MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 21:02

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trapano a colonna
MessaggioInviato: mar feb 09, 2010 13:21 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio nov 19, 2009 20:12
Messaggi: 14
Ciao a tutti, qualcuno si metterà a ridere, qualche altro si scandalizzerà.....va bè al massimo cestinate la missiva come irricevibile...e pazienza...!!
Sto anche provando ad allegare al messaggio 3 foto( chissà se ci riesco!!) nella prima si vede un morsetto in plastica nero, nella 2° un altro morsetto in plastica affiancato da uno in metallo.
Vorrei che qualcuno me ne spiegasse la funzione.....grazie e perdono.
Nella 3° si vede che il mandrino non è centrato rispetto al foro esistente sul piano di appoggio ....si può regolare in qualche modo ??
O è perfettamente inutile??
Grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di rispondere ciao,ciao


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 09, 2010 14:07 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Dunque a occhio e croce e' una bella cinesata di valex tr 16 ...

Il morsetto a vite serve a sbloccare il motore , ce ne sta uno per parte , li sviti ed il motore si puo' muovere azionando la leva che che gli sta vicino .
Questo ti serve per cambiare la posizione delle cinghie e quindi la velocita' del trapano.

In pratica devi procedere cosi' :

Apri il carter superiore dove ci sono le cinghie ( normalmente c'e' una vite per aprirlo , dopodiche dovrebbe essere incernierato ) allenti i due morsetti a vite ed agiusci sulla leva per avvicinare il motore al corpo del trapano.
Fatto questo le cinghie dentro dovrebbero essere lente e le puoi spostare secondo lo schema che normalmente e' appicicato al carter ( all'interno o all'esterno )
Spostate le cinghie , agisci nuovamente sulla leva che sposta il motore e tenendola in tiro stringi i due morsetti a vite .
Richiudi il carter serri la vite ed il gioco e' fatto .
Se la tavola non e' centratata all'asse del trapano non e' un problema , puo' ruotare rispetto alla colonna del trapano, e' fatta apposta , basta solo mollare il morsetto che la stringe ( che guardando il trapano da davanti dovrebbe essere all'altezza della colonna sulla sinistra )

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 09, 2010 14:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
guada questo topic

http://meccanicaedintorni.mastertopforu ... ight=valex

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it