MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 21:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: FILEttatura su acciaio da tempra
MessaggioInviato: gio ago 02, 2012 09:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4101
Località: Paesi Bassi / Delft
Ciao a tutti! Dovrei eseguire delle filettature su acciaio che poi verrà temprato per bulloni che agiranno sulla superficie solo a taglio (non aassialmente). Ora mi chiedo se io filetto M4 e poi mando il pezzo in tempra le filettature ovviamente non saranno giuste si allargheranno di qualcosa (non saprei quanto non ho esperienza in merito). Allora mi si presentano due opzioni eliminare tutte le filettature dal progetto che riguardano pezzi da temprare (ho eliminato tutte quelle che potevo eliminare trovando altre soluzioni) oppure mi chiedevo se esistessero bussole filettate internamente tipo helicoil, ma esternamente lisce da inserire ad interferenza o con collante per metalli. In modo da non dovermi sbattere a calcolare interferenze varie. vi do delle informazioni a riguardo:

-il pezzo è in 39NiCrMo3
-è spesso 40 mm

nel pomeriggio vi mando un 3d del pezzo se può aiutare

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FILEttatura su acciaio da tempra
MessaggioInviato: gio ago 02, 2012 11:58 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mer mar 25, 2009 14:24
Messaggi: 162
Località: Vittorio Veneto
Scusa ma a cosa servono le viti a taglio? M4 poi tegono pochissimo... Non puoi aggiungere delle spine che tengano a taglio e le viti che tengano assialmente?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FILEttatura su acciaio da tempra
MessaggioInviato: gio ago 02, 2012 16:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4101
Località: Paesi Bassi / Delft
eccomi qua. in foto si vedono due pezzi da temprare infulcrati l'uno nell' altro. Temprati perchè devono sorreggere un carico piuttosto elevato e ho a disposizione poco spazio per il cinematismo così ho dovuto scegliere questa via.

Le viti M4 tengono quella specie di ammortizzatore (la molla non illustrata è coassiale al pezzo cilindrico giallo) e rispinge il meccanismo all' indietro di un certo angolo (fine corsa non illustrato) con la forza di circa 5 kg quando è scarico.

Quindi le viti M4 per un chilo di forza a taglio credo siano dimensionate giuste visto che le tabelle mi danno a rottura assiale per le M4 classe 8.8 7000 N quindi prendendo 3500 N come limite allo snervamento e dividendo per radice 2 per la resistenza a taglio ottengo circa 2500 N... ben sopra ai 5 kg da sopportare (non c'era bisogno dei calcoli ve li ho mostrati per vedere se anche voi fareste così)

quindi.... secondo voi la filettatura sui pezzi temprati fatta prima del trattamento termico non ha senso? non posso permettermi maschiatori della COROMILL per pezzi temprati cercavo una soluzione economica. il tutto deve essere smontabile per il cambio molla a seconda di certe esigenze quindi non posso mettere una spina a interferenza che prevederebbe troppe "madonne" per metterla e toglierla ogni volta....

ciao e grazie a tutti


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FILEttatura su acciaio da tempra
MessaggioInviato: gio ago 02, 2012 17:25 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mer mar 25, 2009 14:24
Messaggi: 162
Località: Vittorio Veneto
A parte il dimensionamento che anche se a spanne è completamente sbagliato a occhio dovrebbe tenere, ma bisogna sempre vedere il gioco che ha la vite. Poichè se è minimo lavora a taglio e prima di romperla ce ne vuole mentre se è abbondante lavora a flessione e li la storia cambia.
Comunque io filetterei prima della tempra e amen.
Anche se la filettatura si ''muove'' saranno centesimi e neanche te ne accorgerai.
Piuttosto utilizzerei una vite a colletto per stampi.
Fori la piastra con qualche centesimo di gioco e poi filetti più basso. Così inserisci il gambo rettificato nella piastra per qualche millimetro e sei sicuro di aver tutto perfettamente in asse.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FILEttatura su acciaio da tempra
MessaggioInviato: gio ago 02, 2012 17:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4101
Località: Paesi Bassi / Delft
ok ti ringrazio per i consigli.. mi interessa capire come mai dici che ho completamente sbagliato il dimensionamento. vorrei capire e non sbagliare più.. anche perchè non voglio più fare brutte figure :-)

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FILEttatura su acciaio da tempra
MessaggioInviato: gio ago 02, 2012 17:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4101
Località: Paesi Bassi / Delft
aggiungo che prevedo di mettere frena filetti medio per stabilizzare

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FILEttatura su acciaio da tempra
MessaggioInviato: gio ago 02, 2012 17:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4101
Località: Paesi Bassi / Delft
ok comunque mi sembra di capire dalla tua esperienza (la mia è zero in questo ambito) che dopo una tempra un filetto M4 resta utilizzabile per scopi tipo il mio..

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FILEttatura su acciaio da tempra
MessaggioInviato: gio ago 02, 2012 20:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Messaggi: 1431
Località: galgagnano (Lodi )
ti confermo che dopo la tempra un filetto m4 non varia di molto, io uso degli ingranaggi elicoidali con diametro 8 cm temprati che hanno in testa 6 fori m4 per una flangia che vengono prima fresati forati per il perno con relativa cava riforati e filettati poi temprati, ripasso solo il filetto con un maschio per eliminare sporcizia varia dovuta alla tempera e basta, le viti entrano con un pò di resistenza ma vanno benone

_________________
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FILEttatura su acciaio da tempra
MessaggioInviato: gio ago 02, 2012 20:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4101
Località: Paesi Bassi / Delft
ottimo flosi mi hai sciolto un dubbio mica di poco conto! ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza!

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FILEttatura su acciaio da tempra
MessaggioInviato: gio ago 02, 2012 22:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
ma se invece delle viti fai uscire dalla piastra sotto due spine e ci metti due seger ? , io sistemi simili li ho visti sempre fatti in questo modo .
le spine le puoi anche aumentare molto di diametro per una resistenza superiore , sarà anche vero che una vite m4 regge molto a taglio , ma nel tuo caso se è un ammortizzatore c'è una componente dinamica che ne ridurrà di molto la durata , oltre al carico statico devi calcolare quello dinamico e la resistenza a fatica del metallo .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FILEttatura su acciaio da tempra
MessaggioInviato: ven ago 03, 2012 06:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4101
Località: Paesi Bassi / Delft
ottimo consiglio rino!!! non ci avevo proprio pensato!! che babbo... é la soluzione ideale direi!!!!

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FILEttatura su acciaio da tempra
MessaggioInviato: ven ago 03, 2012 12:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
di nulla , poi ti passo il numero del conto in svizzera per il bonifico .
le spine sulla piastra le devi montare con interferenza e bloccarle , devono funzionare da albero .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it