MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 00:22

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MASCHIATURA ACCIAIO INOX
MessaggioInviato: lun giu 28, 2010 18:38 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom giu 20, 2010 18:13
Messaggi: 21
grazie per l'hastelloy adesso ho problemi con maschiare 316L con M4
faccio il foro con punte md 3.4 pero giro a 400 e giusto F280
di solito a cuanti mt si gira?
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHIATURA ACCIAIO INOX
MessaggioInviato: lun giu 28, 2010 18:43 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
punte in md su inox almeno 30mt e avanzamento 7 centesimi al giro
lubrificazione interna

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHIATURA ACCIAIO INOX
MessaggioInviato: lun giu 28, 2010 19:06 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom giu 20, 2010 18:13
Messaggi: 21
SONO GIUSTI S400 F280 PER UN M4?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHIATURA ACCIAIO INOX
MessaggioInviato: lun giu 28, 2010 23:44 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
se vuoi spaccare tutto si!
con 30 mt devi andare almeno a s2800 in foratura!!!

ma parli dei giri per filettare o per forare???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHIATURA ACCIAIO INOX
MessaggioInviato: mar giu 29, 2010 06:44 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
io parlavo di punta
col maschio ovviamente i giri diminuiscono e per sapere quani giri bisogna sapere con che maschio

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHIATURA ACCIAIO INOX
MessaggioInviato: mar giu 29, 2010 19:32 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom giu 20, 2010 18:13
Messaggi: 21
io faccio il foro con la punta 3.4 md giro a 4000 giri e avanzamento 250 quindi dovrebbe essere giusto
la punta resiste un sacco
el problema e il maschio M4
Della Ferg quelli neri
con el fanuc
M59 S400
G84 R5 Z-15 F280
FACCIO UNA DECINA DI PEZZI ED IL MASCHIO SI ROMPE, PRIMA FACEVA UN CENTINAIO DI FORI MASCHIATI CON QUESTI PARAMETRI
A QUANTI METRI DI SOLITO SI GIRA CON UN MASCHI? IO FACCIO I CALCOLI DA 6 A 8 MT SONO GIUSTI?
GRAZIE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHIATURA ACCIAIO INOX
MessaggioInviato: mar giu 29, 2010 21:47 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 08, 2009 14:11
Messaggi: 375
Località: Salerno
Potrebbe essere che il pezzo si indurisce con quei giri, mi sembrano troppi 4000 giri per forare l'aisi316.
Adesso non so se l'aisi316 si comporta come il 304 o similmente, ma spesso sul 304 accade che il materiale si incrudisce con la conseguenza che diventa difficile da filettare.
Va bene la regola di eseguire il preforo di 0,1mm più largo sull'aisi, usa abbondante olio per maschiatura anzichè refrigerante.
Per me 1500-1800 giri, F0,08 vanno bene per forare, per filettare max 600 giri.

_________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (A.Einstein)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHIATURA ACCIAIO INOX
MessaggioInviato: mer giu 30, 2010 13:36 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
arriva una buona lubrificazione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHIATURA ACCIAIO INOX
MessaggioInviato: mer giu 30, 2010 14:54 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom giu 20, 2010 18:13
Messaggi: 21
IO FACCIO LA MASCHIATURA IN SERIE SONO TRE FORI M4 PER 10 PEZZI QUINDI SONO 40 FORI M4 LO FACCIO A MACCHINA CHIUSA CON IL REFRIGERANTE, NON MI ERA MAI SUCCESSO CHE SE ROMPANO COSI FACCIO 4 O 5 PEZZI E SI ROMPE. PROVERO A FARLO A PORTA APERTA
CON OLIO DA TAGLIO, HO PROVATO A LAVORARE IL 304 E AL MIO PARERE E UN PO PIÙ DURO, IL 316 SE LAVORA MOLTO BENE, NON VORREI CHE QUESTA PARTITA DI MATERIALE SIA SBAGLIATA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHIATURA ACCIAIO INOX
MessaggioInviato: mer giu 30, 2010 17:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Consiglio fora 3,5 e vedi se per caso non si intasa il maschio l'olio non lo adoperare altrimenti inquini l'emulsione, oppure maschio a rullare che è la morte sua (non del maschio ^_° )

