MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 23:04

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motore Monofase problema
MessaggioInviato: gio mar 18, 2010 09:11 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
Ragazzi sono di nuovo qui a chiedere consigli :cool:

Un mio amico con un pastificio circa 3 settimane fa mi chiese di dargli un'occhiata a un macchinario che raffredda la pasta.. niente di che due nastri trasportatori da mezzo metro e 2 ventole.
Il problema era un rumore.:?: :!:
Subito ho smontato sostituito i cuscinetti ingrassato la catena ho sostituito perfino i cuscinetti del motore.
Rimonto tutto ma il rumore persiste :evil:
Allora sostituisco il motore con uno trifase che avevo in officina e il rumore non c'è più.
Rimonto il monofase il problema ricompare :evil: :roll:
Assodato il problema gli dico di portare il motore da un elettricista il quale lo smonta e dice che il motore è apposto. :-|

Comunque lo faccio lavorare 3 settimane con il mio motore trifase e il problema non si presenta. :roll: :-|

Ieri vado a comprare un motore NUOVO monofase, lo monto e rieccoti il rumore :evil: :evil: :cry:

e l'elettricista dice che il motore non ha difetti, questo lo so da me perchè al primo avevo sostituito entrambi i cuscinetti e controllato se l'asse fosse storto con il comparatore.. :-|

Qualcuno sa cosa potrebbe essere???

Grazie Mille
Nicola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 18, 2010 09:27 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
più che un problema sembra un mistero!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 18, 2010 09:30 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
ce l'ho qui in garage ho appena smontato il monofase e messo il trifase.. niente più rumore :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 18, 2010 11:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
montagli il trifase può darsi che ci sia problemi con le 2 fasi mentre con 3 ce la fà benissimo a reggere lo sforzo

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 18, 2010 11:40 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
ha lavorato 4 anni col monofase! :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 18, 2010 11:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Il monofase ha delle grosse oscillazioni di coppia che il trifase non ha.
Quasi sicuramente il rumore e' dovuto a queste irregolarita' di coppia motrice.
Il motore monofase in presenza del carico frena e riaccellera in continuazione
generando questo rumore oscillatorio.
Non a caso in ambito industriale si utilizza il trifase.
Il trifase e' un motore molto regolare, e ad elevatissimo rendimento elettrico.
Se vuoi risolvere il problema mantenendo un monofase, montane uno piu' potente.

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 18, 2010 13:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Puo' darsi che, a causa delle oscillazioni di coppia, entri in risonanza con qualche parte del macchinario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 18, 2010 13:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Certo, puo' essere pure questo.

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 18, 2010 14:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
Forse scrivo una stupidaggine
Considerando che accade pure con il motore nuovo,
è possibile che da quando è accaduto questo inconveniente sulla linea che alimenta
la macchina siano state aggiunti altri utilizzatori che provocano una caduta di tensione
sulla linea...
A volte solo una decina di volt in meno possono creare problemi agli asincroni
monofasi... :roll:

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 18, 2010 15:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
avete detto quello che volevo dire io

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 18, 2010 18:59 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
rokko mi sembra che abbia detto la migliore!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 18, 2010 19:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Secondo me il monofase che utilizza adesso e' sottodimensionato come potenza.
Con poca potenza e forte oscillazione di coppia innesca un rumore ciclico.
Dicci di che tipo di rumore si tratta, a che frequenza indicativa e'?

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 18, 2010 21:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
Scusa Tuco ma non ti sembra che dopo 4 anni di utilizzo senza problemisia almeno improbabile il sottodimensionamento della potenza?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 18, 2010 23:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Hai cambiato anche il condensatore o hai usato lo stesso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 19, 2010 00:40 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
facciamo chiarezza innanzitutto una errata corrige!! :evil:
la macchina lavora in questo pastificio da 11 anni e porta come data di costruzione il 1993 :roll:
il vecchio proprietario dice di non aver mai sostituito il motore :roll: :-|
il nuovo proprietario dice che in 11 anni non ha mai sostituito nemmeno un cuscinetto! :x :shock:

la potenza è di 0,25 HP :!:
voi mi dite che potrebbe essereun difetto di linea.. ma io lo escludo perchè il difetto lo fa nel pastificio, in garage e in officina.. quindi sarebbe il massimo della sfiga avere 3 linee difettate
:crybaby2:
ora sto facendo delle prove con un riduttore nuovo :roll:
ma ho seri dubbi che sia questo il problema :roll: :-| si va per tentativi ormai :crybaby2:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it