MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 06:13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio acquisto sega nastro ferro
MessaggioInviato: lun nov 15, 2010 17:50 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio set 30, 2010 15:26
Messaggi: 125
Località: Caserta
Come da oggetto, voglio acquistare una sega a nastro per il ferro, dopo che mi è stata sconsigliata da due amici qui sul forum in chat, l'acquisto di una troncatrice a disco abrasivo (sempre per il ferro, ovvio).
Tagli occasionali, solo per uso hobbistico, ma precisi a squadra per poi non avere difficoltà a squadrare durante la saldatura (che già non sono bravissimo!)
Cosa consigliate? Ovviamente non vorrei spendere tantissimo, essendo le mie esigenze puramente hobbistiche per passare la domenica sporcandomi le mani di grasso e di ruggine.
L'esigenza per la quale è sorto l'acquisto è che devo farmi un bel banco da lavoro solido e robusto e tagliare con il flex a mano non so quanto mi convenga... secondo me non viene mai bene il taglio per poi saldare, confermate?

Disco o nastro?
Che marca/modello?

Grazie mille per la disponibilità,

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto sega nastro ferro
MessaggioInviato: lun nov 15, 2010 18:38 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
sono curioso di conoscere altri pareri ma io la troncatrice col disco abrasivo non la comprerei mai

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto sega nastro ferro
MessaggioInviato: lun nov 15, 2010 19:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Che budget hai?

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto sega nastro ferro
MessaggioInviato: lun nov 15, 2010 20:04 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio set 30, 2010 15:26
Messaggi: 125
Località: Caserta
mah... non è una questione di buget, bensì di spesa fatta bene in relazione all'uso che ne farei... Io agisco in questo modo: una volta deciso che tipo di macchina, non prendo né la base (cinese senza assistenza senza ricambi senza commerciabilità), né la serie professionale perché sarebbe inutile e sprecato. Una cosa (come si dice dalle nostre parti) BUNARELL (ovvero medio buona, senza spendere una cifra blu)
Più che altro prendere una sega a nastro e usarla una decina di volte l'anno... non lo so se mi conviene. Se poi la sega a nastro fa lavorazioni del tutto diverse delle troncatrice a disco, beh per questo ho chiesto consiglio... sarebbe tutta un'altra storia, no?
E poi c'è sempre da valutare l'acquisto di un eventuale buon usato, che magari paghi allo stesso prezzo di una scadente cinese, ma hai una cosa di un certo livello...


consigliatemi, amici, consigliatemi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto sega nastro ferro
MessaggioInviato: lun nov 15, 2010 20:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
purtroppo tutto sta al prezzo, se spendi poco, poco hai, sia che la prendi a nastro sia che la prendi a disco abrasivo, ne ho visto una della bosch che è una meraviglia ma ci vogliono 4 baiocchi, per come la vedo io quella più versatile è la sega a nastro, se proprio la usi di rado e non vuoi spendere prenditi un supporto per il flessibile

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto sega nastro ferro
MessaggioInviato: lun nov 15, 2010 20:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Potresti prendere una Femi che è gia una buona macchinetta

http://cgi.ebay.it/Sega-per-metallo-780 ... 41542b4404

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto sega nastro ferro
MessaggioInviato: lun nov 15, 2010 23:04 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun ott 18, 2010 20:46
Messaggi: 73
Località: Brescia
Ciao, io ho preso da poco una Nebes 101 sulla baia:

http://cgi.ebay.it/SEGATRICE-NASTRO-NEB ... 0487856167

buona marca italiana, ma in questo caso con componenti di origine cinese (come credo tutte in questa fascia di prezzo), tranne la lama molto buona (Tedesca); Il guidalama è un pelino meglio della Femi 780 (ma siamo li vicino).

un clone un pelino più economico (ma non conosco la qualità della lama):

http://cgi.ebay.it/SEGATRICE-SEGA-A-NAS ... 35a8a1e4db

Ho tagliato barre di 18ncd5 e 39nicrmo3 bonificato senza problemi, con calma il taglio è molto preciso.
Vale per me i 300€ spesi, se vuoi poi la puoi trasformare in sega verticale, costruendoti un pianetto, per tagli sagomati.
Per questa cifra non compri nessuna troncatrice a disco nuova, che per me è un po' meno versatile.

