MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 22, 2024 11:41

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: filettature
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 20:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 07, 2008 01:19
Messaggi: 1271
Località: Roma
Ho notato in molti post che la filettatura in generale rimane un argomento ostico.
Molti controllano il risultato con il contafiletti, altri con un dado ecc.
Personalmente ho sempre usato questo sistema ( che potrebbe anche essere superato o non corretto) pero' mi ci sono sempre trovato bene:

filettatura metrica esterni: passo x 1,3
filettatura metrica interna: passo x 1,19

filettature withworth 25,4/tpi( filetti per pollice)= conversione passo in mm.
filettatura withworth esterna: passo x 1,28
filettatura withworth interna: passo x 1,15

esempio metrico esterno: per un passo 2 devo togliere dal diametro mm 2,6 ( passo x 1,3)
esempio withworth esterno: passo in pollici 16 tpi (16 filetti per pollice)
25,4: 16= 1,5875
materiale da togliere dal diametro
1,5875 x 1,28 = 2,032
n.b. negli esterni da filettare ridurre leggermente il diametro di partenza
p.e. per un diametro 10mm ridurre a 9,8

_________________
Le opinioni sono come le balle. Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 29, 2009 07:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
gli esterni io moltiplico x 1,4 :grin: meglio un pò più larga che stretta.

Sul lavoro compro, un calibro passa dove possibile o una filiera e aggiusto con quella non deve mangiare e deve entrare precisa proprio. Idem per gli interni

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 29, 2009 09:28 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
filettature esterne:
per i lavori "coarse" faccio anchi'io come Ugo, ovvero uso le filiere.
occhio pero' che quando la filiera passa si e' gia' vicini al limite minore della tolleranza.
altrimenti, serie di micrometri per filetti e non ci si pensa piu'

in alternativa, usare il metodo dei 3 tondini calibrati (scomodo assai per i diametri e passi piccoli)

filetti interni:
tampone P-NP, oppure maschio usato come le filiere e con la stessa avvertenza, cioe' che quando entra si e' vicini al limite superiore della tolleranza.


tutto il resto e' pura teoria, in quanto e' influenzato, essenzialmente, da 2 fattori:
raggio di punta dell'utensile (se si usa un'utensile con raggio piu' grande di quello tabellato, allora la filettatura risultera' piu' lasca. il contrario con un raggio piu' piccolo di quelli a tabella)
altro fattore determinanate e' che tutti i calcoli sono fatti per l'utensile che entra nel pezzo esclusivamente in senso radiale, quindi senza quegli spostamenti alternati, fianco dx/fianco sx, tipici della filettatura al tornio.
questo a meno di usare inserti per filettatura del passo specifico da lavorare ed entrando solo radialmente.
ma questa soluzione e' molto poco praticabile se si filetta con comando a mano dello stacco a fine filetto, magari sotto spallamento.

senza parlare poi, del fatto, ma qui si va molto sul sofistico, che se il piano superiore dell'utensile non e' perpendicolare all'elica del filetto questo risultera' con i 2 angoli asimmetrici e quindi anche ed ammesso di avere l'utensile con un profilo esattamente corrispondente al filetto da tagliare e di rispettare al centesimo i valori tabellati, il filetto risultante non sara' comunque rispondente ai valori richiesti.
ovviamente stiamo parlando di centesimi, che pero' possono diventare anche 1 o 2 decimi su pezzi con passi lunghi (dal 4-5 in su) e/o con eliche aventi angoli elevati, ad esempio quelle dei filetti a 2 o piu' principi.

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 29, 2009 09:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
"" senza parlare poi, del fatto, ma qui si va molto sul sofistico, che se il piano superiore dell'utensile non e' perpendicolare all'elica del filetto questo risultera' con i 2 angoli asimmetrici e quindi anche ed ammesso di avere l'utensile con un profilo esattamente corrispondente al filetto da tagliare e di rispettare al centesimo i valori tabellati, il filetto risultante non sara' comunque rispondente ai valori richiesti.
ovviamente stiamo parlando di centesimi, che pero' possono diventare anche 1 o 2 decimi su pezzi con passi lunghi (dal 4-5 in su) e/o con eliche aventi angoli elevati, ad esempio quelle dei filetti a 2 o piu' principi. ""


MECC c'è da tallonare sotto nei passi lunghi o con filettatura a più principi

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it