MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 23:43

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: BARENATURA FORI NON PASSANTI
MessaggioInviato: lun lug 26, 2010 22:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Ho una testina alesatrice economica senza nessun moto automatico.
Quando eseguo la barenatura di fori passanti non ho nessun problema, eseguita la sgrossatura monto un inserto per la finitura (se ho esigenze di una buona finitura) ed una volta terminata la discesa oltre il pezzo, fermo il mandrino, allento e arretro un pelo la testina, quindi sollevo il canotto.
Il problema invece ce l'ho coi fori cechi. In finitura arrivo sul fondo, arretro un pelino il canotto e per non rovinare la lavorazione fermo il mandrino, sposto la testina e qualche volta ho la brutta sorpresa della punta inserto che si sbecca. Potrei retrarre il canotto mentre ruota ma così la finitura degrada.
Qualcuno ha suggerimenti?
Naturalmente a parte quello di acquistare una testa automatica.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BARENATURA FORI NON PASSANTI
MessaggioInviato: lun lug 26, 2010 23:35 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio feb 04, 2010 13:08
Messaggi: 33
Località: Strambino (TO)
probabilmente hai un inserto non adatto. però è strano perche se ti sollevi dal fondo prima di fermare non dovrebbe accadere nulla all'inserto. il pezzo è ben fissato sulla tavola? cosa c'è sotto, dalla foto sembrerebbe uno straccio, che funzione ha..??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BARENATURA FORI NON PASSANTI
MessaggioInviato: lun lug 26, 2010 23:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Sotto ho messo un pezzo di carta per non intaccare la tavola in quanto il pezzo è grezzo e ossidato.
L'inserto ha il tagliente abbastanza delicato che però permette finiture superbe.
Come puoi vedere è ben staffato, mi capita anche su piastre maggiormente bloccate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BARENATURA FORI NON PASSANTI
MessaggioInviato: mar lug 27, 2010 00:06 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
se il pezzo è finito puoi muovere simultaneamente x e z in modo da far allontanare l'inserto diagonalmente senza toccare la vite micrometrica di regolazione testina!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BARENATURA FORI NON PASSANTI
MessaggioInviato: mar lug 27, 2010 18:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Io lascio (in genere) 0.5mm per la finitura da togliere in 2 passate. Fatta la prima misuro e vado sicuro con la seconda.
In effetti penso che alla fine di ogni passata sposterò gli assi e poi in qualche modo cercherò di tornare il più esattamente possibile dov'ero inizialmente. Magari monto un comparatore sulla tavola.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BARENATURA FORI NON PASSANTI
MessaggioInviato: mer lug 28, 2010 18:35 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer apr 01, 2009 16:14
Messaggi: 404
Località: Cuneo e dintorni
A parte che nel caso della fotografia quel pezzo lo si poteva lavorare bene su un tornio ... , comunque se ti si sbecca l'inserto potrebbe essere che ti allontani troppo poco in verticale , e per effetto dell'angolo d'attacco dell'inserto la punta si sbecchi , oppure nel fermare il mandrino capita che questo abbia un sussulto a girare al rovescio , o ancora potrebbe essere l'inserto che si sbecca prima di arrivare al fondo ma questo lo vedresti chiaramente sulla superficie del pezzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BARENATURA FORI NON PASSANTI
MessaggioInviato: mer lug 28, 2010 23:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
C'ho il tornio nano e mi devo costruire una lunetta fissa decente che riesca ad accogliere questo genere di diametri.
Penso anche io che in fermata possa avere un pelo di inversione data dalla trasmissione a cinghie trapezie.
La lavorazione è perfetta fino in fondo.
Ho fatto qualche altra prova e forse ho trovato il problema / soluzione.
Mentre lavoro io blocco leggermente il canotto (in finitura) per ridurre eventuali giochi. Il bloccaggio fa si che il canotto venga spinto contro la parete posteriore e quindi quando lo rilascio per la risalita se l'utensile rimane sul davanti (verso me) il canotto ritorna di quel centesimo che potrebbe crearmi il problema. Adesso sto provando a ruotare manualmente (dopo la fermata) portando l'utensile dalla parte opposta e quindi allentando il canotto dovrebbe allontanarsi o perlomeno ridurre la pressione sulla parete lavorata. Per ora pare funzionare... faccio qualche altra prova.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BARENATURA FORI NON PASSANTI
MessaggioInviato: gio lug 29, 2010 08:41 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
bravo!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it