Paolo

_________________
Amo lo sporco e la meccanica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto sega nastro ferro
MessaggioInviato: lun nov 15, 2010 23:52 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab apr 10, 2010 00:04
Messaggi: 552
Località: Prato
Ti consiglierei una a disco HSS seria (anche usata) che è senz'altro molto più economica di una a nastro seria. Anche io ti sconsiglio quella a disco abrasivo. Ma se il budget è inferiore non hai altra scelta che una a nastro di tipo economico e quì devi seguire i consigli di chi già ce l'ha. Io ho una optimum che utilizzo solo per tagliare profili in lamiera dove quella a disco HSS lavora male. L'ho utilizzata poche volte ma non mi ha mai fatto un taglio decente. In realtà per l'utilizzo che ne faccio non mi interessa gran che, ma ho riscontrato che la lama tende sempre ad inclinarsi da un lato ed il taglio viene fuori squadra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto sega nastro ferro
MessaggioInviato: mar nov 16, 2010 00:21 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio set 30, 2010 15:26
Messaggi: 125
Località: Caserta
Eh, no, se la prendo a nastro, almeno pretendo un taglio a squadra, scusate tanto...
Com'è la femi che è stata linkata? Soffre dei problemi detti da marcogi?
Con il disco hss, qual'è? Quelle per il legno dove si monta un'altro disco?

Devo assolutamente decidermi e fare chiarezza o.o

Grazie a tutti per i consigli,

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto sega nastro ferro
MessaggioInviato: mar nov 16, 2010 00:52 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab apr 10, 2010 00:04
Messaggi: 552
Località: Prato
Disco HSS sono seghe a bassa velocità 30 o 60 giri minuto con dischi diametro 315 (vado a memoria). Non hanno nessuna attinenza con quelle a legno ed hanno la pompa per il lubrorefrigerante. Si tratta di seghe piuttosto grosse, da fabbri, sono più semplici e decisamente più economiche di quelle a nastro professionali, di contro hanno una minore capacità di taglio ed anche minore velocità. Non credo che ne esistano modelli entry level, diversamente che per quelle a nastro che si trovano anche a 300 euro. La sega a nastro è più complessa, se non hai una buona guida ed un buon tensionamento del nastro rischi che il taglio non sia buono e quì non so dirti quale marca e modello sia migliore. Quella a disco HSS ha un disco rigido ed un semplice riduttore di giri, ed è tutto li.

Ciao

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto sega nastro ferro
MessaggioInviato: mar nov 16, 2010 02:09 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
qui si trascura un problema fondamentale che ha sollevato Blues e cioè che vorrebbe una sega precisa in modo da poter saldare facilmente!

....la sega può essere precisa quanto ti pare ma se non incapretti tutto quando saldi , ti si svergolerà tutto al primo punto di saldatura! una buona squadra per saldare è la soluzione ideale più che una sega ottima! io ho una BIANCO 270 e ti dico che la precisione dei tagli dipende molto dalla dentatura del nastro, ad es se usi un nastro a denti larghi,ottimo per profili pieni di un certo diametro,per tagliare dei tubolari 50x50x2 otterrai un taglio mediocre e anche storto ! cosa che non succede montando un nastro a dentatura fitta! vai tranquillo che il nastro non lo cambi a seconda del profilo che devi tagliare e cerchi di trovarne uno che sia un compromesso per tutti i profili che usi di più,quindi non cercare una sega che ti risolva i problemi di saldatura ma cerca di capire i segreti della saldatura in se!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto sega nastro ferro
MessaggioInviato: mar nov 16, 2010 12:58 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio set 30, 2010 15:26
Messaggi: 125
Località: Caserta
Certo, quando saldo ovviamente devo mettere tutto a squadra, ma se il taglio ha uno scalino... tutto è più difficile, no? Sopratutto perché non saprei riempire con la saldatura, visto che appena mi sto spratichendo. Eppure tutti i fabbri che ho visto qui in zona, mai e poi mai usano morse per saladre, solo squadre e punti di saldatura per fissare... poi muovono un pò il punto ancora caldo e sistemano i 90° con una squadra... vabbè, io prendo un bella morsa tipo questa (che dite, va bene visto che è un rivenditore in zona che conosco?)

