MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 10:19

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: A spasso col "fungo" ...
MessaggioInviato: lun ott 10, 2016 08:25 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13626
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Ciao tutti,
volevo rendervi partecipi della "messa in sicurezza" del mio nuovo acquisto.
Abituato a lavorare con l'hobbymat , mi sono reso conto che l'ML10 in caso di "casini" può fare male e fare molti danni, ho cosi deciso di dotarlo di fungo di emergenza.
Dovendolo costruire ex novo, ho cercato di renderlo un po' più flessibile di quelli che si vedono in commercio , dove cioè l'operatore lavora a distanza ragguardevole e in caso di necessità l'intervento non è cosi immediato.
Ho messo l'interuttore bipolare a ritenuta, dentro uno scatolotto di plastica , un bel magnete da hard disk incollato con la colla a caldo , un cavo spiralato e ... me ne vado a " spasso per il tornio con il fungo " :mrgreen: sapendo si averlo sempre a portata di intervento ...
Posto alcune foto
bye

ps
ho ritrovato pure il metro da "uomo grande" :rotfl:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso col "fungo" ...
MessaggioInviato: lun ott 10, 2016 09:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
un'ottima idea.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso col "fungo" ...
MessaggioInviato: lun ott 10, 2016 09:50 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer feb 24, 2016 17:42
Messaggi: 831
Località: Bagnolo Mella (BS)
Ottimo lavoro Davide, calcolando che la sicurezza non è mai abbastanza sulle macchine utensili - Poca spesa e risultato garantito a portata "di mano" :grin:

_________________
ciao - Renato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso col "fungo" ...
MessaggioInviato: lun ott 10, 2016 11:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Occhio però a metterlo sempre su una buona base d'appoggio in modo che la calamita attacchi bene..il rischio è che nel momento d'emergenza premi il fungo un poco storto e l'ambaradam si stacca e ti scappa di mano prima che tu abbia premuto il fungo!
Altro rischio è che spostandolo sempre non memorizzi la posizione... in caso di emergenza se sai che è la il tuo inconscio ti porta la mano esattamente la... come hai fatto tu rischi di perder tempo a cercare il fungo per quanto sia sotto mano... :nono:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso col "fungo" ...
MessaggioInviato: lun ott 10, 2016 13:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13626
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Io credo che il problema non esista, se lo tieni a sempre a 10-15 cm dal carro , la tua mano ( il tuo inconscio ...) ti porterà sempre li.
Inoltre se esegui delle lavorazioni un po' "azzardate" in termini di riuscita del lavoro e non della sicurezza credo sia molto meglio averlo vicino che parcheggiato di fianco all'interruttore di accensione ...
Per quanto riguarda lo spostarsi ... non so se conosci i magneti degli hard disk ... non sono comuni calamite...
Vedremo in seguito (quando comincerò finalmente a lavorarci ...) , può darsi che tu abbia ragione, ma per me che non sono abituato ad averlo, è già un grosso passo avanti :grin:
Aggiungici poi che l'accensione del Myford non è esattamente un campione di immediatezza e velocità ... :risatina:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso col "fungo" ...
MessaggioInviato: lun ott 10, 2016 14:38 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Hai pensato ai trucioli che attira ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso col "fungo" ...
MessaggioInviato: lun ott 10, 2016 15:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13626
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Si. é stata la prima cosa che ho pensato quando mi è balenata l'idea del magnete...
Però è facile pulirlo, con la plastica esterna i truccioli si staccano abbastanza facilmente,
c'è da dire che , una volta appoggiato su una superfice metallica non attira granchè, i magneti degli hard disk hanno il flusso orientato in una direzione, di lato e dalla parte opposta il nulla o quasi ...

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso col "fungo" ...
MessaggioInviato: lun ott 10, 2016 15:15 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Hanno la schermatura sulla faccia opposta per non dare, o meglio, ricevere casini dall'esterno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso col "fungo" ...
MessaggioInviato: lun ott 10, 2016 15:32 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13626
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
li conosci ?
Una volta per staccarne uno dal supporto l'ho scaldato per bruciare la colla ( che non non si è bruciata :???: ) però dopo , facendo forza con un cacciavite sono riuscito a staccarlo .
Peccato che buona parte della vernice ( o quello che è ... ) è rimasta attaccata al supporto, con la conseguenza che avevo trasformato un magnete molto potente in un... volgare pezzo di metallo :shock: :shock: :shock:
Sorpreso alquanto rimasi ... :grin:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso col "fungo" ...
MessaggioInviato: lun ott 10, 2016 18:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Il calore non fa bene ai magneti, se si supera il punto di Curie, si può dire addio al magnete.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso col "fungo" ...
MessaggioInviato: lun ott 10, 2016 19:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
certo ad applicarne uno all'oliera ed un altro ad un pennello.......

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso col "fungo" ...
MessaggioInviato: lun ott 10, 2016 20:28 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
GENIALE

:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso col "fungo" ...
MessaggioInviato: lun ott 10, 2016 20:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
:risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso col "fungo" ...
MessaggioInviato: lun ott 10, 2016 21:37 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer dic 18, 2013 23:27
Messaggi: 801
Località: Padova (colli euganei)
Io li uso spesso in officina...stasera ne ho recuperato 6

_________________
saluti, alpino Se tu dai una cosa a me ed io dò una cosa a te, abbiamo una cosa ciascuno. Se io dò un'idea a te e tu dai un'idea a me, abbiamo due idee ciascuno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso col "fungo" ...
MessaggioInviato: lun ott 10, 2016 21:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Davide io non ne son cosi sicuro. .. non so se ti sia mai capitato di dover azionare l'emergenza, al lavoro ogni tanto capita, per fortuna non per gente che si fa male ma per evitare collisioni o piu spesso quando un utensile cede e la macchina non è presidiata. Si corre al pannello di comando gia col braccio allungato nella giusta direzione e premi il fungo con forza. Se questo fosse appoggiato da qualche parte tenuto da una calamita mi da l idea che intanto perdo tempo a vedere dov'è e se ci premo contro violentemente come spesso capita rischio di vederlo per aria fungo scatola e calamita.
Tu dirai che sul tornietto è diverso, sei li, ti senti sicuro ad averlo a portata di mano... secondo me in caso di emergenza vera tipo utensile che va a sbattere sul pezzo causa avanzamento lasciato andare in preda al momento ti dimentichi dov'è il fungo e il disastro diventa ancor piu grosso... poi ognuno fa quel che vuole! :matto:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it