di essere su cuscinetti, che così piccoli sono impensabili, poggiavano su queste pietre levigatissime e indistruttibili, non avevano variazioni con la temperatura. E se li guardi sono veri rubini rossi, bellissimi ma valgono poco dopotutto. Una altra applicazione di questi rubini sintetici erano, e lo sono ancora, i laser a rubino ma qui i cristalli vengono, e venivano, realizzati in altro modo


Ultima modifica di Ospite il ven feb 13, 2009 16:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 16:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
credo facciano il ruolo dei cuscinetti...ma prendila con le pinze :grin: :grin:

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 17:04 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
:mrgreen: allora passero' dal gioielliere per chiedere se mi puo' incastonare un comparatore sull'anello...

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 18:55 
fanno la funzione di " agate" come nelle bilance. vorrei far presente che il comparatore più scarso della borletti( costa circa 15 euro...) ha le agate in rubino sintetico.....non crediate di avere un oggetto prezioso ... altrimenti non costerebbe 15 euro....poi, a mio avviso, il comparatore digitale, non ti serviva, ma son soldi tuoi ed è giusto che ti cavi le tue voglie.anch'io compro un sacco di cose che sò benissimo che non mi servono , solo perchè mi piacciono. ti capisco! :mrgreen:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 19:31 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Come la mia batteria di micrometri da interni a 3 punte...Cavarsi delle voglie e buttare via un po' di soldi. A proposito di digitale, fra un po' mettterò in vendita un po' di comparatori e micrometri digitali. Mi trovo meglio con gli analogici.

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it