http://www.artfer.net/shop/saldatura/sa ... atura.html

e una volta squadrato, un paio di punti per non far imbarcare i lembi, e via a 2 cm per volta di cordone... raffreddo e pulisco le scorie, e riparto. Così, secomdo me, ottengo risultati quasi buoni u_u

Per quanto riguarda il taglio, basta che non sia proprio storto o con uno scalino.
Una domanda: ma con questa qui a nastro, taglio anche il legno (con la dovuta lama?) se si, prendo ancora di più in considerazione l'idea!
Pro e contro di un taglio del legno con nastro e con troncatrice a disco per legno?


Grazie mille per l'aiuto e i consigli,

francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto sega nastro ferro
MessaggioInviato: mar nov 16, 2010 15:41 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab apr 10, 2010 00:04
Messaggi: 552
Località: Prato
Con la sega a nastro per il ferro il legno non andrebbe tagliato, in caso di bisogno si prova a far tutto ma non è il caso. Ci sono seghe a nastro per legno con i loro nastri e seghe a nastro per ferro con i loro nastri. Le seghe a nastro per il legno che conosco io prevedono di spingere il legno verso il nastro, mentre quelle per ferro lo vogliono ben fermo in morsa per cui è il concetto di fondo ad essere ben diverso.
Comunque, per confonderti ulteriormente le idee :mrgreen: esistono anche dischi per il taglio del ferro da montare sulle seghe a disco per il legno. Parlo di seghe a disco veloci che montano dischi con i denti riportati in widia. Con queste seghe si taglia di norma il legno ed anche l'alluminio, da qualche anno sono usciti in commercio dei dischi adatti anche per tagliare il ferro in forma di tubolare magari non ferro pieno. Io li utilizzo per tagliare la lamiera con la circolare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto sega nastro ferro
MessaggioInviato: gio nov 18, 2010 00:34 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio set 30, 2010 15:26
Messaggi: 125
Località: Caserta
si, marcogi, ne parlammo già in chat sulla home... però ne deducemmo che andavano bene per piccoli spessori, e comuqnue è sempre una sorta di ripiego. Ho chiamato anche un rivenditore che li vende, e per profilati 40x40x2, 60x40x2 o angolari da 30 mm, mi ha altamente sconsigliato l'uso di questo disco. Al massimo, mi diceva, si taglia roba sottile, sul millimetro, magari di quelli zincati, e alluminio alla grande. Tu come ti ci trovi? Cosa ci tagli?

Ricapitolando:
Supporto per flex
Disco con riporti in widia
Troncatrice a disco abrasivo
Sega a nastro per ferro

Una di queste, la devo prendere. Aspettiamo la risposta di marcogi su come si trova con il disco con riporti in widia, che è stata la mia prima idea, e poi si vede di decidere

Grazie a tutti per ora, siete fantastici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto sega nastro ferro
MessaggioInviato: gio nov 18, 2010 00:37 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio set 30, 2010 15:26
Messaggi: 125
Località: Caserta
si, marcogi, ne parlammo già in chat sulla home... però ne deducemmo che andavano bene per piccoli spessori, e comuqnue è sempre una sorta di ripiego. Ho chiamato anche un rivenditore che li vende, e per profilati 40x40x2, 60x40x2 o angolari da 30 mm, mi ha altamente sconsigliato l'uso di questo disco. Al massimo, mi diceva, si taglia roba sottile, sul millimetro, magari di quelli zincati, e alluminio alla grande. Tu come ti ci trovi? Cosa ci tagli?

Ricapitolando:
Supporto per flex
Disco con riporti in widia
Troncatrice a disco abrasivo
Sega a nastro per ferro

Una di queste, la devo prendere. Aspettiamo la risposta di marcogi su come si trova con il disco con riporti in widia, che è stata la mia prima idea, e poi si vede di decidere

Grazie a tutti per ora, siete fantastici


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it