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHIATURA ACCIAIO INOX
MessaggioInviato: mer giu 30, 2010 18:37 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 08, 2009 14:11
Messaggi: 375
Località: Salerno
Il 304 è più duro ma non impasta, forse il 316 sì se non ricordo male, non lo uso spesso.
Fai varie prove su un pezzo qualsiasi, prova con olio, con preforo maggiorato...
Innanzitutto usa un maschio specifico per inox per fori ciechi e non udenti! :rotfl:
Stai attento che non tocca sotto, anche qualche decimo di pressione se la frizione non è ben registrata ti rompe il maschiaccio M4! :mrgreen:

_________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (A.Einstein)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHIATURA ACCIAIO INOX
MessaggioInviato: mar lug 06, 2010 09:46 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom giu 20, 2010 18:13
Messaggi: 21
HO DOVUTO MASCHIARE A PORTA APERTA CON L'OLIO DA TAGLIO ALTRIMENTI ROMPO SEMPRE IL MASCHIO
COMUNQUE GRAZIE PER VOSTRE CONSIGLI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHIATURA ACCIAIO INOX
MessaggioInviato: mar lug 06, 2010 17:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
che follia è di materile !? adopra PWZ di maschi per inox foro 3.5 e vedi che non rompi niente ho fatto circa 900 fori M4 con emulsinone

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHIATURA ACCIAIO INOX
MessaggioInviato: mar lug 06, 2010 20:40 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
Ugo, a forare da 3,5 per l'M4 son capace anch'io di non rompere i maschi. :rotfl:
Solo che dopo mi tirano nella schiena i pezzi perchè il filetto è troppo screstato. :frusta:

Piuttosto sono anch'io per la soluzione maschio a rullare e soprattutto attenzione all'emulsione: per l'inox bisogna viaggiare almeno su una concentrazione del 5/6% effettiva (occhio al coefficiente rifrattometrico :risatina:)

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MASCHIATURA ACCIAIO INOX
MessaggioInviato: mar lug 06, 2010 21:38 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 08, 2009 14:11
Messaggi: 375
Località: Salerno
Ugo, dipende dalla qualità iniziale dell'emulsione...se è già inquinata che problema c'è ad aggiungerci un pò d'olio da taglio per filettature?
Hai visto che non ha spaccato i maschi invece...?
Per me le maschiature sono da fare quasi esclusivamente con olio, l'emulsione di acqua e olio non è un granchè, tranne sull'alluminio; che anche con l'alluminio il top è l'alcool.
Poi come diceva Meccbell, un filetto M4 non puoi farlo largo di 0,2, resta poco filetto, che se controllano i pezzi te li tornano, su filetti più grandi 0,2mm non sono niente ma sull'M4 no.

Senza rancore eh.... :grin: :grin:

Inoltre se lavorassi in proprio, le maschiature sulla macchina cnc non le farei, quanto mi costerebbe?
Perdi tempo per programmare le maschiature, perdi tempo per attrezzare la macchina, perdi tempo per eseguire le maschiature.
Voglio dire, il cnc tornio o fresa che sia deve fare ben altro, cioè tornitura e fresatura per l'appunto.
Se uso il cnc per maschiare, perdo tempo con il quale potrei fare altri pezzi, le maschiature per me vanno fatte fuori macchina nei tempi morti o da un operatore apposito.
Tranne quelle maschiature non realizzabili per motivi di difficile presa del pezzo fuori macchina.
Ci sono le maschiatrici ad aria, con le frizioni sono comodissime, non spezzi maschi e vai come una freccia.

_________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (A.Einstein)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it